Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EP
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: EP

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
816

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2022 alle ore 23:13

Salve

Ricordo che dal 2010 negli atti vi é l'obbligo di dichiarare la conformità catastale, onde per cui almeno per le F1 devono corrispondere con quanto descritto graficamente (e come superficie) nel EP.

Se manca la conformità potrebbe sorgere qualche problema, soprattutto se le ditte interessate fossero estranee fra loro.

Samsung non specifica quanto sono queste imperfezioni grafiche, sia in termini di misure che di superfici.

Onde per cui stiamo molto attenti a modificare EP in atti relazionando sono che si tratta di lievi imperfezioni.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
816

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2022 alle ore 13:48

Samsung

Hai tutte le risposte possibili, a favore, contrarie, decidi tu che fare.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 15:15

Ma questo significa che non necessita di dichiarazione, ma non vuole dire se compro un'area urbana con una sagoma, il tecnico piò cambiarla, togliendo o aggiungendo area confinante, non di proprietà.



Come si diceva una volta su questo forum, noi non siamo Notai.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 15:35

"Burbe" ha scritto:
No, ma vuol dire che se l'EP non è conforme graficamente in atti del catasto, l'area urbana la si può tranquillamente ridisegnare per una migliore rappresentazione grafica, senza che questo comporti una correzione negli atti di trasferimento.





Questo lo fai tu, come detto sopra, mi sono confrontato più volte con l'Agenzia per questo, e se l'ep è stato oggetto di atto, non lo sitemi più, devi rifare le porzioni e tornare a rogito, le consistenza delle proprietà non si possono cambiare a piacimento, evidentemente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 16:03

Fermo rstando che l'obbligo di conformità esiste dal 2010, ma chi lavorava bene, la corrispondenza la verificava anche prima.



La consistenza delle categorie F e dei bcnc, le vedi solo dall'EP, e ho già detto che i Notai con cui mi sono confrontato, lo ritengono importante tanto quanto la planimetria, e così l'ho sempre considerato anch'io.



Se poi qualcuno varia le consistenza delle parti comuni o delle categorie F, nell'elaborato senza procedere alla costituzione delle varie porzioni per poi andare a rogito, penso sia solo un problema suo, nel senso che io una cosa del genere non mi sogno proprio di farla.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
816

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 16:45

Salve



qualche notaio allega l'EP all'atto pubblico è quello va oltre ogni dichiarazione, poi le F1 prima di una certa data erano disegnate con planimetria a se stante, solo successivamente è venuto l'obbligo di disegnarle solo su EP.

Ma la sostanza non cambia, se la consistenza di una F1 cambia (e non sappiano di quanto perchè samsung non c'è lo dice), a mio modestissimo parere, va rifatto l'atto pubblico di nuove assegnazione.

Poi samsung decidi tu il da farsi, ovviamente assumendotene le responsabilità.

The end



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8973

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 17:08

"Burbe" ha scritto:
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve



qualche notaio allega l'EP all'atto pubblico è quello va oltre ogni dichiarazione, poi le F1 prima di una certa data erano disegnate con planimetria a se stante, solo successivamente è venuto l'obbligo di disegnarle solo su EP.

Ma la sostanza non cambia, se la consistenza di una F1 cambia (e non sappiano di quanto perchè samsung non c'è lo dice), a mio modestissimo parere, va rifatto l'atto pubblico di nuove assegnazione.

Poi samsung decidi tu il da farsi, ovviamente assumendotene le responsabilità.

The end



cordiali saluti





Se si ritiene opportuno, all'atto si può allegare anche uno schizzo a mano con indicate le misure che nulla ha a che vedere con l'EP.

Comunque se lo ritengono opportuno le parti ed il notaio possono anche rifare i contratti per sistemare un EP inserito in atti graficamente errato.

E' anche divertente, buon divertimento.



invece dello "schizzo"..... perchè non quotare a questo punto l'EP?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2022 alle ore 17:08

"Burbe" ha scritto:
Io se riscontro delle inesattezze come quella che ha riscontrato l'autore del post, nell'ambito del docfa per divisione delle aree urbane, rifaccio l'EP in base alle mie risultanze sul posto senza ovviamente cambiare identificativi sulle parti comuni, ma semplicemente correggendo le inesattezze che reputo solo di graficismo, anche perchè il dato di superficie delle parti comuni, quindi la consistenza, non è da indicarsi in atto di trasferimento. Così facendo non succede nulla di irregolare. neanche il catasto si può permettere di confrontare la mia versione di EP con quella precedente di altro tecnico. Il catasto l'EP non lo guarda proprio.





Ecco io una cosa del genere non mi permetto di farla, se chi ha comprato compra una certa consistenza della corte, io non facerndo il Notaio, non posso cambiare consistenza, per questo l'Agenzia la vede come modifica di diritti, correttamente aggiungo.



Quando l'ep è in atto, la consitenza compravenduta è quella, e se ci sono degli errori , si devono evidentemente correggere, e tornare a rogito.



Condivido quanto scritto da SIMBA.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie