Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Differenza tra la sup. catastale calcolata e quell...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Differenza tra la sup. catastale calcolata e quella in visura

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 17:33

Una curiosità.

Sto presentando una variazione di un appartamento la cui superficie catastale mi risulta inferiore di 4 mq rispetto a quella presente in visura e quindi presumibilmente calcolata da altro collega in precedente variazione.

Nella ricerca di precedenti post non ho trovato nulla a riguardo e volevo sentire i vostri pareri sul balletto di superfici che tra qualche anno si leggeranno sulle visure storiche.

Distinti saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 17:51

Secondo me non c'è problema . Anzi se fai il DOCFA regolarizzi il tutto .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 18:39

"samsung" ha scritto:
Una curiosità.

Sto presentando una variazione di un appartamento la cui superficie catastale mi risulta inferiore di 4 mq rispetto a quella presente in visura e quindi presumibilmente calcolata da altro collega in precedente variazione.

Nella ricerca di precedenti post non ho trovato nulla a riguardo e volevo sentire i vostri pareri sul balletto di superfici che tra qualche anno si leggeranno sulle visure storiche.

Distinti saluti.





Ciao samsung

se vuoi puoi correggere la sup. catastale errata in atti con apposito modello che trovi in rete, ovviamente gli devi dimostrare il calcolo esatto che faresti.

Ma come dice Orlando, se correggi con un docfa non vedo problemi.



saluti cordiali

P.S. oggi sono contento, perchè mia moglie è Colombiana e la Colombia ha appena vinto con il Senegal.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 22:34

Quello che ti devi preoccupare è redigere secondo la norma il calcolo della superficie catastale.

Vuoi sapere in quali casi si riscontra spesso un differenza in meno?

Quando si eseguono denunce di variazioni di unità aventi muri perimetrali e/o di confine interno di spessore superiore a 50 cm.

In tali casi in passato qualche tecnico calcolava tutto lo spessore del muro (il Catasto quasi mai ha obiettato), mentre la norma prevede che i muri perimetrali concorrono fino al massimo di 50 cm. ai fini del calcolo della superficie catastale (25 cm. massimo se a confine con altre unità).

In tali casi se ho un muro di spessore perimetrale di 65 cm. per una lunghezza del perimetro di 20 ml. , 20 x 0,15 fanno 3 mq. che potrebbero risultare in più di superficie catastale nel caso sia stata calcolata tutta la superficie del suddetto muro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie