| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve magari mi sfugge, ma non trovo il riferimento normativo che ti obblighi a presentare di nuovo il tipo mappale. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
sinceramente non l'ho mai trovata neanch'io, ma una volta, parlando con un tecnico dell AdT della mia provincia, mi disse che gli F3 si possono fare partendo da un nuovo TM
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
vi dò un ulteriore aggiornamento. Stamane mi sono recato presso l'Adt della mia provincia evidenziando che non c'è nessuna normativa che impone il TM per il passaggio da F2 a F3 soprattutto in virtù del fatto che l'edificio resterà identico a quello originale. Il funzionario mi ha risposto che dato che esiste il TM per demolizione e ricostruzione (mantenendo anche lo stesso numero di particella) occorre farlo. Personalmente mi sembra un risposta poco esaustiva... comunque ci siamo lasciati che si sarebbe informata e che mi avrebbe fatto sapere.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve il tecnico catastale si riferisce al punto 4.2 della circolare n. 44/E del 2016, però nel tuo caso non sembra che ci sia demolizione completa con ricostruzione. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
alcune piccole parti sono state mantenute. l'unica cosa in piu che è stata creata, sono i box a livello sottostrada, ma credo che questo si possa giustificare con un docfa per ampliamento
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"jeanpier01" ha scritto: alcune piccole parti sono state mantenute. l'unica cosa in piu che è stata creata, sono i box a livello sottostrada, ma credo che questo si possa giustificare con un docfa per ampliamento Quindi non c'è demolizione totale, e allora vai tranquillo, lo devono dimostrare loro, per contestare il tuo operato, che c'è stata demolizione completa. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "jeanpier01" ha scritto: alcune piccole parti sono state mantenute. l'unica cosa in piu che è stata creata, sono i box a livello sottostrada, ma credo che questo si possa giustificare con un docfa per ampliamento Quindi non c'è demolizione totale, e allora vai tranquillo, lo devono dimostrare loro, per contestare il tuo operato, che c'è stata demolizione completa. Saluti cordiali Vorrei tanto fosse così, ma già so come andrà a finire: Docfa respinto: Motivazioni: fare tipo mappale
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Aggiungerei che l'F/2 non è un fabbricato demolito altrimenti avresti già dovuto eliminare la campitura in mappa, o chiederne la cancellazione con istanza all'Ufficio, a seconda dei casi. Non è così, al punto che se si trattasse di ex rurale faresti addirittura una conferma di mappa prima di presentare l'F/2. Non ho ben chiara la vostra esigenza fiscale, un F/2 è privo di rendita come un F/3, ma ci avrete pensato bene prima di decidere per un cambio di categoria.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le categorie F sono categorie facoltative. Se ho un collabente e sto procedendo a lavori di ristrutturazione non ancora ultimati non devo fare un bel niente. Posso lasciare tutto in collabente pur avendo assunto di fatto, l'edificio e a seguito dei lavori, una destinazione in corso di costruzione in luogo di una destinazione collabente come risulta in Catasto. L'unico dubbio riguarda le disposizioni in materia di trasferimento immobiliare e di dichiarazione di conformità planimetrica. Nel senso che nell'atto il Notaio deve riportare le motivazioni del mancaro deposito in Catasto della planimetria. Quindi non saprei se il Notaio potrà riportare nell'atto delle frasi del tipo: "sull'edificio dapprima collabente e come tale accatastato a tutt'oggi, sono in corso lavori di recupero non ancora ultimati; pertanto pur essendo censito come collabente l'unità oggetto di trasferimento ha le caratteristiche di edificio in corso di costruzione, comunque sempre esente da dichiarazione di conformità planimetrica e quindi esente da aggiornamento dell'eventuale planimetria presente in atto".
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
Dopo varie consultazioni, siamo giunti alla conclusione che occorre fare il TM. Vi chiedo solo una conferma: dopo il TM occorre fare anche il docfa per demolizione per ogni sub? Il costo del docfa per demolizione è quello classico (50 per ogni sub)? Grazie a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
271
Località
|
Ciao a tutti riapro il topic perche mi ritrovo in un caso simile: ho una sola unità in F2 all'interno di un particella in cui le restanti unità sono della categoria A Per eseguire un atto notorio devo portare questo sub F2 in F3 (perche realmente stanno eseguendo dei lavori). Non posso eseguire il TM mappale per demolzione perche i restanti subalterni non vengono toccati. Credete che se invio solo un docfa per VDE da F2 a F3 me lo fanno passare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
A parte che non ho capito del perchè del TM in demolizione, al massimo a lavori finiti sarà un TM per variazione. Non mi è mai capitato ma credo che non sia un vero e proprio cambio di destinazioni, trovandosi entrambe nel limbo delle categorie speciali. Vedo meglio la causale ristrutturazione. (forse) Dico forse perchè non so che lavori stai facendo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|