|
Forum
| Autore |
Divisione di scale, BCNC, per prevista vendita di una porzione |

lupal
Zerby
Iscritto il:
06 Giugno 2005
Messaggi:
86
Località
|
Buongiorno, Devo dividere un vano Scale (BCNC comune ai tre piani e rispettive unità immobiliari). Lo scopo è quello di separare la porzione di scale del piano terra (che andranno vendute al proprietario dell'Unità 1 al Piano terra), dal resto delle scale al piano primo e al piano secondo che continueranno ad essere BCNC al serizio appunto dei P1 e P2). Sopprimerei l'attuale BCNC Sub5 Costituirei il nuovo BCNC Sub6 (scale che serviranno i Piani P1 e P2) Costituirei il nuovo Sub 7 (ex scale Piano terra del BCNC)... che verrà ceduto con atto pubblico. A questo punto il dubbio.... il Sub 7 da cedere con atto pubblico (e che successivamente verrà accorpato all'appartamento al PT) che qualità dovrà avere nella fase intermedia ante atto pubblico di trasferimento? Oltretutto a tale porzione dovò dare la ditta che è quella che comprende i titolari di tutte le unità che vi accedono e per le quali è già BCNC. Se fosse stata una corte l'avrei costituita come F1, ma trattandosi di porzione di vano scala? Quale categoria attribuitre? Allego grafico dell'attuale e del previsto per meglio dare l'idea. ibb.co/sVTGXPs
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
L'iter dovrebbe essere docfa in variazione causale ridefinizione BCNC con allegato ep altro docfa in nuova costruzione, unità afferenti, in cui costituisci la ditta,allegato ep. La categoria a mio avviso più congrua è la F/4, magari motivando in relazione il successivo docfa in cui la annetterai all'abitazione saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Personalmente le porzioni di vano scale destinate alla compravendita e poi alla fusione con l'abitazione, le ho semrpe messe in c/2 o nella categoria dell'uiu con cui verrà fusa, la F/4, dovrebbe essere accettata solo se l'intero fabbricato è in fase di ristrutturazione. La soluzione proposta da Roberto, a mio avviso va bene se quanto rimane del vano scala resta comune a tutte le uiu, se invece lo scopo è quello di lasciare ciò che resta del vano scala solo col diritto agli altri piani, allora non va bene, anche in questo caso devi identificare il vano scala, intestandolo a tutti gli aventi diritto , in modo che il prop. del p.t, possa vendere la sua quota agli altri prop. delle altre uiu. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Fabio, sai cos'è? che oggi bisogna stare attenti con le operazioni e causali docfa, non vorrei che qualcuno in futuro possa contestare la presenza di un c/2 senza titolo edilizio. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lupal
Zerby
Iscritto il:
06 Giugno 2005
Messaggi:
86
Località
|
Eviterei di proporre una C2 perchè di fatto, in questa fase, la porzione di BCNC che stacco dalla restante rimane sempre vano scale (oltretutto sarebbe priva di un solaio di copertura). Solo dopo il passaggio di proprietà al titolare del piano terra, presenterò progetto di ristrutturazione e accorpamento con cambio di destinazione (nel progetto demolirò la rampoa di scale che va dal PT al P1 e realizzerò il solaio di copertura che risulterà parte inclinato... sotto la rampa di scale... e parte in piano). La F4 mi sembra più adatta. Per dargli l'intestazione la dichiaro come unità afferente con intestate le ditte che già ora ne condividono l'uso... O almeno mi pare vada fatto così.... Per il valore da dichiarare, poi, probabilmente il notaio chiederà di dichiarare quello della compravendita... o di avere una perizia sul valore... Però se coi sono altre soluzioni o pareri, sono sempre ben graditi... Prima di presentare la variazione aspetto gli ulteriori suggerimenti.. Per ora ritengo di non dover presentare un progetto per la divisione di scale senza opere edili. ... O no....!? Perchè di questi tempi, almeno per me, ogni certezza spesso diventa dubbio!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
La mia Agenzia, l'ultima volta che mi è capitato, ha accettato la cat F/4, solo se l'intervento di ristrutturazione ricadeva nella lettera D, del DPR 380/2001, comma1. Però magari la vostra Agenzia l'accetta anche se non esiste pratica edilizia, anche dalle linee guida si evince quanto sopra riportato. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|