Autore |
Risposta |

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
se la presenti in modo telematico purtroppo sì , se lo ripresenti a mano bisognerebbe concordare.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
"studioessetia" ha scritto: se la presenti in modo telematico purtroppo sì , se lo ripresenti a mano bisognerebbe concordare. volevo presentarla in via telematica quindi me lo immaginavo, non lo trovo affatto giusto perchè quindi se all'adt dovessero sparire 100 o + planimetri i proprietari sarebbero costretti a ripresentarle ed oltre al danno avrebbero pure la beffa :?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
grazie quindi se dovessi riuscire ad avere una dichiarazione dell'adt di smarrimento della planimetria sarebbe esente ho interpretato bene? ma con l'invio telematico come mi comperterei visto che non si può inviare allegati ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"technograph" ha scritto: grazie quindi se dovessi riuscire ad avere una dichiarazione dell'adt di smarrimento della planimetria sarebbe esente ho interpretato bene? ma con l'invio telematico come mi comperterei visto che non si può inviare allegati ? semplicemente inserendo la data ed il protocollo di richiesta della planimetria cartacea(logicamente non reperibile in archivio) in relazione tecnica(quadro "D" del Docfa). E' compito dell'operatore catastale verificare il "protocollo di richiesta" per poi succesivamente registrare il docfa in esenzione *P.S. dato per scontato che la planimetria non è reperibile e quindi esente da tributi ai fini dell'inserimento, ma a te conviene aspettare un casino di tempo ai fini dell'esito della ricerca per non pagare €.50,00???
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
assolutamente NO!!! xò nn trovo giusto che la colpa è loro e tocchi comunque a noi pagare
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"technograph" ha scritto: assolutamente NO!!! xò nn trovo giusto che la colpa è loro e tocchi comunque a noi pagare su questo concordo! allora attendi...
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
Secondo me non devi presentare un bel nulla, la planimetria c'è ed è agli atti, sarà compito dell'ufficio creare un duplicato della planimetria con quanto ha agli atti. Tempo fà avevo avuto un caso simile, ed il duplicato era stato creato con una copia certificato che il cliente aveva.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mapo55" ha scritto: Secondo me non devi presentare un bel nulla, la planimetria c'è ed è agli atti, sarà compito dell'ufficio creare un duplicato della planimetria con quanto ha agli atti. Tempo fà avevo avuto un caso simile, ed il duplicato era stato creato con una copia certificato che il cliente aveva. questo è vero........ ma se uno vuole fare la cosa perbene(parlo della rasterizzazione) allora si deve attendere!!!! sempre che non viene reso un docfa di parte per presentazione di planimetria mancante(per accelerare i tempi).
|
|
|
|

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
Scusate se ripesco questa vecchia conversazione ma volevo porvi un quesito. Ho effettuato docfa per presentazione planimetria mancante (non presente agli atti catastali - visura telematica) ma non mi sono accertato della presenza in archivio. Ho mandato il docfa che mi è stato bocciato con causale "in assenza di planimetria in atti occorre richiedere all'Adt l'inserimento in b.d. della planimetria cartacea e riportare in relazione gli estremi della richiesta con risposta negativa dell'Adt". Se non ho capito male secondo loro devo andare lì di persona a fare richiesta della planimetria e aspettare che mi rispondano e poi a quel punto fare il docfa? Secondo voi quanto tempo ci vuole? C'è una soluzione più snella (che ne so fare richiesta usando la PEC dell'agenzia del territorio per esempio...) oppure non c'è alcuna alternativa e mi devo rassegnare ad andare lì di persona? grazie mille in anticipo a tutti paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
secondo me hai presentato il Docfa in "esenzione" per questo la pratica è stata respinta......(giustamente) in caso contrario(con pagamento dei tributi) la pratica può essere tranquillamente accettata!
|
|
|
|

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
Non in realtà l'ho fatta senza indicare esenzioni, avevo impostato il pagamento su conto unico centrale di 50.00 euro. Ho provato a ripresentare la pratica come ALTRO - "corretta rappresentazione grafica" e mi è stata bocciata nuovamente con l'indicazione che la planimetria agli atti non è presente e bisogna fare specifica richiesta di inserimento nella banca dati della planimetria presente in archivio e poi riportarne gli estremi in relazione". Cosa mi conviene fare a questo punto secondo voi? Forse mi devo rassegnare ad andare lì e aspettare che mi facciano questa attestazione di planimetria non presente nell'archivio cartaceo? Consigli? grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paolodp" ha scritto: Non in realtà l'ho fatta senza indicare esenzioni, avevo impostato il pagamento su conto unico centrale di 50.00 euro. Ho provato a ripresentare la pratica come ALTRO - "corretta rappresentazione grafica" e mi è stata bocciata nuovamente con l'indicazione che la planimetria agli atti non è presente e bisogna fare specifica richiesta di inserimento nella banca dati della planimetria presente in archivio e poi riportarne gli estremi in relazione". Cosa mi conviene fare a questo punto secondo voi? Forse mi devo rassegnare ad andare lì e aspettare che mi facciano questa attestazione di planimetria non presente nell'archivio cartaceo? Consigli? grazie ma sinceramente è la prima volta che sento un motivo di sospensione simile! di norma la pratica deve essere accettata se soggetta a tributo.... nel tuo caso potresti inviare anche una segnalazione al C.C. ai fini della rasterizzazione della planimetria(sempre se rintracciabile in archivio).
|
|
|
|

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
Come faccio a mandare una segnalazione per la rasterizzazione della planimetria? Ci sono dei moduli da compilare e/o del link nel pannello dove si mandano i docfa? Non vorrei impiegarci un tempo titanico a fare questo docfa... suggerimenti grazie per le risposte e scusate l'inesperienza
|
|
|
|