Forum
Autore |
DOCFA RESPINTO UNITA' GIA PRESENTE IN BANCA DATI |

geostefano96
geostefano96
Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 10:48
Messaggi:
10
Località
MILANO
|
Buonasera, ho un caso particolare, mi è stato respindo una pratica docfa di nuova costruzione, per la formazione di due nuovi subalterni a posto auto scoperto. nuova costruzione in quanto la particella su cui nascono i posti auto non era mai stata messa all'urbano (ora si a seguito di pregeo). bisogna fare un passo indietro in quanto ho presentato subito prima di questa niova costruzione un docfa per variazione a seguito della ristrutturazione dell'edifico a cui poi andranno assegnati i posti auto (2 abitazioni su due piani per 2 posti auto uno ad ogniuno). nelle abitazioni c'e una parte di aerea pertinenziale che ha la stessa particella dei posti auto (diversa da quella dell'abitazione, infatti le abitazioni stesse hanno part. graffate). questo docfa è registrato, allegato elaborato planimetrico e tutto aposto. il docfa dei posti auto invece mi viene RESPINTO CON MOTIVAZIONE: UNITA GIA PRESENTE IN BANCA DATI, quanto invece i sub sono diversi e non sono presenti sulla particella in oggetto. qualcuno sa perche? sono disperato, non riesco a trovare nulla in riferimento. grazie mille anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SandroM
Iscritto il:
09 Luglio 2005
Messaggi:
123
Località
|
Scusa ma credo di non capire bene : prima sostieni che la particella dei posti auto non E' MAI STATA DICHIARATA ALL'URBANO e dopo dici che la particella era graffata alla particella dell'abitazione, il che siginifica che era cesita al catasto fabbricati. Credo che dovresti verificare bene le visure CT e CF. Ciao
|
|
|
|

geostefano96
geostefano96
Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 10:48
Messaggi:
10
Località
MILANO
|
Ciao, mi sono espresso male, docfa della abitazione è stata inviata in contemporanea con quella dei posti auto. La casa è formata da particella 1 e 2 graffate, dove 2 è area di pertinenza della casa (la particella 2 PRIMA di questo docfa non aveva nessuna scheda in banca dati). Sulla particella 2 si formeranno due posti auto che confinano con la pertinenza esclusiva della casa. questa diciamo che è la situazione e mi viene respinto il docfa con questa dicitura UNITA PRESENTE IN BANCA DATI Non riesco proprio a capire il perche, e non c'è un numero o mail sulla motivazione per contattarli. grazie ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geostefano96" ha scritto: Non riesco proprio a capire il perche, e non c'è un numero o mail sulla motivazione per contattarli. penso che una passeggiatina in Ufficio x chiarimenti non ti farebbe male. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geostefano96" ha scritto: La casa è formata da particella 1 e 2 graffate, dove 2 è area di pertinenza della casa (la particella 2 PRIMA di questo docfa non aveva nessuna scheda in banca dati). Sulla particella 2 si formeranno due posti auto che confinano con la pertinenza esclusiva della casa. Perchè non hai inserito i posti auto sin dall'inizio ?
|
|
|
|

geostefano96
geostefano96
Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 10:48
Messaggi:
10
Località
MILANO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "geostefano96" ha scritto: La casa è formata da particella 1 e 2 graffate, dove 2 è area di pertinenza della casa (la particella 2 PRIMA di questo docfa non aveva nessuna scheda in banca dati). Sulla particella 2 si formeranno due posti auto che confinano con la pertinenza esclusiva della casa. Perchè non hai inserito i posti auto sin dall'inizio ? Perchè per come l'ho valutata, la scheda dell'abitazione era già presente, mentre quella dei posti auto no, e neanche come F1, quindi ho deciso di fare una nuova costruzione. Col senno di poi forse era meglio fare tutto insieme. Per caso hai idee su come posso fare e sul perchè di quel messaggio? grazie ciao
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geostefano96" ha scritto: Col senno di poi forse era meglio fare tutto insieme. grazie ciao Dunque questa ormai mitica particella 1 essendoci due fabbricati avrà due sub,..quindi abbiamo part 1 sub 1 graffata alla 2.. con quale sub ? part 1 graffata a part 2 sub 1 ed part 1 sub 2 graffata a part 2 sub 2 ? Con quali nuovi sub indichi i posti auto ? I posti auto occupano tutto lo spazio o rimane una parte residua ? A quel poco che si riesce a capire credo sia un problema di numerazione di sub,..in quanto graffate le partecille il sistema le prende come unica unità immobiliare - Penso che si possa fare anche come variazione, non obbligatoriamente nuova costruzione,..comunque ripeto, con i pochissimi elementi che abbiamo disposizione sarà un problema di numerazione sub -
|
|
|
|

geostefano96
geostefano96
Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 10:48
Messaggi:
10
Località
MILANO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "geostefano96" ha scritto: Col senno di poi forse era meglio fare tutto insieme. grazie ciao Dunque questa ormai mitica particella 1 essendoci due fabbricati avrà due sub,..quindi abbiamo part 1 sub 1 graffata alla 2.. con quale sub ? part 1 graffata a part 2 sub 1 ed part 1 sub 2 graffata a part 2 sub 2 ? Con quali nuovi sub indichi i posti auto ? I posti auto occupano tutto lo spazio o rimane una parte residua ? A quel poco che si riesce a capire credo sia un problema di numerazione di sub,..in quanto graffate le partecille il sistema le prende come unica unità immobiliare - Penso che si possa fare anche come variazione, non obbligatoriamente nuova costruzione,..comunque ripeto, con i pochissimi elementi che abbiamo disposizione sarà un problema di numerazione sub - Allora, (particelle veritiere) part 41 sub 704 graffata part 299 sub. 701 (abitazione) part 41 sub 705 graffata part 299 sub. 702 (abitazione) part. 299 sub. 703 (posto auto 1) part 299 sub. 704 (posto auto 2) Una volta inseriti i subalterni dei posti auto non rimane nessuna parte residua nella particella. Ho pensato anche di fare ora un docfa per variazione, ma quale particella vario? visto che la parte dove dovranno nascere i sub dei posti auto non ha nessuna scheda in banca dati. Magari con un docfa con esatta rappresentazione grafica dove costruisco 2 unità (i posti auto) con i relativi subalterni ed in relazione tecnica gli spiego la situazione. Non so, potrebbe essere un'idea, anche se secondo il mio parere non mi sembra molto corretta. grazie mille
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Allora, (particelle veritiere) part 41 sub 704 graffata part 299 sub. 701 (abitazione) part 41 sub 705 graffata part 299 sub. 702 (abitazione) part. 299 sub. 706 (posto auto 1) part 299 sub. 707 (posto auto 2) Se già esistono la 701, 702, 704 ed 705, per logica la 703 già dovrebbe essere in atti,..ed inoltre non puoi ripetere due fiate la 704..... che ne pensi ?
|
|
|
|

geostefano96
geostefano96
Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 10:48
Messaggi:
10
Località
MILANO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Allora, (particelle veritiere) part 41 sub 704 graffata part 299 sub. 701 (abitazione) part 41 sub 705 graffata part 299 sub. 702 (abitazione) part. 299 sub. 706 (posto auto 1) part 299 sub. 707 (posto auto 2) Se già esistono la 701, 702, 704 ed 705, per logica la 703 già dovrebbe essere in atti,..ed inoltre non puoi ripetere due fiate la 704..... che ne pensi ? scusa ma esistono per un'altro mappale, non per il 299 ma bensì per il 41. Non ti è mai capitato di trovare due particelle graffate con lo stesso subalterno? In teoria i subalterni del 41 sono una cosa, mentre i subalterni del 299 sono un'altra.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|