|
Forum
| Autore |
elaborato planimetrico di particelle graffate |

LEDZEP
Iscritto il:
20 Maggio 2016 alle ore 20:11
Messaggi:
1
Località
|
Ciao devo procedere alla fusione di due uiu che insistono su particelle diverse. Per entrambe le particelle esiste in atti l'elaborato planimetrico, pertanto ho redatto il docfa allegando un elaborato che rappresenta entrambe le particelle nonchč un elenco sub delle due particelle. In questo modo con l'invio del docfa verrā sostituito l'eleborato planimetrico di una particella, ma per quanto ricordi bisogna inviare anche un altro documento che vada a sostituire l'elaborato planimetrico dell'altra particella. E' giusto; e come si procede? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non occorre inviare altro elaborato planimetrico che vada a sostituire altro elaborato planimetrico di altra particella. Presenta un elaborato planimetrico unico che comprenda le due particelle. E basta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|