Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Detrazione 50%
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Detrazione 50%

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2020 alle ore 00:12

Buongiorno a tutti non sono un tecnico, ma mi servirebbe un aiuto, visto che il geometra non sa cosa fare.

Nel 2018 abbiamo deciso con mie sorelle di dividere un appartamento, questo aveva gli infissi, l'impianto elettrico (ma non c'era contatore elettrico)era intonacato, e mancava solo il massetto e le piastrelle. Il geometra mi consiglia di fare richiesta di ristrutturazione a nome di tutti e successivamente dividere. Così abbiamo fatto. Dopo la divisione, la mia parte è stata registrata al catasto come F3 in corso di costruzione. Tra banche e la ricerca di un'impresa, passa quasi un anno. A novembre 2019, iniziamo a fare qualche lavoro, coibentazione del tetto con pannelli in polistirolo da 10 cm e tegole nuove. Poi a causa del lockdown si e fermato nuovamente tutto, ma finalmente pochi giorni fa sono riusciti a terminare i lavori. Tutti i lavori sono stati pagati con bonifici parlanti, perché era mia intenzione portare tutto in detrazione, come mi aveva detto il tecnico. Ieri girando in internet per info sul 110, scopro che gli immobili accatastati in F3 NON POSSONO USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI AL 50 %.... Non potete immaginare come mi sono sentito... se l'avessi saputo non avrei cambiato neppure gli infissi, e mi sarei adattato all'appartamento.ho contattato il tecnico che ha fatto tutte le pratiche, e non ne sapeva niente... Ho chiesto come potevamo risolvere e non lo sa... Ditemi che c'è una soluzione... Non è posso perdere tutti quei soldi... Grazie a chiunque riuscirà ad aiutarmi.... Lui dice che ha sempre fatto così ed i suoi clienti stanno detraendo le spese di ristrutturazione.... Io ho già portato in detrazione le spese del 2019....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2020 alle ore 07:24

Nessuno sa darmi qualche consiglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2020 alle ore 09:55

E' vero che è stato chairito che le F/3 non hanno diritto alle detrazioni, ma mi sembra di capire che al momento dei lavori non era in cat. F/3 e probabilmente aveva cat. ordinaria.

Se così fosse, credo che si possa usfuruire comunque delle agevolazioni, anche se ritengo indispensabile accatastare quanto prima in cat. ordinaria.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 14:12

Ti ringrazio per la risposta. Il tecnico mi propone di fare la fine lavori e accatastare l'immobile con la data di un anno fa, prima dei bonifici. In modo che nel periodo dei bonifici l'appartamento non risulti in F3.... però ho paura che mi facciano storie e magari mi chiedano i soldi indietro... Certo che è strano, non viene considerata ristrutturazione, quando nella realtà io ho fatto di tutto; buttato giù pareti, riorganizzata interamente la casa, sostituito infissi e create nuove aperture, rifatto l'impianto di riscaldamento...tutto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 15:41

Il problema sta nell'aver assegnato, probabilmente, erroneamente la categoria F/3.

Curiosità, pagavi l'imu?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 15:42

Si, seconda casa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 15:43

"robertopi" ha scritto:
Il problema sta nell'aver assegnato, probabilmente, erroneamente la categoria F/3.

Curiosità, pagavi l'imu?

saluti





Il geometra dice che non poteva fare altrimenti, perché proviene da una divisione... A me invece sembra che lui , sa di aver fatto una cavolata, ma non vuole ammetterlo. Quello che mi lascia senza parole e che, sono io.. un completo ignorante in materia, ad essermi accorto di tutto questo. Lui non ne sapeva nulla... Chissà quante altre persone ha messo in questa situazione. Comunque, dite che facendo un accatastamento ritardato, di 1 anno... Non riesco a rientrare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 17:27

Per giudicare l'operato del collega si dovrebbero conoscere tutti i particolari, ma a questo punto poco interessa ed in ogni caso non è questa la sede, in quanto qui si cerca di dare un aiuto non emettere sentenze.

Comunque se stai già usufruendo dell'agevolazione, la variazione è consigliabile, ma credo che nessuno possa garantirti che la cosa passi inosservata.

Non hai risposto se pagavi l'imu.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2020 alle ore 20:24

Sisi, pagavo l'Imu come seconda casa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giua83

Iscritto il:
26 Novembre 2020 alle ore 23:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2020 alle ore 18:55

Oggi ho parlato con il tecnico, e lui pensa che dovrei rientrare nelle detrazioni. perché ha fatto partire la pratica di ristrutturazione su tutto l'edificio ( erano 2 appartamenti, uno dove vivevo con i miei, mentre quello sopra era "abbandonato"), successivamente ha fatto il frazionamento dell'appartamento sopra, e li l'ha dovuto accatastare come f3 (dice che non poteva far altro, a meno che non dichiarasse il falso).

Afferma che dovrei rientrare anche perché ho fatto modifiche importanti, non solo completamento; ho diviso l'appartamento superiore con un muro e da 4 stanze ho creato un appartamento nuovo. Non ho modificato il numero delle unità abitative. ho riparato e coibentato tutto il tetto, ed ho apportato modifiche alla facciata di tutta la casa, perché ho fatto una scala.



non so.. c'è un modo per sapere con sicurezza se posso usufruire della detrazione o meno?



grazie ancora a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie