| Autore |
Risposta |

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Nessuno può aiutarmi?????? grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"pedro88s" ha scritto: Buonasera la mia situazione è questa ho un unita' immobilare A/4 con affianco un terreno censito a catasto terreni come fruttetto. Sopra questo terreno ci sono due fabbricati rappresentati come due c/6 distinti e distanti circa 15/20 metri La mia domanda è questa è possibile secondo voi graffare i due c/6 ?? Grazie salutia tutti quanti Salve NO saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
A che pro graffarli,... ? Forse dato che su uno solo dei C6 si può essere esenti dall'imu,..allora si vorrebbe creare un solo sub onde farlo diventare unica pertinenza all'abitazione ... mentre così su uno dei due si paga l'imu come secondo immobile... giusto pedro88s ... ?!!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Praticamente la fusione ha come scopo quello di eliminare un doppio c/6 perche il mio cliente ha chiesto un mutuo del 100% e non vogliono che il fabbricato ha delle pertinenze doppie. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Sono due unita' distinte , quindi NON le puoi unire .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"pedro88s" ha scritto: Praticamente la fusione ha come scopo quello di eliminare un doppio c/6 perche il mio cliente ha chiesto un mutuo del 100% e non vogliono che il fabbricato ha delle pertinenze doppie. Saluti Troppo pignoli secondo me,..se si trovano in un lotto di terreno recintato e si può loro accedere solo da dentro questo lotto,. come fanno a non essere entrambe pertinenze !!! Non stiamo parlando di locali distanti 300 metri, e magari che trovasi su altra via fuori dal lotto edificato,.. Le solite scuse del cavolo per non elargile mutui... chiedi ad altra banca...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ma di che stiamo discutendo anonimo, due locali distinti con ingressi autonomi non potranno mai essere uniti assieme, legasi le ultime circolari docfa in merito. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve ma di che stiamo discutendo anonimo, due locali distinti con ingressi autonomi non potranno mai essere uniti assieme, legasi le ultime circolari docfa in merito. Saluti cordiali Catastalmente sicuro..al 100% ma urbanisticamente credo che rientrino nello stesso lotto edificato come pertinenza,.. per cui la banca potrebbe anche considerarli come pertinenze dell'abitazione, senza costringere a fare improbabili pratiche di fusione catastale - Se, ripeto, si fossero trovate anche sulla strada di fronte all'abitazione principale, capirei,..ma in questo caso, da come si capisce dal post, è assimilabile ad unico lotto - Anche se il pedro88s non ha specificato se vi si accede dall'interno o all'esterno del fondo agricolo, ci vorrebbe una planimetria - Secondo me tutte scuse della banca...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Allora i due fabbricati sono di pertineza alla casa e il terreno che ho indicato e in parte recitanto e in parte libero .....praticamente è una casa messa un po male ....e attualmente puoi entrare nel terreno da qualsiasi parte Naturalemte chi acquisterà successivamente metterà una rete per delimitare il suo terreno e a quel punto si può accedere al terreno attraverso cancello carrabile oppure dall'abitazione. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Anche se fossero confinanti (a meno di interventi edilizi per eliminare gli accessi indipendenti) si tratta comunque di unità separate. Alla Banca fai dare il mutuo solo ad uno dei C/6 e tutto dovrebbe andare bene. Diversamente stanno trovando scuse per non dare soldi perchè la scusa della Banca e come la corazzata kotiomkin. Ovvero una ......... pazzesca.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|