Forum
Autore |
Docfa distratto |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Mi è capitato un problema: un collega ha accatastato un ex rurale due o tre anni dopo averlo rilevato. Nel frattempo il proprietario ne ha ampliato un pezzo e condonato dichiarando con Atto Notorio una data intermedia cioè posteriore al rilievo, ma anteriore alla data di effettiva costituzione dell'ente urbano. Lì per lì sembra un problema serio e forse lo è, poi ragionando mi viene da pensare che il fatto che il collega ci abbia dormito su, non sia grave: nel mod D dichiara correttamente che l'epoca costruttiva del fabbricato è anteriore al 1942, e le schede grafiche allegate denunciano effettivamente la consistenza dell'immobile a quella data. ( Nessun falso quindi). Il proprietario non ha prodotto anch'esso nessuna dichiarazione falsa. Ritengo che la data che fa fede è quella indicata sul mod. D non quella di Denuncia del Fabbricato. Cosa ne pensate ? Vi è mai capitato un caso simile ? Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Non ho capito se avete fatto il tm e il docfa comprensivi dell'ampliamento o no. Per quanto riguarda le date, epoca costruttiva anteriore al 1942, data di ristrutturazione? sarà dopo il '42 e coincidente con la data dichiarata nell'attono notorio... credo. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
L'ampliamento è stato eseguito al secondo piano, all'interno del sedime originario. Ma il problema in questione è: la data di presentazione in catasto di Dichiarazione di Nuovo Fabbricato che valore ha ? Il tecnico che l'ha presentata avrebbe dovuto verificare che l'immobile nel frattempo non fosse cambiato, ma non avendolo fatto, ha commesso una leggerezza o una mancanza grave ? Per tentare di azzeccare qualche garbuglio: ha solo rappresentato l'immobile alla data del 1942. O no!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|