Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato planimetrico di unità graffate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato planimetrico di unità graffate

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 16:51

Buon giorno a tutti.
Devo presentare una pratica Docfa ma non trovo nulla che riguardi il mio caso.
Dunque il mio quesito è questo.
Come faccio a rappresentare sull'elaborato planimetrico una uiu sita al 1° piano graffata alla sua corte esclusiva sita al PT?
Mi spiego meglio.
Come disegnare le due componenti graffate:
Separate come sono in planimetria o unite? (come in realtà si vedrebbero in pianta?)
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 17:18

"Geopassa" ha scritto:
Come disegnare le due componenti graffate:


L'elaborato planimetrico deve essere disegnato con tutti i piani che comprendono i subalterni del fabbricato:
- il PT conterrà il cortile di pertinenza con l'indicazione del proprio numero di sub graffati e tutte le altre eventuali U.I.
- il 1º P conterrà la tua unità con l'indicazione del proprio numero di sub graffati e tutte le altre eventuali U.I.
- e così via per tutti i piani dell'immobile.

Spero sia chiaro.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 18:04

Grazie per la risposta dado48 ma purtroppo non è chiaro.
Io non ho molte UIU. Ne ho soltanto 2.
Di cui una solo PT e non è un problema.
Un'altra al 1P graffata alla sua corte esclusiva al PT.
Il problema è che devo disegnare nell'Elborato planimetrico quest'ultima graffata.
Come? Come si vedrebbero in pianta cioè unite o invece staccate come si disegnano nella planimetria?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 18:15

Ti segnalo il Link per la visione della Circolare del 31 Marzo 2010 nº 17741, in cui si parla dell'Elaborato Planimetrico con indicazioni grafiche esaurienti a pagina 19 dell'Allegato.

www.collegiogeometri.re.it/cms_rc/allega...

Buona lettura e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 18:20

grazie dado48.
A buon rendere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie