Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / E' possibile frazionare una unita' di 20 mq in 3?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: E' possibile frazionare una unita' di 20 mq in 3?

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2013 alle ore 21:34

Caro omonimo chiamato geoalfa! ...... e ti pareva la tua versione sull'indirizzo o suggerimento all'amico totonno potesse andare giù ed essere digerito da totonno? ......

A me non sembra che..... l'amico totonno, che qualche tempo fa mi elogiavi .... da quando l'hai paragonato a........ non ti segue più e coglie l'occasione per dire la sua versione nettamente contraria ed ..... opposta !!! >)


e perchè? .... il tuo pupillo totonno non trova più un punto in comune con te? .... bel ringraziamento!

carissimi saluti!

come già detto prima, domani vengo a disturbarti .... preparati!

gianni04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2013 alle ore 23:04

Gianni04. Perchè non ci dai una tua opinione sull'argomento dibattuto? Grazie. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2013 alle ore 07:54

Gianni,

ti prego non alimentare con polemiche la discussione e, per cortesia, non allargare il ventaglio delle possibilità già fin troppo vasto di geoLIVE.org, poi dal momento che verrai da me oggi, spero sul tardi, ti spiegherò meglio di persona !

come avrai intuito da solo - non in base ai miei elogi - totonno è un tecnico molto ben preparato, ma ha solo un difetto: è troppo permaloso, come ho avuto modo di dire qui, sul siti, e vuole sempre avere ragione anche quando non ce l'ha!

vuoi perchè la normativa non è sempre applicata nella stessa maniera ed in tutti gli uffici provinciali,

vuoi perchè oltre ad essere orgoglioso, non riesce ad ammettere che qualche volta l'attività catastale, è sempre una materia che nonostante gli sforzi, è e rimane una materia troppo soggettiva e spesso non ci sono regole uguali per tutti!

non vuole riconoscere che spesso la sua esperienza nel catasto di Firenze, non va bene per il catasto di Roccacannuccia!

d'altro canto debbo dirti che lui, come altri, mi ha aiutato moltissimo nella raccolta dei dati - il solo problema è che Tony, poi non li ha potuti - ancora - mettere in maniera immediatamente rintracciabili - se non con difficili manove e ricerche! -

Però il difetto, di cui parlavo sopra, lo costringe a contrastarmi su tutto, rovinando quelle cose buone che sa, ma io non devio dal mio atteggiamento e strada che ho intrapreso per tentare di orientare i fruitori del sito ad usarlo per lavoro e non per altro.



ci sentiamo

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 20:20

"totonno" ha scritto:
...

Ovviamente mi immagino che il deposito di 20 mq. sia un rettangolo di 9 x 2 mt. circa.

...



Antonio, mi sa che immagini male: forse è giunta l'ora di sostituire la calcolatrice!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 22:04

"jema" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
...

Ovviamente mi immagino che il deposito di 20 mq. sia un rettangolo di 9 x 2 mt. circa.

...



Antonio, mi sa che immagini male: forse è giunta l'ora di sostituire la calcolatrice!

Emanuele! Fai poco lo spiritoso. La prossima calcolatrice la comprerô con i decimali! Va bene? Sto cercando di fare la personcina tranquilla e a modino, ma tu provochi! Che caspita! AUGURI MAGNIFICO EMA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2013 alle ore 08:44

"geom.lauretta" ha scritto:
.... Quoto la risposta del maestro Geoalfa di predisporre una relaziona al giudice che attesti l'indivisibilità dell'immobile e quindi tentare di espropriare la quota indivisa di 1/3.

Su questo post vi terrò aggiornati sullo sviluppo di tale pratica, perchè reputo questo forum linfa vitale per tutti gli operanti nel tortuoso mondo del catasto.

.

A me piacerebbe conoscere l'epilogo della vicenda, se non altro per mettere un punto su questo tread abbondantemente travisato e manipolato!

grazie ed auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo1260

Iscritto il:
22 Agosto 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2014 alle ore 16:17

Scusa sono un nuovo utente, ho un problema devo effettuare una divisione catastale di un magazzino senza opere o meglio il magazzino dovrà essere diviso in due parti fittizie (poichè non ci sono tramezzi divisori). Devo presentare una Scia al comune senza opere oppure eseguo il lavoro solo catastalmente, in quanto non sto eseguendo nessuna opera e il magazziono rimarrà comunque non diviso da alcuna parete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie