Forum
Autore |
docfa soppressione con graffe |

p.davide
Iscritto il:
18 Dicembre 2012 alle ore 15:07
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno a tutti una domanda su un docfa che non mi era mai capitato. ho fatto una VSI per opere interne e ho una cantina nell'immobile, devo quindi sopprimere e ricostituire il tutto, ho già prenotato 2 sub il 503 e il 504 uno per l'appartamento e uno per la cantina: l'immobile è 854 - 93 - 1 con graffato 854 300 e 854 301 che sono i due giardini dell'unità ora non ho capito come devo ricostruire l'immobile; nel quadro U che devo fare? io avevo soppresso 1 unità e ricostitutito 2 (di cui l'immobile ho messo le stesse graffe) ma mi hanno bocciato la pratica per errori riscontrati nel documento di variazione 001 e sotto indicando immobile presente in BI senza la soppressa sul documento e mette foglio 854 e part 300 e 301 ma mica dovrò sopprimere pure i due giardini e rimettere due nuovi? che con le particelle non so come si fa, e sopratutto cosi poi penso mi chiederà 200€ di bolli! grazie mille e un saluto a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il Docfa per VSI non prevede il cambio dei subalterni. In merito al quesito ci vorrebbe un'esposizione più chiara dello stato attuale e di quello che si intende eseguire. Se la cantina viene scorporata dall'abitazione la causale sarà divisione e/o FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZ a seconda di come la pensa l'Ufficio Provinciale.
|
|
|
|

p.davide
Iscritto il:
18 Dicembre 2012 alle ore 15:07
Messaggi:
14
Località
|
mi spiace, pensavo di essermi spiegato bene, non sono avezzo sui forum scusate :( il problema non è nè la causale nè il discorso del VSI ecc. il problema è che ho delle graffe. per prassi io ho sempre fatto da luglio VSI con DIVISIONE della cantina perchè il catasto mi chiede di non tenerli più insieme. prenoto 2 sub, faccio 1 soppressione + 2 costutizioni, pago 100€ ed il gioco è fatto. ora con le graffe mi sono perso un passaggio che non riesco a sistamre, chiedevo consigli su come fare. grazie mille un saluto a tutti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
mi limito a risponderti per quello che hai chiesto in merito alla graffatura sopprimi 1 nel quadro U identificativi catastali devi inserire 3 righe riga 1 854/93/1 riga 2 854/300 riga 3 854/301 costituite 2 per l'appartamento: riga 1 854/93/503 riga 2 854/300 riga 3 854/301 per la cantina: riga 1 854/93/504 in pratica le particelle dei giardini le devi prima sopprimere e poi costituire con gli stessi identificativi, in questo modo paghi i diritti solo per i due sub 503 e 504
|
|
|
|

p.davide
Iscritto il:
18 Dicembre 2012 alle ore 15:07
Messaggi:
14
Località
|
che cretinata!!! certo! hai ragione....lo avrei dovuto immaginare. grazie grazie mille!!!! ora provo ma sono certo andrà in registrazione un saluto e siete grandissimi!!!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Anche se fai così: soppresse riga 1 854/93/1 riga 2 854/300 riga 3 854/301 costituite 2 per l'appartamento: riga 1 854/93/503 riga 2 854/300/501 riga 3 854/301/501 per la cantina: riga 1 854/93/504 Pagherai sempre 100,00 Euro in quanto i diritti catastali si pagano solo sulle unità costituite e/o variate indipendentemente dal numero degli identificativi catastali graffati costituiti e/o variati. Almeno così ho sempre fatto io, ovvero ho sempre variato tutti i sub di unità immobiliari graffate anche quanto le variazioni non riguardavano le porzioni che ricadevano in una determinata particella e/o sub graffati ad altra particella e/o sub realmente variati. Del resto è anomalo, a mio avviso, sopprimere le particelle 300 e 301 (con o senza sub è la stessa cosa) e poi ricostituirle con gli stessi identificativi catastali. Se fai una visura storica in tal caso risulterà, ad esempio, la particella 300 prima soppressa e poi ricostituita. Anche se il Docfa accetta detta procedura (ho avuto modo di verificare in alcuni casi trattati da altri tecnici) di sopprimere un'unità e ricostituirla con lo stesso numero di particella e/o sub, credo che sia più logico e più chiaro non "risuscitare" lo stesso identificativo catastale "morto" poco prima
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|