Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dichiarante non intestato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Dichiarante non intestato

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2014 alle ore 19:43

Bene: siamo in fondo. O quasi.

Ringrazio tutti per i pareri dati, per i consigli e anche per le buone indicazioni a carattere più generale dello specifico problema.

In particolare mi sembra che il suggerimento di Roberto sia stato molto interessante per il caso più frequente dell'usucapione in forza di una edificazione su terreno "vergine"; allora penso proprio che l'intestazione che propone Roberto sia efficace. E forse supera anche il problema della firma del Docfa, dal momento che all'Urbano potrebbe esser caricata la nuova U.I. di categoria F/6 portante l'intestazione del TM. Ma questo non lo posso dare per scontato.

Tuttavia se per qualche motivo il TM è stato predisposto con la sola intestazione alla proprietà originaria (nel mio caso il TM è di demolizione parziale, quindi non sarebbe facile sostenere che chi usucapisce acquisisce almeno il diritto di superficie...), il Catasto terreni lo accetta con lettera d'incarico conforme al dettato normativo, e diventa necessario che anche il Catasto Fabbricati accetti la variazione a nome dello stesso dichiarante.

Il più è trovare chi, al C.F., si assume la responsabilità di trarre "autonomamente" la conclusione logica e inevitabile: il Dichiarante che può essere accettato dal C.T. lo deve essere anche dal C.F. Anche se nessuna norma lo specifica.

Avendo trovato chi comprende il problema e si assume la responsabilità, ho detto che "siamo in fondo". Ma ho dovuto aggiungere "o quasi" perché mancando la norma esplicita rimane il rischio di dover cercare ad ogni occasione un Collega altrettanto intraprendente.

A meno che non riesca a far recepire il problema a Roma e colà si provveda a sancire il principio dell'ovvietà.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie