|
Forum
| Autore |
Errore material elaborato planimetrico commesso da me medesimo |

hedorfer
Iscritto il:
19 Dicembre 2015 alle ore 09:50
Messaggi:
32
Località
Venezia-Mestre
|
Buongiorno, come dice l'oggetto: ho commesso un errore (anzi, anche più di uno) nel modificare (ridisegnare) l'elaborato planimetrico di un complesso residenziale. Per capirci: l'operazione che ho fatto è la soppressione del sub 5 (era F/3) e la costituzione dei sub 21 (A/2), 22 (C/6) e 23 (bcnc dei sub 21 e 22). Niente di particolare. Gli errori che ho commesso (sarà stato il caldo o la fretta): — ho posizionato il testo "13" su un garage al posto di "18" (il sub 13 esiste già da un'altra parte nel complesso residenziale, e il sub 18 non c'entra nulla con la proprietà della mia cliente); — non ho aggiornato nell'elenco subalterni le descrizioni dei due sub 3 e 4, che sono bcnc a cui partecipava anche il soppresso sub 5 (bastava sostituire "5" con "21, 22"). Ecco, come posso riparare all'errore? I 30 giorni dall'ultimazione dei lavori non sono ancora trascorsi. Tentando di impostare come causale "Altro — Esatta rappres.degli identificativi" (come suggerito da @CESKO in altra discussione) senza specificare alcuna unità in variazione non posso procedere con il quadro B. Dall'altra parte, di fatto non vario nessuna unità immobiliare, ma solo l'EP e l'elenco subalterni. Avete qualche suggerimento? Oppure è un caso da contact center? Grazie!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

hedorfer
Iscritto il:
19 Dicembre 2015 alle ore 09:50
Messaggi:
32
Località
Venezia-Mestre
|
Ho trovato un'altra discussione qui sul forum che parla di casi come il mio: Forum - SOSTITUZIONE EP IN DOCFA INVIATO... Seguirò i consigli trovati lì e poi aggiornerò questa discussione, così come quell'altra, sugli esiti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

hedorfer
Iscritto il:
19 Dicembre 2015 alle ore 09:50
Messaggi:
32
Località
Venezia-Mestre
|
Docfa registrato senza oneri. Funziona proprio come suggerito da altri: variazione "fittizia" di un bcnc allegando semplicemente elenco subalterni e/o elaborato planimetrico (nel mio caso entrambi) ed è fatta. Come causale ho messo "altro" specificando "esatta rappresentazioe grafica". Come motivo dell'esenzione ho messo "Altro" e poi scritto nel campo in fianco "Variazione bcnc". In un primo momento avevo compilato anche il modello 1N prima parte. Il controllo formale ha però dato esito negativo. In un'altra discussione ho poi appreso che questo comportamento dipenderebbe proprio dalla compilazione del modello 1N prima parte e che andrebbe non compilato (ho preferito non interrogarmi sul perché di questo comportamento). Bene, l'ho cancellato e a quel punto il controllo formale dava esito positivo. E alla fine è stato registrato così all'Ae. Il Docfa risultante è quindi fatto solo dai quadri B, U e D, più l'elenco subalterni e l'elaborato planimetrico.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|