Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione Appartamento e Cantina senza modifiche i...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione Appartamento e Cantina senza modifiche interne

filoz86

Iscritto il:
18 Luglio 2022 alle ore 17:04

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2022 alle ore 16:20

Buongiorno a tutti,

un mio cliente ha la planimetria dell'appartamento insieme a quella della cantina.

Adesso vorrebbe vendere solo la cantina e quindi mi trovo a separarla dall'appartamento

Non ci sono modifiche interne da effettuare e le planimetria sono corrette

Cosa devo indicare nella pratica DOCFA?

Cosa devo indicare come causale di presentazione?

Se devo spuntare la voce 1, 2, 3, 4 o 5 quale data devo inserire?

Grazie a tutti per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2022 alle ore 18:47

Stralcio della cantina dalla abitazione

Fermo restando che con l'ultima nota dell'Agenzia, facendo le dovute dichiarazioni,
non è obbligatorio stralciare la cantina, a meno che la stessa sia in grado di
produrre un reddito, che vi sia mercato e che l'uso locale sia tale dalle tue parti.

Comunque se così è, è evidente che nel dividere l'unità, ed esistendo l'elaborato,
devi aggiornarlo, come faresti per qualsiasi altra pratica, se decidi di stralciare la
cantina, si tratta di divisione, e come faresti normalmente devi aggiornarlo.

DOCFA 1: in variazione con causale "altre" e dicitura "frazionamento per
trasferimento diritti" in cui sopprime il sub.xx,
appartamento + cantina , e costituisce 2 nuovi sub.
uno per l'appartamento ed uno per la cantina.

DOCFA 2: in variazione con causale "altre" e dicitura "identificazione di Bcnc"
costituisce 2 nuovi sub. di cui un sub. solo per la corte

e l'altro per il vano scala + la lavanderia.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2022 alle ore 09:12

"filoz86" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

un mio cliente ha la planimetria dell'appartamento insieme a quella della cantina.

Adesso vorrebbe vendere solo la cantina e quindi mi trovo a separarla dall'appartamento

Non ci sono modifiche interne da effettuare e le planimetria sono corrette

Cosa devo indicare nella pratica DOCFA?

Cosa devo indicare come causale di presentazione?

Se devo spuntare la voce 1, 2, 3, 4 o 5 quale data devo inserire?

Grazie a tutti per la risposta



Buongiorno

Lo stralcio della cantina è necessario in questo caso per consentire la compravendita della cantina separata dall'abitazione.

Se la cantina avesse le caratteristiche che non gli consentono di avere una produttività propria non potrebbe essere commerciabile, quindi, di conseguenza, non potrebbe essere separata dall'abitazione senza adeguate opere edili.

Il docfa dovrà avere causale ordinaria DIVISIONE, dovrà essere allegato l'elaborato planimetrico aggiornato se già presente in atti. In relazione dovrà essere spiegata la motivazione dello stralcio senza opere, ad esempio : "Trattasi di divisione senza opere per trasferimento di diritti della cantina separata dall'abitazione". La data da considerarsi è quella dalla quale si vuol fare partire la separazione, prestando attenzione a non indicare una data oltre il periodo antecedente alla presentazione di trenta giorni, altrimenti si è soggetti a sanzione per ritardata denuncia di variazione rispetto all'avvenimento dichiarato.

La divisione comporta la soppressione del subalterno in atti e la costituzione di due nuovi subalterni corrispondenti uno all'abitazione in categoria A e l'altro alla cantina in C2 (i primi disponibili ricavati dall'elenco dei subalterni dell'intero edificio). Entrambi le nuove unità necessitano di nuova stima del classamento, consistenza e rendita. Tali dati si ricavano dal confronto con le altre unità con stessa destinazione d'uso e caratteristiche pressochè similari presenti nel fabbricato stesso, oppure in fabbricati presenti nelle vicinanze.

La divisione è una delle tipologie codificate che comportano la registrazione automatica del docfa. Questo vuol dire che la pratica non viene esaminata da nessun funzionario catastale, pertanto, se supera i controlli di sistema, va in atti entro poche ore, prestare quindi la massima attenzione su come si imposta la pratica, il firmatario ad esempio deve essere coincidente con l'intestatario possessore indicato in visura, così come il subalterno soppresso deve essere presente agli atti di visura all'urbano con gli stessi identificativi.

Non mi viene in mente altro, ma suppongo che avendo deciso di assumerti l'incarico tu abbia una base di preparazione e un livello di conoscenza adeguata per svolgere questo tipo di lavoro correttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie