Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIMENSIONI MINIME E MASSIME VANI CATASTALI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIMENSIONI MINIME E MASSIME VANI CATASTALI

Geopiaz

Iscritto il:
16 Ottobre 2012 alle ore 12:16

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2012 alle ore 12:28

Salve colleghi!!

Da pochissimi minuti mi sono iscritto a questo forum... una domanda facile facile: dove posso trovare un "manuale" o qualcosa di simile dove sono indicate le dimensioni minime e massime dei vani catastali comune per comune??? o almeno provincia per provincia?? GRAZIE!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Arald

Iscritto il:
30 Novembre 2004

Messaggi:
138

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2012 alle ore 12:59

Le dimensioni minime e massime dei vani utili variano da Comune a Comune in funzione della categoria catastale; mi spiego meglio: non è detto che le dimensioni minime e massime di una categoria A/3 siano le stesse in due Comuni limitrofi.

Non so se esiste un "manuale" dove vengano riportate dette dimensioni per tutti gli 8092 Comuni d'Italia, personalmente, all'epoca, me le sono fatte dare dall'AdT della mia provincia.

Altrimenti prova da colleghi della tua provincia che conosci e che abitualmente redigono pratiche Docfa.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2012 alle ore 15:15

"Arald" ha scritto:
Le dimensioni minime e massime dei vani utili variano da Comune a Comune in funzione della categoria catastale; mi spiego meglio: non è detto che le dimensioni minime e massime di una categoria A/3 siano le stesse in due Comuni limitrofi.

Non so se esiste un "manuale" dove vengano riportate dette dimensioni per tutti gli 8092 Comuni d'Italia, personalmente, all'epoca, me le sono fatte dare dall'AdT della mia provincia.



E' quello che si stava cercando, con difficoltà, di fare!

Se lo ritieni utile, potresti collaborare al progetto allegando le tabelle che sono in Tuo possesso.

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Arald

Iscritto il:
30 Novembre 2004

Messaggi:
138

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2012 alle ore 17:18

Opero in provincia d Bologna e ho visto che le tabelle ci sono già nel post suddetto.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie