Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / da A/6 ad A3 che si deve fare?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore da A/6 ad A3 che si deve fare?

geomcre

Iscritto il:
24 Febbraio 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 19:11

Come ripeto dovrei fare una variazione catastale da a/6 ad A/3, deve fare una semplice variazione con planimetria oppure, si può anche non presentare la planimetria catastale, dato che non cambia niente.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 20:32

la nuova categoria catastale in funzione delle caratteristiche dell'unità immobiliare. potrebbe essere anche a/4. per le motivazioni ti converrebbe acquisire preventivamente la planimetri agli atti del catasto perchè quanto meno sono stati aggiunti dei divisori, rispetto la situazione all'origine "1940", per l'innovazione tecnologica.
saluti
tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomcre

Iscritto il:
24 Febbraio 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 21:47

E' stata eseguita una variazione 4 anni fà, all'interno è tutto uguale.
Non cambia assolutamente niente, bisogna ripresentare di nuovo la planimetria per il cambio di categoria?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 22:43

Certo che devi ripresentare la planimetria, altrimenti il cocfa cosa ti classa?

Attenzione, secondo te la planimetria è la stessa, io ci credo poco. Se Era una categoria A6, vuol dire che era fabbricato urbano assimilato a fabbricato rurale. Penso che mooolti anni forse vi erano anche delle stalle.
Prova a riclassarlo oggi con le effettive destinazioni d'uso, e vedi che ti aumentano anche i vani.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 08:00

Se confrontando lo stato attuale con la planimetria agli atti non riscontri difformità, potresti fare un'istanza con la quale proponi la modifica del classamento da A6 ad A3. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 01 Dicembre 2015 alle ore 20:51

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2015 alle ore 21:28

non ricordo di averne fatte da a/6 ad altre categorie, ma per darti un input iniziale (sperando che altri mi correggano se c'è da correggere) io, pensando che rimanga sempre A, direi,

in "altre" e "variazione del classamento".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 10:11

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 10:16

scusa ma in cosa consistono le variazioni rispetto alla planimetria agli atti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 10:42

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 10:59

Premesso che non mi è mai capitato questo caso, a questo punto indicherei in Altre Variazione da A6 ad A4 e specificherei il tutto in relazione citando la circolare 5/92 in riferimento al principio dell'ordinarietà.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 13:55

in "altre" non puoi mettere "da A/6 ad A/4",

quindi non resta che copiare quello che leggi nelle visure, cioè:

"variazione del classamento",

variazione dell'unità che in genere effettua l'ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 15:41

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 15:42

su questo concordo..è forse più opportuno inserire "variazione del classamento", spiegandone comunque in relazione le motivazioni che ho esposto sopra.

ecco italiano..abbiamo scritto in contemporanea..

Restiamo in attesa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2015 alle ore 17:22

Secondo me non va bene come causale "variazione del classamento" (causale assurda), la causale più appropiata nel caso specifico è "RIQUALIFICAZIONE DELL’UNITA’ IMMOBILIARE" come indicato nell'allegato "B" (punto A1 - f e - g) della Circolare n.1/2006.

Punto f) gli interventi di riqualificazione delle unità immobiliari, comportanti la realizzazione o l'integrazione di servizi igienici;

Punto g) altri interventi significativi di riqualificazione delle unità immobiliari (installazione o integrazione degli impianti, miglioramento delle finiture, ecc....).

VEDERE QUESITO n° 23

www.geolive.org/files/storage/normative/...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie