Forum
Autore |
Dubbio su disegno dell'elaborato planimetrico |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Di una particella vi sono due subalterni. Attualmente sono due diverse proprietà (ovvero due sorelle). Un sub dev'essere variato con docfa per ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni. Mi è stato sospeso il docfa, e mi è stato richiesto d'aggiornare l'elenco subalterni e l'elaborato planimetrico. Ora il mio dubbio è questo: Nell'elenco subalterni, il sub affianco non essendo trattato non va inserito, vero? Inoltre, nel disegno dell'elaborato planimetrico disegno anche il sub affianco (giusto perchè rientra nello stesso numero di particella, e nel precedente elaborato planimetrico) oppure disegno solo l'elaborato planimetrico del mio sub da variare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"jonteknico" ha scritto: Di una particella vi sono due subalterni. Attualmente sono due diverse proprietà (ovvero due sorelle). Un sub dev'essere variato con docfa per ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni. Mi è stato sospeso il docfa, e mi è stato richiesto d'aggiornare l'elenco subalterni e l'elaborato planimetrico. Ora il mio dubbio è questo: Nell'elenco subalterni, il sub affianco non essendo trattato non va inserito, vero? Inoltre, nel disegno dell'elaborato planimetrico disegno anche il sub affianco (giusto perchè rientra nello stesso numero di particella, e nel precedente elaborato planimetrico) oppure disegno solo l'elaborato planimetrico del mio sub da variare? Evidentemente hai effettuato soppressione e costituzione di nuovo sub, pertanto ti viene richiesto sia l'elenco che il nuovo elaborato, qualora avessi fatto variazione non bisognava perchè l'identificativo del sub rimaneva identico, ma in questo caso, dato che parli di ampliamento, suppongo vi sia anche una modifica della sagoma, dunque bisogna rappresentare graficamente la nuova forma. Daltronde che succede, che i nuovi elenchi dei sub e gli elaborati planimetrici che presentiamo, vanno a sostituire quelli esistenti in banca dati, per cui un domani tu o altro tecnico se fa un estratto dei sub e dell'e.p. troverà solo il nuovo sub e solo il tuo sub....!!! Mi è capitato varie volte di trovare di complessi edilizi formate anche da 20 u.i.u. solo un elaborato con una sola u.i.u. e la stessa cosa nell'elenco. Pertanto, visto anche la semplicità del lavoro, solo due sub se non ho capito male, ti conviene fare sia l'elenco, inserendo anche l'esistente con la dicitura u.i.u. già presente in atti, ed il nuovo e,p. - www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Parole povere: disegno l'elaborato planimetrico riportante solo il mio sub, o riportante tutti e due i sub, anche se l'altro sub non lo tocco? Nell'elenco subalterni, tratto solo Soppresso e Costituito riguardo il mio sub, o devo elencare anche l'altro sub? Sinceramente mi sembra incoerente fare l'elenco subalterni evitando l'altro sub, mentre disegnare nell'elaborato planimetrico il sub affianco non trattato!
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Ok, ho risolto da solo....grazie a tutti.......il post si può chiudere qui.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|