Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Doc.Fa. e Titoli edilizi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Doc.Fa. e Titoli edilizi

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 12:36

Ciao a tutti

Esiste una norma, o circolare, o qualsiasi altro testo in cui si fa riferimento a titoli edilizi autorizzativi, da citare nelle pratiche Doc.Fa.??

Ciao!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 15:33

"drinosan" ha scritto:
Ciao a tutti

Esiste una norma, o circolare, o qualsiasi altro testo in cui si fa riferimento a titoli edilizi autorizzativi, da citare nelle pratiche Doc.Fa.??

Ciao!





Non esiste perchè NON c'è obbligo specifico, altrimenti se un'immobile mai censito fosse illegittimo o costruito ante '67 o ante '42 non sarebbe accatastabile. Pensi che il catasto o i comuni siano così polli da rinunciare a un introito fiscale anche su un immobile abusivo ?

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 16:08

Immaginavo infatti. Vorrei sapere allora da che cosa deriva la prassi (che non è legge) di indicare i titoli edilizi conseguiti per l'oggetto (eventuale) della pratica docfa.

Perchè qui da noi l'ufficio lo richiede. (se dovesse capitare un conflitto però ci fare una discreta guerra)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 16:13

"drinosan" ha scritto:


Perchè qui da noi l'ufficio lo richiede. (se dovesse capitare un conflitto però ci fare una discreta guerra)



La richiesta dell'ufficio è una stupidaggine. Potrebbe chiedere il titolo solo per opportunità di verifica della scelta della giusta causale docfa in relazione alla categoria fittizia assegnata all'immobile senza rendita proposta. Ma dal punto di vista urbanistico, spetta al comune controllare se l'immobile sia regolare o meno. Il catasto deve passare tutti i docfa ricevuti e registrati al comune affinchè possa esercitare tale controllo.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 16:23

"drinosan" ha scritto:
Immaginavo infatti. Vorrei sapere allora da che cosa deriva la prassi (che non è legge) di indicare i titoli edilizi conseguiti per l'oggetto (eventuale) della pratica docfa.

Perchè qui da noi l'ufficio lo richiede. (se dovesse capitare un conflitto però ci fare una discreta guerra)



Salve



e se il titolo edilizio non esiste, in quanto mai esistito, cosa fa il tuo ufficio provinciale?



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2017 alle ore 22:10

Non indicare il titolo edilizio in relazione Docfa (consigliabile almeno per le denunce di variazioni e per le denunce di nuove costruzioni ultimate di recente) non può essere motivo di rifiuto del Docfa semplicemente perchè non previsto dalle norme. Il Catasto che lo chiede obbligatoriamente non agisce in conformità alle norme e quindi si può contestare la mancata approvazione del Docfa. Il Catasto ha il dovere di censire tutti gli edifici che rispettano i requisiti per poter essere dotati di rendita, anche quelli abusivi. Il Comune ha il dovere di vigilare sull'attività edilizia/urbanistica ed applicare le relative sanzioni. Nei piccoli comuni e forse anche nei grandi la vigilanza è zero perchè le esigenze elettorali sono prevalenti rispetto alle esigenze legate all'applicazione delle regole. Anzi, in molti casi, detta mancanza di vigilanza e relative azioni, potrebbe determinare, direttamente o indirettamente ovvero in buona fede o in mala fede, una vera e propria condizione di "voto di scambio".

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie