Forum
Autore |
Destinazione terreno |

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
E' possibile variare la destinazione d'uso di un terreno se questo è ipotecato?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"alfio76" ha scritto: E' possibile variare la destinazione d'uso di un terreno se questo è ipotecato? Quale destinazione d'uso, catastale o ubanistica? Comunque secondo me è possibile cambiare la destinazione d'uso sia catastale che urbanistica, perchè l'ipoteca è sul bene e non sulla sua destinazione. saluti
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"alfio76" ha scritto: E' possibile variare la destinazione d'uso di un terreno se questo è ipotecato? "SIMBA64" ha scritto: Quale destinazione d'uso, catastale o ubanistica? Comunque secondo me è possibile cambiare la destinazione d'uso sia catastale che urbanistica, perchè l'ipoteca è sul bene e non sulla sua destinazione. saluti 8O starei molto attento a non confondere i fischi con i fiaschi :!: :!: i fiaschi: lo sono i beni che ipotecati per qualsiasi ragione consentita dalle leggi ed ovviamente non è consentito al possessore mettere in atto qualsiasi azione che ne possa diminuirne il valore. i fischi: il cambio della destinazione d'uso urbanistica non avviene di solito per intervento diretto del cittadino, ma viene messa in atto dall'amministrazizone pubblica con la adozione di appositi piani..... il cambio della destinazione d'uso catastale deve essere preceduto da una autorizzazione edilizia e in seconda battuta da una variazione DocFa , ma come detto queste non devono ledere il diritto dell'ente pignorante!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "alfio76" ha scritto: E' possibile variare la destinazione d'uso di un terreno se questo è ipotecato? "SIMBA64" ha scritto: Quale destinazione d'uso, catastale o ubanistica? Comunque secondo me è possibile cambiare la destinazione d'uso sia catastale che urbanistica, perchè l'ipoteca è sul bene e non sulla sua destinazione. saluti 8O starei molto attento a non confondere i fischi con i fiaschi :!: :!: i fiaschi: lo sono i beni che ipotecati per qualsiasi ragione consentita dalle leggi ed ovviamente non è consentito al possessore mettere in atto qualsiasi azione che ne possa diminuirne il valore. i fischi: il cambio della destinazione d'uso urbanistica non avviene di solito per intervento diretto del cittadino, ma viene messa in atto dall'amministrazizone pubblica con la adozione di appositi piani..... il cambio della destinazione d'uso catastale deve essere preceduto da una autorizzazione edilizia e in seconda battuta da una variazione DocFa , ma come detto queste non devono ledere il diritto dell'ente pignorante! Sono d'accordo con la tua risposta sicuramente più esaustiva della mia, ma vedi a volte vengono poste le domande in maniera superflua e non si capisce bene che cosa si vuole chiedere. E' chiaro che qualsiasi variazione che io apporto al bene ipotecato non deve ledere alcun diritto dell'ente che ha istituito l'ipoteca. Ma questo lo può sapere solo chi ha posto il quesito. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"SIMBA64" ha scritto: ................. a volte vengono poste le domande in maniera superflua e non si capisce bene che cosa si vuole chiedere. .... Hai colto perfettamente nel segno !  :lol: innanzi tutto, :x non si rispettano le regole base di questo sito, .... anzi, .... [size=18] non le si leggono proprio![/size] :evil: ..... poi si scrivono i messaggi tenendo spesso nascoste le reali condizioni, quasi come se fossero dei segreti da non divulgare! :roll: :P  :!: :!:
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
prima di tutto ci sarebbe da capire anche di che tipo di ipoteca si tratta (volontaria - giudiziale - legale) ma in linea di massima ogni operazione è vincolata alla volontà del soggetto creditore che, come è già stato detto, non deve vedersi ridotto il valore del bene. Per quanto riguarda il cambio d'uso bisognerebbe invece vedere il singolo caso. Ad esempio potrei presentare una pratica edilizia per cambiare d'uso da giardino a parcheggio l'area davanti casa mia perchè lo strumento urbanistico me lo coinsente e poi procedere con il relativo accatastamento ... ma potrei anche ricadere in altri mille casi in cui non posso fare nulla. Secondo me la prima cosa da fare, nel dubbio, è sempre quella di andare a parlare prima con l'ufficio tecnico comunale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|