Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione di due u.i. stesso palazzo, possibile fa...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione di due u.i. stesso palazzo, possibile fare unico docfa?

ioila

Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 16:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2017 alle ore 16:33

Salve a tutti,

ho due u.i. (stesso proprietario) e devo effetture la divisione in altri due sub di ciascuna delle u.i.. Dato che le u.i. si trovano al 1 e 4 piano dello stesso palazzo, è possibile fare un unico docfa per divisione o devo comunque farne due separati, ovvero uno per ciascua u.i.?

E nel caso sia possibile la quota da versare all'AdT corrisponde a quella di un solo docfa per divisione?

Grazie in anticipo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2017 alle ore 18:40

Salve

se le u.i. trattate sono della stessa ditta proprietaria, SI con un unico docfa, i tributi catastali da pagare corrispondono a quante nuove u.i. crei nel docfa.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 08:33

"ioila" ha scritto:
Salve a tutti,

ho due u.i. (stesso proprietario) e devo effetture la divisione in altri due sub di ciascuna delle u.i.. Dato che le u.i. si trovano al 1 e 4 piano dello stesso palazzo, è possibile fare un unico docfa per divisione o devo comunque farne due separati, ovvero uno per ciascua u.i.?

E nel caso sia possibile la quota da versare all'AdT corrisponde a quella di un solo docfa per divisione?

Grazie in anticipo





I tributi sono dovuti ad u.i.u. , non a pratica, mi sembra logico.

Personalmente farei due pratiche indifferentemente dalla ditta, in modo che poi in banca dati si riesca a ricostruire la storia.

Per un docfa oer ogni divisione.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 09:17

Concordo con bioffa69 ma puntualizzo che fare 2 pratiche distinte è obbligatorio dal momento in cui c'è il cambio d'identificativo.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ioila

Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 16:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 23:37

Grazie mille per aver chiarito il mio dubbio.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2017 alle ore 16:11

A me non mi hanno mai fatto fare (respingendomi le pratiche) un unico Docfa per due o più unità separate sia prima che dopo la variazione, stessa Ditta e causale, di un unico edificio. In linea di principio (non so se vi siano norme in merito) ogni variazione dovrebbe riguardare ogni unità immobiliare o più unità immobiliari che siano interessate tutte da uniche fusioni e da unici frazionamenti e fusioni, con o senza cambio di destinazione d'uso, salvo altre causali che non mi vengono in mente per ora. Comunque alla fine i diritti catastali sono sempre gli stessi, Si perde solo un pò di tempo in più ma si hanno protocolli separati per ogni variazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 09:26

Salve Ealfin,

come detto più sopra è obbligatorio predisporre più pratiche dal momento in cui c'è un cambio d'identificativo, come in questo caso.

Si può invece trattare con un unica pratica più unità immobiliari aventi la stessa causale e ovviamente stessa titolarità, ma solo se non si cambia il subalterno o mappale, come ad esempio per la diversa distribuzione interna o ultimazione di fabbricato urbano.

Ciò è indicato dalla circ. 9/2001 e se ci pensi è più che corretto..

Esempio schematico di questo caso:

particella 100 da frazionare in 2 nuove unità (sub. 1 e 2)
particella 200 da frazionare in 2 nuove unità (sub. 3 e 4)

Se tratti tutto con un unica pratica, ossia sopprimi 100 e 200 e costituisci tutti i nuovi sub. 1,2,3,4 si crea un miscuglio e non si capisce più da cosa è nato cosa.. e come diceva Bioffa perdi anche la cronologia storica di ogni unità immobiliare.

Si poteva invece fare un unica pratica solo se c'era anche una fusione tra parti delle nuove derivate.

Spero di essere stato chiaro.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hedorfer

Iscritto il:
19 Dicembre 2015 alle ore 09:50

Messaggi:
32

Località
Venezia-Mestre

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2017 alle ore 12:01

Buongiorno!



Bene, riapro questo post non troppo vecchio. Sono al mio 6º Docfa in assoluto. Pertanto, con esperienza piuttosto ridotta. Ho chiesto lumi anche all'UP (Venezia), ma con risposta un po' amibgua.



Il mio caso è un po' diverso, ma più o meno della stessa 'famiglia'. Ho due u.i.u., stessa ditta, stesso mappale, dove devo sostanzialmente registrare il passaggio di un vano da una u.i.u. all'altra. Semplice, no? Si fa con "frazionamento e fusione", sopprimendo i due sub vecchi e costituendone due nuovi, con le nuove planimetrie. Devo pagare 100 euro, giusto? 2 volte 50. Anche se nella stessa pratica.



Nella mail, il capo settore dell'UP mi parla però di 50 euro (il mio cliente sarebbe ovviamente contento) e di sola fusione dei due sub (questo però il mio cliente non lo vuole). Ora non so. Secondo la vostra esperienza, è perché magari ha letto in modo un po' superficiale la mia domanda oppure c'è qualche altro motivo sotto che io, in quanto munito di poca esperienza, non colgo?



Grazie mille!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2017 alle ore 12:17

Se fai quello che dici, per cui una stanza da un'unità passa all'altra unità, si tratta di fusione e frazionamento, per cui sopprimi due unità e ne costituisci due, pertanto paghi € 50,00 cad. totale € 100.



Il tecnico catastale, parlando di sola fusione e di € 50,00, non ha capito la domanda, lui procederebbe solo alla fusione delle due uiu, costituendone una sola, per cui non ha risposto alla tua domanda.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hedorfer

Iscritto il:
19 Dicembre 2015 alle ore 09:50

Messaggi:
32

Località
Venezia-Mestre

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2017 alle ore 12:39

Sì, allora è come pensavo (e mi rende anche felice perché vuol dire che ho fatto un ragionamento corretto ).

Grazie mille ancora!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie