|
Forum
| Autore |
docfa rifiutato per: Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento |

leo21
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera! Il mio problema è questo: Devo fare una variazione per una diversa distribuzione degli spazi interni di un sub che dalla visura risulta essere 506 mentre sulla planimetria accatastata risulta 504. Esiste già un docfa dove la particella 504 assimila una corte e diventa 506. Il mio docfa viene rifiutato con la seguente motivazione: Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento Come devo fare? Grazie in anticipo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nel terzo periodo parli di sub 506 e sub 504. Nel quarto periodo parli di particella 504 e di particella 506. Spiegati meglio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

leo21
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36
Messaggi:
5
Località
|
Scusami intendevo sub. Non particella
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
il sub sulla planimetria è quello che esce insieme alla dicitura dell'agenzia delle entrate o è quello scritto dal tecnico? tu nel docfa quale sub hai variato quello in visura o quello sulla planimetria?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

leo21
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36
Messaggi:
5
Località
|
Io devo variare la planimetria che riporta un sub vecchio 504 che nel tempo é stato modificato in 506 per l accorpamento di una corte come risulta da visura
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

leo21
Iscritto il:
05 Luglio 2018 alle ore 18:36
Messaggi:
5
Località
|
Io metto il 506 nella variazione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A me risulta che il numero identificato di particella sulla planimetria sia collegato alla visura in automatico per cui mi sembra strano che su una visura vi sia un sub e sulla planimetria un altro. Piuttosto può essere avvenuta un'inversione di sub ovvero il sub 504 risulta collegato ad un'altra planimetria diversa dall'appartamento appartenente al reale possessore e stessa cosa può essere successa per il sub 506. Se richiedi la planimetria del sub 504 tramite Sister e inserisci il codice fiscale dell'intestatario del sub 506, il quale in visura non risulta intestatario del sub 504, Sister non dovrebbe produrti la planimetria (salvo se dichiari che ti abbia incaricato un erede, ecc.). Hai provato a fare una visura del sub 504 e vedere a chi è intestato?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|