Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elenco subalterni incompletto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Elenco subalterni incompletto

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 16:11

Ciao a tutti.

Ho bisogno di un piccolo consiglio su una pratica di variazione.

Devo denunciare il cambio di destinazione d'uso di un'u.i., in un fabbricato composto da circa 120 altre unità.

A tale scopo ho richiesto l'EP, e l'elenco subalterni, quest'ultimo, mi è stato consegnato incompletto (su 120 ve ne sono 2 8O ) e, oltre tutto, non in supporto informattico, mi è stato detto che ciò non è possibile. :roll: .

Mi chiedevo, nella nuova pratica che mi accingo a presentare, sono obbligato a compilare l'elenco sub, indicando tutti i 120 sub, o posso limitarmi all'indicazione del solo sub che sto trattando???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 22:37

sei obbligato.
fatti una visura "elenco immobili" che ti da tutti i subesistenti, soppressi e i BCNC.
Molto importanti i BCNC che ti conviene verificare in busta.

probabilmente c'è l'EP ma caricato parzialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 16:05

"emanuel_m" ha scritto:
sei obbligato.
fatti una visura "elenco immobili" che ti da tutti i subesistenti, soppressi e i BCNC.
Molto importanti i BCNC che ti conviene verificare in busta.

probabilmente c'è l'EP ma caricato parzialmente



8O 8O 8O

Avevo già fatto la visura "elenco immobili"... 177 righe...

L'EP, lo avevo già richiesto e ne ho trovati 3, di cui due completti, cmq, questo non mi preocupa, ho già predisposto quello nuovo, naturalmente solo la pagina dove ricade il sub. che sto trattando.

Quel che non capisco è:

perchè sarei obbligato a presentare l'elenco subalterni completto???, devo veramente ricopiare 177 voci???

Per l'EP, ok, lo dice la circolare 9/2001, ma anche l'elenco... :cry:

Nello stesso stabile, sono state già fatte variazioni per cambio di destinazione d'uso, e ho verificato che nessuno dei colleghi, ha presentato l'elenco completto, ma solo limitato ai sub. trattati.

(forse è per questo che in A.d.T., mi hanno dato un elenco sub. incompletto)

Ad'ogni modo, visto che i colleghi che mi hanno preceduto (due) sono riusciti a presentare il docfa in questo modo, mi chiedo:

sono stati entrambi dei "simpatici furbacchioni", oppure è previsto che si possa operare un cambio di destinazione ommettendo di compilare un elenco subalterni bibblico???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 18:18

il cambio di destinazione d'uso non richiede l'EP

se esistente è necessario ripresentarlo nel caso si eseguano fusioni, ampliamenti e frazionamenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 19:33

"emanuel_m" ha scritto:
il cambio di destinazione d'uso non richiede l'EP

se esistente è necessario ripresentarlo nel caso si eseguano fusioni, ampliamenti e frazionamenti.



ne sei sicuro? :?

inanzitutto l'elenco subalterni agli atti non sarà piu' corretto per quel subalterno.

in più l'unità, con questa causale, va sempre soppressa!

Ovviamente non metto in dubbio che nella tua provincvia si possa agire come dici tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 19:48

Ma come???

La circolare 9/2001 dice: "... l’elaborato planimetrico è obbligatorio per:
- denunce di variazione qualora l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili e beni comuni non censibili;
- qualora si debba variare un elaborato planimetrico già depositato agli atti, si possono ripresentare le sole pagine variate;
..."

Inoltre prima di postare la mia domanda, ho fatto la solita ricerca sul forum, e la presentazione dell'EP aggiornato mi è sembrata l'unica cosa certa e sicura da fare.

Quello di cui non sono certo è se devo presentare anche l'elenco subalterni, completto o limitato al sub. che sto trattando.

Qualcuno sa darmi un consiglio su come operare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 20:53

sì Alessandro,
secondo me fai bene a produrre l'EP completo anche di elenco subalterni, anch'io fo così da sempre, in fondo poi, non ci vuole così tanto a redigere una pratica completa e leggibile!
ne va della perfetta leggibilità del proprio elaborato!
ed io ci tengo a firmare un documento che sia il più possibile ben comprensibile!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 21:14

"geoalfa" ha scritto:
sì Alessandro,
secondo me fai bene a produrre l'EP completo anche di elenco subalterni, anch'io fo così da sempre, in fondo poi, non ci vuole così tanto a redigere una pratica completa e leggibile!
ne va della perfetta leggibilità del proprio elaborato!
ed io ci tengo a firmare un documento che sia il più possibile ben comprensibile!

cordialità



Concordo, essere chiari e professionali deve stare al primo posto, però, una cosa è dare chiarezza e professionalità al proprio lavoro, un'altra cosa è sistemare le beghe di altri...

Compilare un elenco sub. di 177 righe, desumendolo dal vecchio EP dell'84 (al lato del quale vi è la descrizione dei singoli sub), incrociandolo con i dati desunti dall'elenco immobili prelevato su Sister, non è uno scherzo.
Se così fosse, non potrei fare diversamente, perchè l'A.d.T. non è in grado di fornirmene uno aggiornato, o almeno, quello che mi è stato consegnato è composto da due soli sub, guarda caso, quelli oggetto dell'ultima variazione presentata tempo fà da un'altro tecnico.

Ecco perchè chiedo se posso evitare almeno l'elenco sub. da 177 righe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 22:11

sorry.
si avete regione è necessario.

e pensare che ne ho fatti due proprio un mese fa e ho voluto esplicitamente l'EP dal cliente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 11:25

OK, per l'EP è certo che vada presentato, infatti l'ho già preparato ma, come sappiamo, in presenza di EP dobbiamo allegare anche l'elenco subalterni ed è questo il mio problemma.

All'A.d.T, non hanno l'elenco sub aggiornato, ma bensì uno di sole 2 righe su 177 che dovrebbero essere.

Come dovrei comportarmi???

Dovrei presentare un elenco sub. limitandolo alla sola u.i. che sto trattando, o devo presentarne uno completto per tutto il fabbricato???

Cosa dice la norma??? io non ho trovato nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 17:51

no, lo devi fare tutto.
Fai l'elenco immobili.

il problema maggiore sarà dato dai beni comuni, che non avendo a tua disposizione un elenco sub, non puoi sapere a chi sono attribuiti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 14:07

Per i beni comuni, mi è stato data dall'A.d.T. il primo EP, dell'84, dove di fianco ad ogni dimostrazione vi è una tabella con la descrizione dei sub, poi ho prese l'elenco immobili e ho incrociato i dati.

Più che di difficoltà, quì si parla di seccattura, trattandosi di un elenco di 177 righe, compilata una ad una... :evil:

Cmq... ormai ho fatto, trasmesso e registrato.

Grazie a tutti per i consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 14:03

Salve a tutti,
a me invece chiedono molto di più.
Oltre all'elenco dei sub, che nel mio caso sono 287 e che per fortuna nella lista ci sono tutti e aggiornati, mi chiedono anche l'EP completo. Il guaio che nella banca dati e anche in archivio risultano solo 4 sub come EP, redatti senza l'ubicazione all'interno della sagoma dell'edificio, ma solo il contorno del sub interessato.
Mi chiedevo come poter evitare questo, perchè mi sembra assurda la richiesta e se esiste qualche sistema per caricare l'elenco dei subalterni, senza doverli scrivere uno ad uno.
Grazie da subito per ogni aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 16:09

Ancora oggi sto lottando con la stessa pratica, respinta quattro volta con la stessa motivazione: errata presentazione dell'EP o elenco subalterni.
L'elenco l'ho compilato tutto, per l'EP invece non vedo come posso redigerelo, trattandosi di un complesso di 287 sub dei quali se ne conoscono solo quattro.
Mi spiego meglio: ho richiesto l'EP presente in banca dati dell'ADT, e sono venuti fuori quattro EP ogni uno con un singolo sub.
Ho provato a fare la stessa cosa, sia singolarmente, sia con la sagoma dell'intero edificio e ancora insieme a quelli conosciuti.
Il risultato è sempre lo stesso: RESPINTO.
Ho presentato tantissime pratiche, anche di tipologia simile, ma questa è la prima volta che non sò veramente cosa fare.
Accetto volentieri consigli, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2011 alle ore 09:24

Di nuovo salve a tutti

Spiego velocemente la situazione:
devo eseguire una variazione catastale con mantenimento del numero di sub. (niente di particolare)
In mio possesso ho un EP completo e corretto, con la rappresentazione dei 4 subb. che compongono il fabbricato e, a margine, sulla medesima scheda, un riquadrino con la descrizione di ciascun sub. e cioè:

sub. 1 - BCNC
sub. 2 - magazzino, laboratorio (opificio)
sub. 3 - appartamento
sub. 4 - appartamento

Nell'elenco subalterni invece compaiono soltanto i subb. 2, 3 e 4... dunque non vi è traccia del BCNC

La domanda: è possibile aggiornare (o far aggiornare dall'Ufficio) IL SOLO ELENCO SUBB. senza rifare l'elaborato planimetrico (che risulta corretto)
La procedura DOCFA non me lo consente, perchè se imposto l'elenco subb. in automatico mi chiede la presenza dell'EP

Grazie delle cortesi risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie