Forum
Autore |
DOCFA FABBRICATI PROPRIETA' DEL COMUNE |

PIPPOPB
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
39
Località
|
Ciao mi presento sono un Geometra della provincia di Pisa. Ho bisogno di una consulenza nel redigere due DOCFA. 1. Accampionamento campo sportivo comunale, comprendente: 3 campi da calcio con tribune, un bar, la sede con i relativi spogliatoi, gli uffici e 3 campi da tennis. 2. Accampionamento piscina comunale, comprendente: vasche interne ed esterne, spogliatoi, uffici, ed esternamente nel resede è presente un campetto da calcetto con spogliatoi. Per entrambi i casi come categoria visto che sono di proprietà del comune avrei pensato "E/9" che ne pensi. I campi da calcetto, tennis e calcio li rappresento nelle planimetrie del docfa con linee tratteggiate. Spero di esservi stato chiaro. Grazie per la collaborazione. saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIPPOPB
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
39
Località
|
Categoria D/6 mi hanno detto un funzionario del catasto..che ne dite?
|
|
|
|

assotec
Iscritto il:
06 Febbraio 2008
Messaggi:
2
Località
|
Anche io devo accatastare un campo sportivo del Comune. Vorrei riepilogare ciò che devo fare: T.M. con solo edifici, la particella passa a partita 1 specificando in relazione che non è un terreno agricolo ma un campo sportivo. DOCFA: a me hanno detto di metterlo in categoria E/9 (no fini di lucro), ma nel redigere la planimetria devo riportare il profilo del campo?
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Recentemente ho eseguito l'inserimento in mappa e l'accatastamento di un importante impianto sportivo di proprietà comunale comprendente un "palazzetto dello sport" con tribune interne ed esterne e un campo sportivo esterno con pista di atletica. Questa la mia esperienza: PREGEO Inserimento in mappa del fabbricato con fusione di tutte le particelle comprendenti il campo sportivo esterno e le aree verdi e a parcheggio di pertinenza. In relazione spiegare il tutto. DOCFA Stante la gestione comunale senza fini di lucro è possibile utilizzare una categoria ordinaria, la C/4 (fabbricati e locali per esercizi sportivi). In relazione spiegare il tutto.
|
|
|
|

assotec
Iscritto il:
06 Febbraio 2008
Messaggi:
2
Località
|
E' proprio vero, paese che vai usanza che trovi. 3 uffici diversi, 3 categorie diverse per degli immobili che in buona sostanza hanno la stessa destinazione. Il male è che anche all'interno dello stesso ufficio ci sono tecnici che la pensano in maniera diversa: oggi parlo con uno che mi dice di metterla in una categoria poi quando lo invio lo vede un altro tecnico che non ritiene corretta la categoria attribuita e mi sospende la pratica. Quante volte dovrò inviarla prima che mi venga approvata?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|