Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errata scala disegno dwg
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errata scala disegno dwg

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 09:24

Salve, appena carico la planimetria in docfa, la scala non è giustta, non riesco a capire il motivo....per cui i poligoni risultano inferiori di circa 1/2 della superficie reale.
Aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 09:33

Se ho capito bene la planimetria e i relativi poligoni sono dimezzati rispetto alla scala prevista (esempio invece di 1/200 hai 1/400). Giusto?
Hai usato i modelli docfa (A4_100, A4_200...) senza scalare il disegno, ma solo inserendolo nel cartiglio idoneo, salvato la planimetria e poi esportato in dxf? Dacci più dettagli.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 10:06

Ho fatto il disegno in scala 1:100 con Autocad, ho caricato la planimetria in docfa come dwg, dopo averla salvata sul mod dxf al 200......il bello è che ho provato anche con lo scanner....tutto uguale,le superfici non mi tornano.
Che cavolo, ho ricaricato pure il Docfa...
Aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 10:21

"Geompatty" ha scritto:
Ho fatto il disegno in scala 1:100 ... ho caricato la planimetria in docfa come dwg, dopo averla salvata sul mod dxf al 200


Ho evidenziato le parti che non sono molto plausibili:
- bene eseguire il DWG con AutoCad
- bene la scala 1 : 100
- perchè caricare la planimetria in docfa come dwg ???
- che vuol dire "salvata sul mod dxf al 200" ???

Nei casi di difficoltà con l'importazione delle planimetrie in DXF, propongo questa Faq:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
che dovrebbe contenere tutte le informazioni per risolvere il problema.
Se hai tempo, prova a seguire le istruzioni in essa contenute ed annotare le differenze tra il tuo metodo e quello descritto nella Faq.
Segnala infine eventuali incongruenze e/o errori presenti nella Faq, in modo che si possano apportare le opportune correzioni e miglioramenti.
Grazie, ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 10:42

No, scusami ho cercato pure di caricarlo sul docfa come dxf, ma non cambia nulla...mi viene un dubbio..non sarà perchè ho caricato la mappa che mi ha dato il catasto in dxf e inserita nella mia planimetria con copia ed incolla.
Sono letteralmente fusa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 11:27

"geompatty" ha scritto:
non sarà perché ho caricato la mappa che mi ha dato il catasto in dxf e inserita nella mia planimetria con copia ed incolla.



Qui non ti ho capita, cosa intendi?
In ogni caso, solitamente si copia la planimetria e la si incolla sul modello docfa, nel riquadro di scala corretta.
Hai provato a seguire passo passo i dettagliati suggerimenti indicati da dado48?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 11:43

Se nel file dxf hai scaricato la mappa catastale è probabile che questo inserimento del blocco con le sue dimensioni dia fastidio al DOCFA. Ripulisci il file con l'eliminazione di tutti i blocchi e prova.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie