Forum
Autore |
docfa per impianto fotovoltaico |

henryvitto
henry
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
61
Località
Torino
|
Deve accastare un impianto fotovoltaico realizzato sulla copertura di un capannone. su di essere verrà fatto un contratto di cessione del diritto di superficie per 20 anni. come devo procedere? Grazie per le risposte
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Io farei un Docfa per costituzione di Unita' afferenti edificate in sopraelevazione di un subalterno in categoria D/1. E poi fai atto di cessione del diritto.
|
|
|
|

henryvitto
henry
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
61
Località
Torino
|
Ok perfetto anche io ero intenzionato a fare un docfa per unità aff edificata in sopraelevazione dando la categoria d/1 utilizzata per censire gli impianti fotovoltaici. Poi faccio l'atto di cessione... e fine Qualcuno è dello stesso parere??
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Se tu provassi a scrivere: "impianto fotovoltaico, f/5" nella Casella " Cerca su tutto il sito" avresti la possibilità di aprire alcune discussioni inerenti l'argomento che ti interessa. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"henryvitto" ha scritto: Ok perfetto anche io ero intenzionato a fare un docfa per unità aff edificata in sopraelevazione dando la categoria d/1 utilizzata per censire gli impianti fotovoltaici. Poi faccio l'atto di cessione... e fine Qualcuno è dello stesso parere?? segui l'indicazione di dado48, se ne e' parlato parecchio.... il diritto si deve acquisire prima, o chi installera' i pannelli si fida???
|
|
|
|

henryvitto
henry
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
61
Località
Torino
|
Ok grazie... avevo già guardato ma anche li vi sono opinioni differenti...cmq prima acquista il diritto onde evitare....
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Henryvitto" ha scritto: ... avevo già guardato ma anche li vi sono opinioni differenti ... La raccomandazione di " cercare" con l'apposita Casella che, a volte ma abbastanza raramente, viene suggerita ha diversi scopi e si propone diversi obiettivi: - non sovraccaricare la Banca Dati - agevolare la ricerca per argomenti - verificare continuamente la " bontà" di quanto scritto - correggere quanto, a volte, è errato - aumentare il numero dei partecipanti e, di conseguenza, delle opinioni - raggiungere, per successivi aggiustamenti, la soluzione più " ortodossa" - preparare il " terreno" per le Faq che, spesso, sono la raccolta del meglio contenuto nei Post Ma, ancora: - trovare spesso quanto si sta cercando già scritto e risolto in precedenza - obbligare ad usare meglio e di più il " cervello" che, altrimenti, si affloscia pretendendo che siano gli altri a fare la fatica di cercare e di proporre - arricchire il Forum e quanto in esso contenuto - aumentare il grado di " eccellenza" che GeoLive ha raggiunto - ...... Se tu fossi intervenuto in una delle discussioni suggerite, tutti avremmo probabilmente ora qualcosa in più .... pazienza, sarà per la prossima volta. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"dado48" ha scritto:
La raccomandazione di "cercare" con l'apposita Casella che, a volte ma abbastanza raramente, viene suggerita ha diversi scopi e si propone diversi obiettivi: - non sovraccaricare la Banca Dati - agevolare la ricerca per argomenti - verificare continuamente la "bontà" di quanto scritto - correggere quanto, a volte, è errato - aumentare il numero dei partecipanti e, di conseguenza, delle opinioni - raggiungere, per successivi aggiustamenti, la soluzione più "ortodossa" - preparare il "terreno" per le Faq che, spesso, sono la raccolta del meglio contenuto nei Post Ma, ancora: - trovare spesso quanto si sta cercando già scritto e risolto in precedenza - obbligare ad usare meglio e di più il "cervello" che, altrimenti, si affloscia pretendendo che siano gli altri a fare la fatica di cercare e di proporre - arricchire il Forum e quanto in esso contenuto - aumentare il grado di "eccellenza" che GeoLive ha raggiunto - ...... Se tu fossi intervenuto in una delle discussioni suggerite, tutti avremmo probabilmente ora qualcosa in più .... pazienza, sarà per la prossima volta. Ciao, buon lavoro a tutti. concordo al 100%, ho l'impressione che alcuni dei partecipanti vorrebbero trovare la soluzione al proprio problema senza nemmeno provare a ragionarci, adattare le varie risposte al proprio caso. Niente. il caso deve essere risolto dagli altri. Questa è la mia impressione e questa è una prova evidente: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Ma poi mi domando, varrà sempre il detto che sbagliando si impara, che sarà mai una sospensione o rigetto di un docfa o un pregeo. Si fa tesoro dell'accaduto e si apprende qualcosa in più. saluti
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
"robertopi" ha scritto: "dado48" ha scritto:
La raccomandazione di "cercare" con l'apposita Casella che, a volte ma abbastanza raramente, viene suggerita ha diversi scopi e si propone diversi obiettivi: - non sovraccaricare la Banca Dati - agevolare la ricerca per argomenti - verificare continuamente la "bontà" di quanto scritto - correggere quanto, a volte, è errato - aumentare il numero dei partecipanti e, di conseguenza, delle opinioni - raggiungere, per successivi aggiustamenti, la soluzione più "ortodossa" - preparare il "terreno" per le Faq che, spesso, sono la raccolta del meglio contenuto nei Post Ma, ancora: - trovare spesso quanto si sta cercando già scritto e risolto in precedenza - obbligare ad usare meglio e di più il "cervello" che, altrimenti, si affloscia pretendendo che siano gli altri a fare la fatica di cercare e di proporre - arricchire il Forum e quanto in esso contenuto - aumentare il grado di "eccellenza" che GeoLive ha raggiunto - ...... Se tu fossi intervenuto in una delle discussioni suggerite, tutti avremmo probabilmente ora qualcosa in più .... pazienza, sarà per la prossima volta. Ciao, buon lavoro a tutti. concordo al 100%, ho l'impressione che alcuni dei partecipanti vorrebbero trovare la soluzione al proprio problema senza nemmeno provare a ragionarci, adattare le varie risposte al proprio caso. Niente. il caso deve essere risolto dagli altri. Questa è la mia impressione e questa è una prova evidente: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Ma poi mi domando, varrà sempre il detto che sbagliando si impara, che sarà mai una sospensione o rigetto di un docfa o un pregeo. Si fa tesoro dell'accaduto e si apprende qualcosa in più. saluti sagge parole :!: le vostre :!: :idea: :P ma a noi che siamo abituati ad avere le risposte subito appena fatte, così ci costringete a legge un mucchio! dopo la modernità di internet va a farsi cuocere! :?: :idea:
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"dado48" ha scritto: "Henryvitto" ha scritto: ... avevo già guardato ma anche li vi sono opinioni differenti ... La raccomandazione di " cercare" con l'apposita Casella che, a volte ma abbastanza raramente, viene suggerita ha diversi scopi e si propone diversi obiettivi: - non sovraccaricare la Banca Dati - agevolare la ricerca per argomenti - verificare continuamente la " bontà" di quanto scritto - correggere quanto, a volte, è errato - aumentare il numero dei partecipanti e, di conseguenza, delle opinioni - raggiungere, per successivi aggiustamenti, la soluzione più " ortodossa" - preparare il " terreno" per le Faq che, spesso, sono la raccolta del meglio contenuto nei Post Ma, ancora: - trovare spesso quanto si sta cercando già scritto e risolto in precedenza - obbligare ad usare meglio e di più il " cervello" che, altrimenti, si affloscia pretendendo che siano gli altri a fare la fatica di cercare e di proporre - arricchire il Forum e quanto in esso contenuto - aumentare il grado di " eccellenza" che GeoLive ha raggiunto - ...... Se tu fossi intervenuto in una delle discussioni suggerite, tutti avremmo probabilmente ora qualcosa in più .... pazienza, sarà per la prossima volta. Ciao, buon lavoro a tutti. Concordo in pieno, ma a parziale giustificazione di chi posta senza fare prima una ricerca sull'argomento, (mi ci metto anch'io :wink: ) c'è un sistema di ricerca che non aiuta assolutamente nel fare ciò, forse l'ho già scritto, ma ci si perde in risposte date alla rinfusa, con salti "spazio-temporali" degni dei miglior film di fantascienza, che ti fà un pochino perdere la pazienza - Speriamo che nella nuova :?: versione del sito si porti un miglioramento -
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Rompi" ha scritto: ... ma a noi che siamo abituati ad avere le risposte subito appena fatte, così ci costringete a leggere un mucchio! dopo la modernità di internet va a farsi cuocere Tanti anni fa' se volevi risposte dovevi acquistare libri e dispense, studiare, frequentare corsi, chiedere a destra ed a manca con sperpero di tempo e denaro. Oggi c'è il Signor Internet che sa tutto e tutto elargisce a chicchessia, dal più ignorante dei villici al Premio Nobel della fisica (tanto per citare solo una branchia della scienza): stupefacente, è solo necessario schiacciare un pulsante e... voilà il pranzo di intelligenza è servito, come dire che vale la seguente equazione Villico=Premio Nobel (da notare che ho scritto Villico con la V maiuscola, perchè, povero Cristo, lui il suo lavoro lo sa fare ... anche senza Internet) Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[size=16] rispondo a rompi ed a anonimo_leccese, perchè sono fra coloro che hanno insistito pesantemente a che si fosse creata, nel tempo, la sezione FAQ e tutto il resto, che in qualche maniera aiuta la ricerca: se nel box "cerca su tutto in sito" vanno messe le parole essenziali, senza dubbio, si troveranno prima i post che trattano quella materia e poi sta a noi aprire e leggere quello che può interessare! non farà poi tanto male, essere informati anche su altre "cose", che comunque riguardano la nostra materia principale, che è il catasto, e quanto ad esso connesso! quello che, in questo sito, invece è da contrastare è il modo come tanti, con estrema leggerezza scrivono il testo dell'oggetto! altra cosa scandalosa che in molti continuiamo, troppo spesso, ad inserire link, che spesso, non c'entrano nulla con la nostra principale attività ! questo sito, è divenuto di enorme importanza, appunto perchè con gli interventi di tutti, è stato dotato di una banca dati invidiabile e quello che, soprattutto conta, è che è divenuto una banca dati aperta, consultabile da tutti e di sicura provenienza e quello che dice Dado48 è costantemente tenuta sotto controllo e revisionata, quando ce n'è di bisogno! quindi non è accettabile la scusante dell'essere giovane ed inesperto per ovviare al'obbligo di fare una sana e corroborante ricerca! cordialità[/size]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|