Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa, Usufrutto ed atto.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa, Usufrutto ed atto.

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2011 alle ore 17:05

Buona sera,
vi pongo il mio ultimo problema, tempo fa mi è stato commissionato la divisione di una u.i. in 2 unità su 2 livelli differenti, prima di fare questa operazione la proprietà mi ha fornito il certificato di morte dell'usufruttuario per cancellarne l'usufrutto e procedere con la divisione, tutto liscio e divisione fatta, docfa approvato e via lisci.
Se non fosse che al momento della presentazione delle pratiche al notaio quest'ultimo si accorge che alla morte dell'usufruttuario l'usufrutto doveva essere trasferito al coniuge ancora in vita, ed ora la proprietà mi chiede di rimediare alla sua svista rimettendo l'usufrutto della coniuge del defunto su tutta la proprietà...
quest'operazione come va fatta?! presentando un docfa con cambio di intestazione?
forse la domanda sembrerà stupida, ma visto tutti i problemi risolti in questa comunity provo a chiedere a qualcuno qualche giudizio!
a presto

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2011 alle ore 17:33

"landrearossi" ha scritto:

Se non fosse che al momento della presentazione delle pratiche al notaio quest'ultimo si accorge che alla morte dell'usufruttuario l'usufrutto doveva essere trasferito al coniuge ancora in vita



Solo se l'usufrutto è con diritto di accrescimento
come in questa faq:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Facci sapere l'esatta situazione di partenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 08:44

allora, prima l'usufrutuario era solamente il padre, con la quota di 1/1, mentre la proprietà risultava essere del figlio, così anche da visura... alla morte del padre con il certificato di morte è stata fatta la riunione d'usufrutto con Voltura, ora però si sono accorti che il diritto d'usufrutto doveva essere trasferito alla coniuge (quindi la madre) per la quota di 1/1.

forse ora ho fatto un pò più di chiarezza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 09:42

...beh, non direi che la colpa si proprio esclusivamente dei clienti..

..nel senso che se mi capita una situazione del genere, mi si accende la lampadina e verifico l'esistenza del diritto di accrescimento nell'atto....

...perche' e' il mio lavoro ed i privati si affidano a me proprio per questo..

..detto cio', pernso che ti convenga concordare la procedura con l'ufficio, le possibilita' potrebbero essere molteplici...considerando sempre che si tratta di un errore di parte nella stesura della voltura (che dovrai ripresentare), ....forse dovrai fare istanza in bollo e contestualmente ripresentare la voltura corretta....pero' ripeto, e' da concordare con l'Ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 10:52

"E' ammissibile che più soggetti, purchè comproprietari dello stesso bene, ed in particolare due coniugi, costituiscano, per atto tra vivi, un usufrutto congiunto con reciproco diritto di accrescimento a favore del più longevo: ciò consente di mantenere inalterata, in caso di premorienza di uno degli usufruttuari, la quota di usufrutto che, in caso contrario, verrebbe acquisita dal nudo proprietario a discapito dell'usufruttuario superstite"

purchè compropietari... che significa? da visura a me risultava che il proprietario fosse il figlio, e l'usufrutuario il padre...

ho sbagliato nel pensare che in catasto dovessero essere riportati tutti gli usufrutuari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 11:06

il diritto di accrescimento si ha solo al momento della morte del primo usufruttuario.

...se da atto si evince che il coniuge ha questo diritto, lo acquisisce solo alla morte del primo usufruttuario e chiaramente solo se ancora in vita.

...se il coniuge fosse morto prima dell'usufruttuario la pratica era corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 10:48

con quale settore del catasto dovrei parlare secondo voi?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie