Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa rifiutato per: Numero degli identificativi i...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa rifiutato per: Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento

leo21

Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2018 alle ore 18:43

Buonasera!
Il mio problema è questo:
Devo fare una variazione per una diversa distribuzione degli spazi interni di un sub che dalla visura risulta essere 506 mentre sulla planimetria accatastata risulta 504.
Esiste già un docfa dove la particella 504 assimila una corte e diventa 506.

Il mio docfa viene rifiutato con la seguente motivazione:
Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento

Come devo fare? Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2018 alle ore 21:42

Nel terzo periodo parli di sub 506 e sub 504.

Nel quarto periodo parli di particella 504 e di particella 506.

Spiegati meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leo21

Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2018 alle ore 22:58

Scusami intendevo sub. Non particella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 17:48

il sub sulla planimetria è quello che esce insieme alla dicitura dell'agenzia delle entrate o è quello scritto dal tecnico?

tu nel docfa quale sub hai variato quello in visura o quello sulla planimetria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leo21

Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 17:52

Io devo variare la planimetria che riporta un sub vecchio 504 che nel tempo é stato modificato in 506 per l accorpamento di una corte come risulta da visura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leo21

Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 17:52

Io metto il 506 nella variazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2018 alle ore 21:22

A me risulta che il numero identificato di particella sulla planimetria sia collegato alla visura in automatico per cui mi sembra strano che su una visura vi sia un sub e sulla planimetria un altro.

Piuttosto può essere avvenuta un'inversione di sub ovvero il sub 504 risulta collegato ad un'altra planimetria diversa dall'appartamento appartenente al reale possessore e stessa cosa può essere successa per il sub 506.

Se richiedi la planimetria del sub 504 tramite Sister e inserisci il codice fiscale dell'intestatario del sub 506, il quale in visura non risulta intestatario del sub 504, Sister non dovrebbe produrti la planimetria (salvo se dichiari che ti abbia incaricato un erede, ecc.).

Hai provato a fare una visura del sub 504 e vedere a chi è intestato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie