Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dicitura monolocale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Dicitura monolocale

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8800

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 15:21

"MaoMao" ha scritto:
Ok, Vi ringrazio tutti per gli aiuti, in alcuni casi discordanti ed in effetti so che bisogna indicare la Cucina, il bagno, adesso vedo che fare e poi vi farò sapere.
Non sapevo che le schede potessero annullarle anche dopo 1 anno, nel senso che anche se possono non ho mai saputo che sia successo.
Vi ringrazio molto.


SUCCEDE E COME........
che credevi che l'iter si fermasse solo alla registrazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mcuto

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 15:32

Per un caso simile all'ADT mi hanno detto solo di indicare in planimetria dove è situato l'angolo cottura mettendoci la K ed il bagno, puoi evitare di scrivere soggiorno, monolocale, ecc...
Facendo così non ho avuto problemi sia per la registrazione che per controlli successivi, infatti è già passato un anno e non è successo niente.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8800

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 15:44

"mcuto" ha scritto:
Per un caso simile all'ADT mi hanno detto solo di indicare in planimetria dove è situato l'angolo cottura mettendoci la K ed il bagno, puoi evitare di scrivere soggiorno, monolocale, ecc...
Facendo così non ho avuto problemi sia per la registrazione che per controlli successivi, infatti è già passato un anno e non è successo niente.
Ciao


e quello che cercavo di dire dall'inizio senza aprire polemiche inutili!
per me l'argomento è chiuso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 19:57

"MaoMao" ha scritto:
Ok, Vi ringrazio tutti per gli aiuti, in alcuni casi discordanti ed in effetti so che bisogna indicare la Cucina, il bagno, adesso vedo che fare e poi vi farò sapere.
Non sapevo che le schede potessero annullarle anche dopo 1 anno, nel senso che anche se possono non ho mai saputo che sia successo.
Vi ringrazio molto.


estratto dalla Circolare 4/2009, che spiega come deve essere redatta una planimetria:
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i27.servimg.com/u/f27/12/8...

Pertanto se non ho capito male, esiste un unico ambiente che non è diviso fisicamente in CUCINA + INGRESSO + CAMERA + ALTRI SPAZI, e quindi non vedo per quale motivo dovresti inventarti delle destinazioni d'uso che di fatto sono modificabili in qualunque momento.

Saluti


"CESKO" ha scritto:
Il fatto sta nell'interpetrazione della circolare 04/09 e ancor prima della circolare 09/02!


Presumo che volessi riferirti alla Circolare 09/2001.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaoMao

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 08:48

"mcuto" ha scritto:
Per un caso simile all'ADT mi hanno detto solo di indicare in planimetria dove è situato l'angolo cottura mettendoci la K ed il bagno, puoi evitare di scrivere soggiorno, monolocale, ecc...
Facendo così non ho avuto problemi sia per la registrazione che per controlli successivi, infatti è già passato un anno e non è successo niente.
Ciao



Si, confermo, anche a me è stato suggerito di indicare l'angolo cottura e poi di scrivere pure monolocale perchè l'importante è indicare la cucina o angolo cottura, bagno ecc.. e poi se metto monolocale che è una cosa in più non importa, l'importante è che metto le indicazioni simili.

Vi farò sapere dopo averlo presentato perchè ora stò aspettando di avere indicazioni su come procedere perchè è un condominio. Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaoMao

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2011 alle ore 14:44

Sono state presentate con la scritta monolocale e indicazione della zona cucina o angolo cottura.
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2011 alle ore 15:49

mi dite dov'è esplicitamente vietato l'uso della parola soggiorno???
per me quell'ECC... può significare qualsiasi altra destinazione, soggiorno compresa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8800

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2011 alle ore 16:16

"treepwood_g" ha scritto:
mi dite dov'è esplicitamente vietato l'uso della parola soggiorno???
per me quell'ECC... può significare qualsiasi altra destinazione, soggiorno compresa.


secondo molti funzionari dell'AdT scrivere la parola "Soggiorno" è un informazione impropria non attinente......
intanto al punto 3.6 della circolare 4/2009, si parla solo della parola "cucina" o "K".
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie