Forum
Autore |
Docfa e trenta giorni |

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ciao a tutti, volevo un chiarimento con la presentazione di un docfa e il fine lavori. Nella pratica di variazione mi chiede di inserire la data in cui la variazione è stata completata (io quindi ho messo la data di fine lavori). Quando il mio cliente presenta il fine lavori in comune deve allegare la pratica docfa ma qui mi sorge una domanda. Com'è possibile che si presenti il fine lavori posteriormente al docfa? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bibopm" ha scritto: Ciao a tutti, volevo un chiarimento con la presentazione di un docfa e il fine lavori. Nella pratica di variazione mi chiede di inserire la data in cui la variazione è stata completata (io quindi ho messo la data di fine lavori). Quando il mio cliente presenta il fine lavori in comune deve allegare la pratica docfa ma qui mi sorge una domanda. Com'è possibile che si presenti il fine lavori posteriormente al docfa? Grazie Nella dichiarazione di fine lavori da consegnarsi a posteriori al comune, si indicherà appunto la stessa data indicata nel Docfa. Saluti.
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ma quindi poi viene consegnato il fine lavori con l'accatastamento approvato tutto insieme?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bibopm" ha scritto: Ma quindi poi viene consegnato il fine lavori con l'accatastamento approvato tutto insieme? Ogni Comune ha i suoi moduli predisposti. Leggi cosa va allegato alla dichiarazione di fine lavori. Di sicuro va dichiarato se i lavori richiedano o meno la variazione catastale. Se si dichiara che l'aggiornamento è da eseguirsi, va allegata la ricevuta di avvenuto accatastamento, oppure la planimetria catastale aggiornata, oppure la visura aggiornata...dipende. Diverso discorso se hai da presentare l'abitabilità. In questo caso, almeno dalle mia parti, puoi omettere il documento catastale alla fine dei lavori per allegarla alla pratica di autodichiarazione dell'abitabilità. Saluti
|
|
|
|

bibopm
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
151
Località
|
Ho capito. L'importante è che non incorra in sanzioni nel caso in cui depositi l'accatastamento prima di consegnare il fine lavori. (ovviamente con la stessa data)
|
|
|
|

stcurab
Iscritto il:
05 Maggio 2006
Messaggi:
2
Località
|
Salve, un'informazione: i trenta giorni disponibili per la presentazione (Telematica nel mio caso) Docfa dalla data di ultimazione lavori si contano fino alla data di accettazione della pratica, oppure fino alla data di registrazione?? Per favore se sapete la risposta potete darmi un riferimento normativo ??? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non trovo riferimenti normativi, ma vale la data di registrazione, nonchè di inserimento in atti. Se n'è ampiamente discusso. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|