Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EP ed elenco subalterni incompleti o assenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EP ed elenco subalterni incompleti o assenti

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2019 alle ore 16:08

salve a tutti

ho 2 pratiche "ostiche" che mi danno dei grattacapi, vi espongo il fatto che descrive entrambe...

devo accatastare aree espropriate che insistono su bcnc, il mappale d'origine (corte. esempio 123) è graffato ad un altro che identifica il fabbricato (esempio 432).... sono circa una quarantina di uiu graffate ad altrettante corti esclusive e a svariati "pezzi" di bcnc (non vi dico il macello...) il fatto è che se chiedo EP del mappale che ho frazionato NON lo trova, ma se richiedo EP del mappale del fabbricato mi ritrovo un EP con entrambi i mappali disegnati, oltre all'elenco subalterni che comprende un centinaio di voci (!) e spulciando l'elenco mi ritrovo con una ventina di sub mancanti (l'ho verificato chiedendo l'elenco immobili...)

ora arrivo alle domande:

qunado presento l'ep per "ridefinizione di bcnc" se ripresento l'ep che è già agli atti (con mappale 432) ma lo intesto a mappale 123 va in errore? (ovviamente con le modifiche del caso...)

l'elenco subalterni posso ricopiare quello di 432 su 123?

le voci mancanti le devo inserire?

se non mi sono spiegato a dovere chiedete che cerco di essere più chiaro possibile...

grazie!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2019 alle ore 10:59

non ci ho capito molto (quasi nulla in verità) ma sugli EP pregeressi c'è poco da fare, rimaranno agli atti se non li elimina direttament l'ufficio, ciò detto non avrai nessun errore, solo che lo troverai a quella p.lla.

Per voci mancanti non ho capito cosa intendi.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2019 alle ore 17:00

"robertopi" ha scritto:
non ci ho capito molto (quasi nulla in verità) ma sugli EP pregeressi c'è poco da fare, rimaranno agli atti se non li elimina direttament l'ufficio, ciò detto non avrai nessun errore, solo che lo troverai a quella p.lla.

Per voci mancanti non ho capito cosa intendi.

saluti



vedo di partire da "un foglio bianco"...

se devo operare sul mappale 123 e questo, pur essendo una corte con svariati sub (esclusive) e bcnc, manca di EP e quindi di elenco subalterni... come devo procedere?

io ho verificato un graffato "a caso" e ho verificato che questi sono graffati al 432, richiedendo EP ed elenco del 432 ho visto che l'ep è incompleto (manca di diversi riferimenti ai sub) e l'elenco subalterni associato è anch'esso "zoppicante"...

ovviamente EP ed elenco del 432 contiene diversi riferimenti al 123 (ma incompleti...)

l'ho verificato richiedendo la lista immobili sia di 123 che di 432... è da qui che ho potuto verificare la presenza di un centinaio di voci...

ora è più chiaro?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2019 alle ore 18:08

Non molto....magari con un grafico

Quando dici "graffati alla 432" significa che una o più aree della 123 è graffata alla 432?

Quando chiedi la visura della 432 o della 123, escono graffate?

Comunque in attesa, secondo me rifai l'EP normalmente e integri il tutto, poi il fatto che la 123 non esce se richiedi l'EP, è probabile perche il docfa, nel caso di numero graffato nel compilare l'EP non gestisce il doppio numero (ma questa è una ipotesi non testata).

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2019 alle ore 15:18

"robertopi" ha scritto:
Non molto....magari con un grafico

Quando dici "graffati alla 432" significa che una o più aree della 123 è graffata alla 432?

Quando chiedi la visura della 432 o della 123, escono graffate?

Comunque in attesa, secondo me rifai l'EP normalmente e integri il tutto, poi il fatto che la 123 non esce se richiedi l'EP, è probabile perche il docfa, nel caso di numero graffato nel compilare l'EP non gestisce il doppio numero (ma questa è una ipotesi non testata).

saluti

intendo dire che tutte le decine di sub ricadenti nel 123 (corte) sono graffati alle uiu subalternare del mappale 432

ho inviato un docfa per ridefinizione di bcnc e 6 nuovi per accatastare le porzioni scaturite dal frazionamento (alcune su aree comuni, altre su aree in proprietà....)

la risposta è stata:

Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento

adesso riguardo l'elenco sub e vedo se ho fatto errori...

(la questione doppio numero su EP graffato me la devo segnare perché è un dubbio che ho sempre avuto...)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2019 alle ore 15:30

direi che il casino s'infittisce.... il bcnc che dovrei ridefinire è graffato ad altri 30 sub di altrettante particelle... mi vien il mal di testa... ora che devo fare? nell' EP non vi è traccia me menzione di queste particelle graffate (vado a vedere sul wms se fossero addirittura vecchie particelle fuse per far posto ai capannoni presenti...)

però che palle (scusate il francesismo...)

rifatto EP con indicazione dei graffati, rimesso mano all'elenco (2 sub non comparivano perché graffati...)

poi ditemi voi se uno deve districarsi nei meandri di documenti catastali redatti coi piedi (non so a chi sia venuto in mente di subalternare addirittura le aiuole....) magari su pressione di qualche notaio o chessò... bah!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie