Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Anche secondo me si può presentare un ep su più schede...
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Certo che si può, ho presentato ep in varie schede, in varie scale e formati, ma ho sempre rappresentato l'area scoperta nella sua interezza su di un'unica scheda (nella scala e formato che lo permette) per non costringere i tecnici dell'Adt a fare i puzzle. Esempio fabbricato commerciale in tre piani: EP Pag.1 Area scoperta scala 1/500 su A/4 Pag.2 Piano terra scala 1/200 su A/3 Pag.3 Piano primo scala 1/200 su A/3 Pag.4 Piano secondo scala 1/200 su A/3
|
|
|
|

CMS86
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
46
Località
Castellammare di Stabia
|
infatti io avevo presentato il tutto senza mai immaginare problemi del genere inoltre gli addetto al front-office già avevano visto quella pratica e l'ep su più schede in quanto già l'avvo presentato in precedenza e sospeso a causa di un subalterno costituito sbagliato. ora sto in cerca di normative che mi diano ragione
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Prima di cercare normative che diano ragione a te, dovevi chedere al tecnico catastale secondo quale normativa il docfa ti veniva sospeso per tale motivo. Comunque anche secondo me puoi fare l'EP su più schede anche con scale di rappresentazione diverse l'una dall'altra se necessario per la miglior identificazione grafica dell'immobile.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
anche io opero al Catasto a NAPOLI...... e scusa la presunzione sono letteralmente degli "ottusi" l'altra volta anche io ho avuto il tuo stesso problema, ma lo sportello dei Geometri non mi ha riscontrato nessun problema sull'EP......e la pratica è andata a buon fine......
|
|
|
|

CMS86
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
46
Località
Castellammare di Stabia
|
a me è stato proprio lo sportello geometri a crearmi il problema cmq fa niente lunedì presento il tutto scala 1 a 500 su un solo foglio contenti loro........
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CMS86" ha scritto: a me è stato proprio lo sportello geometri a crearmi il problema cmq fa niente lunedì presento il tutto scala 1 a 500 su un solo foglio contenti loro........ azz! 8O 8O dipende se è stata la signora xxxx o il geometra xxxx che cosa strana
|
|
|
|

CMS86
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
46
Località
Castellammare di Stabia
|
a signora a signora cmq meglio chiudere la discussione non vorrei che a signora frequentasse anche lei il forum
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
AH ECCO mo si spiega! chiudiamo qui la cosa........... Buon lavoro
|
|
|
|

milo
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
14
Località
|
"CMS86" ha scritto: ciao a tutti vorrei espormi un problema che ho riscontrato stamattina al Catasto di Napoli. ho presentato una pratica docfa con costizione di F1 e ho redatto l'elaborato planimetrico in scala 1:200 vista l'esigenza di una migliore rappresentazione del tutto rispetto alla scala 1.500. Quindi ho redatto più schede su formato A4 inserendo su ogni scheda un piano del fabbricato. Bene Il mio docfa è stato sospeso dicendo che l'elaborato va redatto su di un unica scheda. Nel dubbio mi son letto tutta la normativa 9T/2001 dove viene presentato il docfa 3.00 e devo ammettere che è piuttosto vaga non affontando il problema. Qindi la mia domanda è???? E mai capitata a qualcuno una situzione del genere????? Conoscete qualche riferimento normativo che possa far chiarezza????? L'ufficio Catastale col quale maggiormente lavorate accetta elaborati planimetrici su più schede??????? Ringrazio tutti quelli che mi dedicheranno un po del loro tempo si, mi è capitato, ma brobabilmente come si dice sono passato dove l'acqua è bassa:sono riuscito ad inserire tutti i piani su un A3....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
è anche a me è capitata la stessa cosa del collega che opera a Napoli.....come detto prima.... solo che l'area interessata era talmente vasta che non entrava nell'EP a scala 1:500, quindi ho dovuto spezzettare l'EP........
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
L'EP si può presentare su più schede, il programma stesso ne concede l'inserimento fino a 6. Mi è capitato anche di recente di presentare Docfa per una palazzina ed ho spezzato l'EP in 5 schede ed in formato A/3 per rendere più chiara la situazione (una scheda per piano). Se è stato respinto per solo quel motivo (magari c'erano altri mottivi bloccanti non subito a te riferiti) è il Tecnico della AdT che deve dimostrare in base a quale criterio ti ha respinto ilDocfa. Oltretutto per rappresentare una F/1 piuttosto vasta l'ho inserita in scala 1:1000 con l'opportuno riquadro e nessuno ha detto nulla. In bocca al lupo per le prossime pratiche simili. Saluti.
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
scusate se mi inserisco, ma anch'io ho lo stesso problema, avendo da rappresentare 2 fabbricati (600mq) con 22 sub e corte di 6000 mq in un Ep A/4 1/500; Considerando che ci sono pure 2 piano primi e tutto il resto è piano terra, li posso rappresentare in 2 fogli a/4 1:500 in cui in 1 metto la corte per intero e tutto il piano terra er nell'altro metto i 2 primi piani?????
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"burgise" ha scritto: scusate se mi inserisco, ma anch'io ho lo stesso problema, avendo da rappresentare 2 fabbricati (600mq) con 22 sub e corte di 6000 mq in un Ep A/4 1/500; Considerando che ci sono pure 2 piano primi e tutto il resto è piano terra, li posso rappresentare in 2 fogli a/4 1:500 in cui in 1 metto la corte per intero e tutto il piano terra er nell'altro metto i 2 primi piani????? anche! personalmente preferisco, fino a che c'entra tutto in unico foglio, usare A3. cordialità e buone feste
|
|
|
|