Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA - da semplice inserimento di planimetria man...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA - da semplice inserimento di planimetria mancate a tutt'altro

Antox94
Antonio

Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14

Messaggi:
61

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2019 alle ore 12:17

Buongiorno cari coleghi vi espongo subito la situazione che mi è parsa davanti. Devo presentare un DOCFA per inserimento planimetria mancate, diciamo un operazione molto semplice (all'apparenza). Vado a fare una visura dell'immobile e mi risulta che l'immobile è in corso di costruzione e che il proprietario è il signor ROSSI (fantasia). Naturalmete l'immobile è bello che finito e inoltre il proprietario è il signor BIANCHI (sempre fantasia). Il signor Bianchi ha acquistato l'immobile nell'87 e terminato la costruzione nell'88. Come devo muovermi in questa situazione? Può bastare un semplice DOCFA per ultimazione fabbricato con ulteriore integrazione atto notarile per poter far cambiare proprietà?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2019 alle ore 21:38

Primo:

la dichiarazione Docfa per planimetria mancante si presenta quando un'unità è censita regolarmente con attribuzione di rendita, non presenta una planimetria relativa associata agli atti catastali, non è reperibile una planimetria eventualmente presentata a suo tempo in forma cartacea; praticamente quasi sempre si tratta di accatastamenti anni '40 quando spesse volte, a suo tempo, si effettuavano censimenti ma non si producevano planimetrie alcune da allegare alla scheda di partita catastale; nel tuo caso trattandosi di unità in corso di costruzione non c'entra nulla la planimetria mancante.

Secondo:

in tutti i casi in cui si presenta una pratica catastale deve essere prima aggiornata la ditta sulla base dei titoli e volture relative qualora esistenti.

Terzo:

devi procurarti l'atto del 1987, se non lo hai già agli atti dell'ufficio, quindi verificare se l'immobile acquistato sia stato dichiarato in corso di costruzione e/o con rendita; in tale ultimo caso di sicuro in seguito alla stipula è stata presentata una variazione catastale.

Quarto:

per le unità in corso di costruzione oggetto di ultimazione lavori la causale di variazione successiva può essere "ultimazione di fabbricato urbano" se il perimetro dell'unità attuale è identico a quello presente al momento dell'accatastamento in corso di costruzione; se il perimetro dell'unità varia e/o se da un'unità in corso di costruzione presente in visura si riscontrano due o più unità presenti in loco occorre adottare la causale più consona alla situazione di fatto; esempio: l'unità in corso di costruzione è censita con unico subalterno ma di fatto è costituita da un appartamento e un garage adiacente; ebbene la causale sarà (per me e come ho già fatto in passato, altri colleghi o uffici provinciali potrebbero pensarla diversamente): Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZ"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie