Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa per correzione numero civico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per correzione numero civico

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 15:16

Salve,
dovrei redigere un docfa per la correzione del numero civico di 4 unità a dest ordinaria e due bcnc. Nel quadro B inserisco perciò 6 unità in soppressione, 6 derivate di cui 4 a destinazione ordinaria e 2 bcnc.
A questo punto però mi esce il messaggio di errore : "beni comuni non censibili in alternativa con altre u i derivate tranne che per var div o fr".
Non capisco quale sia l'errore...

Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 15:23

per cambiare i soli dati di toponomastica (indirizzo, civico , piano/piani)devi trattare ogni UIU singolarmente , non puoi sopprimerle e ricostituirle nel medesimo documento. Devi mantenere il nn. dei sub. già presenti in banca dati predisponendo un dDOCFA di variazione per ogni sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 15:24

ma sei sicuro di dover fre un docfa per correggere i numeri civici?
Non conviene modificarli anche tramite il servizio on-line dell'agenzia del territorio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 15:34

"gbg" ha scritto:
Salve,
dovrei redigere un docfa per la correzione del numero civico di 4 unità a dest ordinaria e due bcnc. Nel quadro B inserisco perciò 6 unità in soppressione, 6 derivate di cui 4 a destinazione ordinaria e 2 bcnc.
A questo punto però mi esce il messaggio di errore : "beni comuni non censibili in alternativa con altre u i derivate tranne che per var div o fr".
Non capisco quale sia l'errore...

Grazie per l'aiuto



Salve.

Per la sola variazione del numero civico o indirizzo, devi usare la causale "VARIAZIONE TOPONOMASTICA" e non devi sopprimere o costituire nulla.

Tutto esente da tributi.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 16:50

Ho sbagliato a scrivere non sopprimo le unità ma le vario, però l'errore è quello che ho scritto.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2011 alle ore 17:40

"gbg" ha scritto:
Salve,
dovrei redigere un docfa per la correzione del numero civico di 4 unità a dest ordinaria e due bcnc. Nel quadro B inserisco perciò 6 unità in soppressione, 6 derivate di cui 4 a destinazione ordinaria e 2 bcnc.
A questo punto però mi esce il messaggio di errore : "beni comuni non censibili in alternativa con altre u i derivate tranne che per var div o fr".
Non capisco quale sia l'errore...

Grazie per l'aiuto



specificato che si variano e non si sopprimono, e' il programma che a volte da' questo errore, in base alla variazione selezionata, prova a indicare 6 nelle unita' derivate a destinazione ordinaria, vedrai che non ti da' piu' l'errore.....chiaramente poi i due bcnc li tratti come bcnc.


..e' chiaro nell'errore sostanzialmente ti dice di indicare in alternativa a cio' che hai fatto i bcnc come unita' derivate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

crobs

Iscritto il:
10 Maggio 2012

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 12:49

Mi ricollego a questo post, perché anch'io devo redigere un docfa per variazione toponomastica, le u.i.u son 4 di cui due bcnc. Ho capito perfettamente, grazie a Bioffa69, come redigere la variazione. Mi chiedevo però, non c'è incongruenza tra il quadro B, dove le u.i.u. saranno tutte ordinarie eil quadro U, dove ci saranno due ordinarie e due bcnc?
Solo un dubbio! Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 12:57

"crobs" ha scritto:
Mi ricollego a questo post, perché anch'io devo redigere un docfa per variazione toponomastica, le u.i.u son 4 di cui due bcnc. Ho capito perfettamente, grazie a Bioffa69, come redigere la variazione. Mi chiedevo però, non c'è incongruenza tra il quadro B, dove le u.i.u. saranno tutte ordinarie eil quadro U, dove ci saranno due ordinarie e due bcnc?
Solo un dubbio! Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
grazie



Non c'è alternativa. E le planimetrie associate rimangono con il civico precedente. Conta, per me, quello che vi è indicato in visura. L'allineamento toponomastico diventa fondamentale adesso per le attività di controllo residenza-abitazione principale, specie ai fini IMU.

Saluti principali. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

crobs

Iscritto il:
10 Maggio 2012

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 13:07

Lo sospettavo, i proprietari appena hanno visto l'indirizzo errato sono andati in panico e visto che le scadenze si avvicinano...
grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2012 alle ore 21:06

Addirittura, presso un AdT che frequento, vogliono(ma non è un imposizione) tanti Docfa(per variazione di toponomastica) per quante sono le U.I.U., per il semplice motivo che molte volte capita che la ditta sullo stesso immobile(più U.I.U.) non è sempre coincidente, infatti basta una virgola che il docfa in fase di registrazione viene elaborato e non registrato(mi è capitato personalmente).
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie