Forum
Autore |
Docfa cortile interno |

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
Buongiorno, sono stato incaricato dal proprietario di una palazzina di sistemare catastalmente alcuni subalterni che hanno delle diffomità. Nel contempo il proprietario vorrebbe che il cortile del palazzo avesse un subalterno proprio (adesso non ha nessun subalterno) è possibile? nel caso quale categoria sarebbe giusto assegnargli?F/1? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
Suppongo che l'aggiornamento che fai , per sistemare le difformità riscontrate sia giustificato da una pratica edilizia. Detto questo, considerando che non spieghi molto, il cortile è comune o esclusivo? Se comune suppongo che il proprietario voglia che così rimanga, per cui devi costituire il BCNC el'Elaborato Planimetrico. Se costituisci un'area urbana, stai stralciando il cortile dall uiu, per cui non deve più essere rappresentato su nessuna planimetria, ma solo sull'EP. che devi fare comunque anche in questo caso. Chiriscici un po i dubbi. Saluti
|
|
|
|

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
[quote="bioffa69"]Suppongo che l'aggiornamento che fai , per sistemare le difformità riscontrate sia giustificato da una pratica edilizia. Detto questo, considerando che non spieghi molto, il cortile è comune o esclusivo? Se comune suppongo che il proprietario voglia che così rimanga, per cui devi costituire il BCNC el'Elaborato Planimetrico. Se costituisci un'area urbana, stai stralciando il cortile dall uiu, per cui non deve più essere rappresentato su nessuna planimetria, ma solo sull'EP. che devi fare comunque anche in questo caso. Chiriscici un po i dubbi. Saluti Buongiorno, grazie per la risposta. il cortile è di un unico proprietario ma con uso di altri condomini residenti nella palazzina. Questi sono d'accordo nel fare un atto di rinuncia all'utilizzo di una sola parte del cortile in cambio di utilizzo di un subalterno come area di deposito. Quindi se ho capito bene dovrei prima costituire il bcnc dell'intero cortile e poi stralciare una porzione di area urbana giusto? ma questo vale anche se non verrà fatta alcuna pratica edilizia? perché di fatto non si faranno dei lavori se non dopo di sistemazione della pavimentazione del cortile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|