Forum
Autore |
DOCFA DI IMMOBILE CHE RICADE SU 2 PARTICELLE |

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Salve colleghi mi trovo a svolgere un caso per me abbastanza complicato e prima di andare in Agenzia e parlare con un tecnico mi piacerebbe avere un vostro parere in pratica mi sto occupando di un accatastamento in una zona abbastanza vecchia della città, dove le particelle vanno a comprendere decine di piccoli fabbricati ed avvolte interi isolati; faccio questa premessa perchè l'immobile che sto trattando è un vecchio deposito a piano terra e confrontando i rilievi metrici da me effettuati con la mappa catastale ho scoperto che la sagoma del deposito ricade per circa metà sulla particella 100 (che contiene all'incirca 10 fabbricati per un totale di 50 sub) e per l'altra metà su di un'altra particella 200 che invece comprende esclusivamente l'altra metà sagoma del deposito in oggetto. Dopo guardato tutti i dati catastali ho constatato che: - nessuno dei 50 sub della p.lla 100 appartiene alla metà deposito seppur compresa nella sagoma presente in mappa, quindi deduco che sia sfuggita all'accatastamento - la particella 200 si presentava in qualità FAB RUR, quindi presente solo al catasto terreni; inoltre risulta essere intestata al padre del mio cliente L'operazione che ho eseguito è stata quella di redigere un pregeo per conferma di mappa per la particella 200 portandola all'urbano. Considerando che l'obiettivo finale è quello di accatastare il deposito così come è, per poi presentare successivamente la successione integrativa, come imposto il Docfa? Devo trattare le 2 "metà" del deposito distintamente con 2 diversi docfa o posso presentare un unico docfa inserendo 2 p.lle e 2 subb ? Saluti Artem
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
non dici se la parte che ricade sul 100 dove ricade(corte comune degli altri sub oppure altro) e non dici se la porzione ricadente sulla particella 100 risulta già in mappa(cosa da appurare). Detto questo dobbiamo sapere se le proprieta' delle due porzioni sono le stesse oppure no( ma ritengo che la parte che ricade sul 100 non sia solo del tuo cliente). Il docfa puo' trattare unità della stessa proprietà percio' devi appurare l'effettiva proprietà delle due porzioni e agire di conseguenza. In linea di massima , senza avere nessun documento , dovrai fare due docfa uno x il 100 e uno per il 200. Eventualmente chiarisci meglio Buona giornata
|
|
|
|

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Grazie per la risposta la p.lla 100 come scritto in premessa è la classica particella che contiene molti piccoli fabbricati al suo interno; quindi non esistono parti comuni (corti comuni o bcnc ecc); questa p.lla comunque comprende la porzione del deposito che devo accatastare. La proprietà effettive delle due parti è sempre stata la stessa, però non ci sono atti che lo testimoniano.
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"artem" ha scritto: Grazie per la risposta la p.lla 100 come scritto in premessa è la classica particella che contiene molti piccoli fabbricati al suo interno; quindi o è bcnc ai vari fabbricati oppure i fabbricati compongono unica unità perciò l'area esterna è area esclusiva quindi non esistono parti comuni (corti comuni o bcnc ecc); questa p.lla comunque comprende la porzione del deposito che devo accatastare. se vari fabbricati ricadono su questa particella , a meno che non sia unica unita immobiliare, la superficie libera e corte comune ai vari fabbricati La proprietà effettive delle due parti è sempre stata la stessa, però non ci sono atti che lo testimoniano. cioe la proprietà e la stessa per le particelle 100 e 200? non hai detto se la porzione di fabbricato che fa parte di quella ricadente sul 200 è già inserita in mappa. E comunque le proprietà possono essere ricostruite in quanto ci saranno sicuramente atti di compravendita, donazione o altro o successioni con cui gli attuali propr lo sono diventati. Devi investigare un po con i tuoi clienti. Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|