Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Edificazione entro area di corte - bcnc e c/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Edificazione entro area di corte - bcnc e c/2

vale_bo

Iscritto il:
04 Novembre 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 19:05

Buonasera, dopo aver "spulciato" quasi tutto il forum, direi di non aver trovato una soluzione...
Dunque provo a spiegarmi: mappale 371 (appartamenti, uffici, soffitte, ecc.) suddiviso all'interno in verticale in 3 scale A-B-C completamente autonome tra di loro e prive di collegamenti.
EP ..ovviamente :( non presente...
Ora, il mio cliente è proprietario di una intera scala A e vuole fare diventare un C/2 un locale al piano 3° attualmente "si presume" comune in quanto non identificato in nessun modo.
Ho presentato un docfa con causale altro: EDIFICAZIONE ENTRO AREA DI CORTE ed in relazione CENSIMENTO AREA BCNC. NON PRESENTE TIPO MAPPALE IN QUANTO ENTRO SAGOMA. PRESENTAZIONE DI ELABORATO PLANIMETRICO PARZIALE RELATIVO AL PIANO TERZO. OPERE REALIZZATE IL 28.10.2010 dove nell'EP ho rappresentato TUTTA la sagoma del fabbricato e solo le u.i.con relativi subalterni intorno alla soffitta, creando un bcnc (il corridoio comune) ed un c/2.
RESPINTO perchè devo presentare l'EP di tutto il piano intero!
Dovrei chiedere le planimetrie a tutti i proprietari del piano interessato? Anche se sono "colonne" autonome? Boh...il cliente preme e non so come fare!
Ringrazio sin da ora chi vorrà aiutarmi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Redline23

Iscritto il:
11 Febbraio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 19:21

Ma al catasto non cel hanno un elaborato planimetrico dell edificio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 19:32

"vale_bo" ha scritto:
Buonasera, dopo aver "spulciato" quasi tutto il forum, direi di non aver trovato una soluzione...
Dunque provo a spiegarmi: mappale 371 (appartamenti, uffici, soffitte, ecc.) suddiviso all'interno in verticale in 3 scale A-B-C completamente autonome tra di loro e prive di collegamenti.
EP ..ovviamente :( non presente...
Ora, il mio cliente è proprietario di una intera scala A e vuole fare diventare un C/2 un locale al piano 3° attualmente "si presume" comune in quanto non identificato in nessun modo.
Ho presentato un docfa con causale altro: EDIFICAZIONE ENTRO AREA DI CORTE ed in relazione CENSIMENTO AREA BCNC. NON PRESENTE TIPO MAPPALE IN QUANTO ENTRO SAGOMA. PRESENTAZIONE DI ELABORATO PLANIMETRICO PARZIALE RELATIVO AL PIANO TERZO. OPERE REALIZZATE IL 28.10.2010 dove nell'EP ho rappresentato TUTTA la sagoma del fabbricato e solo le u.i.con relativi subalterni intorno alla soffitta, creando un bcnc (il corridoio comune) ed un c/2.
RESPINTO perchè devo presentare l'EP di tutto il piano intero!
Dovrei chiedere le planimetrie a tutti i proprietari del piano interessato? Anche se sono "colonne" autonome? Boh...il cliente preme e non so come fare!
Ringrazio sin da ora chi vorrà aiutarmi...




....hai ragione tu, l'elaborato parziale e' parziale proprio perche' non si e' in grado di redarlo tutto.

...cerca nel forum il riferimento alla circolare, non esiste da nessuna parte l'obbligo a redigere un piano...allora perche' non la scala?

...citatolo in relazione e ripresentalo, ...se non passa vai dal dirigente, devono accettarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 19:37

Io darei una lettura alla circ. 4/09 par. 3.6, poichè accenna al "perimetro dell'edificato".
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vale_bo

Iscritto il:
04 Novembre 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 12:04

grazie mille a tutti! No l'EP in catasto non c'è, ho verificato prima su geoweb/sister e per sicurezza ho chiamato direttamente in AdT!
La circolare 4/09 ormai la so quasi a memoria ed il problema sta proprio lì: ho rappresentato il perimetro di tutto l'edificato - anche se non di proprietà del cliente - ma non tutte le u.i. nell'EP per ovvi motivi (impossibilità si reperire tutte le planimetrie), ma la risposta è stata che devo indicare tutte le u.i. anche di altri proprietari! Mah!
Ora, però, il cliente mi ha mandato l'atto notarile di acquisto in cui si evidenzia che la loro porzione "verticale" cioè cielo/terra denominata "Condominio Nord" è autonoma (quindi già potrebbe identificare un qualcosa a sè stante) che vi riporto:
...accetta ed acquista la piena proprietà del seguente immobile in Comune di Ferrara, in via xxxx n. 27:
- FABBRICATO denominato "Condominio Nord" - fa cente parte di un più ampio complesso immobiliare eretto su sei piani fuori terra (oltre a piano ammezzato) con annessa piccola area cortilizia pertinenziale (di seguito denominato il "Complesso Immobiliare Axxxxxx").
Coerenze, in corpo, da nord in senso orario:
Via di Xxxxxx, Via Axxxxx, Via xxxxxx, fabbricato di Via xxxxx n. 25. (ndr: condominio adiacente).


Ora, dato che con l'invio telematico non si possono inoltrare allegati, pensavo di fare l'EP con rappresentato l'edificato solo della mia porzione di condominio e l'elenco sub. di TUTTO indicando in relazione il riferimento all'atto notarile....che ne pensate??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie