Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Country House (categoria corretta)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Country House (categoria corretta)

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2020 alle ore 12:48

Buongiorno a tutti,

ho cercato anche nel forum, ma non ho visto post correlati, volevo chiedere se a qualcuno è capitato di fare una variazione per la creazione di una unità immobiliare da utilizzare come attività ricettiva di Country House.

Un fabbriato su area agricola, con cat. attualmente A/3 è stato completamente ristrutturato, e adibito ad attività di country house, in particolar modo ho un dubbio su quale categoria utilizzare;

Posso lasciare quella esistente di cat. A/3?

Verificando le correlazioni tra categoria D/10 e relativa destinazione d'uso, ho verificato che non esiste specifica per country house ma solo per Agriturismi (cod. 1401).

La cat. A/6 "abitazione di tipo rurale", credo che non rientri in tale fattibilità, per chè l'u.i. è concessa tramite locazione ad una soc. che svolge appunto gestioni di country house, ma devo verificare altri requisiti ecc..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

antonellostella

Iscritto il:
01 Novembre 2022 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2022 alle ore 13:40

Buongiorno, chiedo scusa per il disturbo, per la regione Umbria mi sto ponendo la stessa domanda che avevi posto tu. Posso chiederti per cortesia a quale conclusione eri poi giunto/a?? Grazie mille in anticipo, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 11:19

Suppongo che la denominazione country house, sia solo un silogismo pubblicitario, e che l'attività sia riconducibile al solito agriturismo,..per cui direi D10 ... 1401 .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 12:08

Dopo oltre tredici mesi, sottolineo tredici mesi Lei sig. Jarod, ha ancora tutto questo livore. Evidentemente c’è dell’altro, lo spieghi in maniera chiara. Non sono signorsì credo che se ne debba fare una ragione. Si tenga strette queste languide discussioni e……amen!!!!!!!!

Ripropongo i concetti:

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi quasi ininterrottamente

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antonellostella

Iscritto il:
01 Novembre 2022 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 12:15

Grazie molte a entrambi.

Effettivamente, almeno per la regione Umbria (ma credo non solo), non fila quanto propone anonimo che naturalmente ringrazio in ogni caso.

Mi sembra plausibile quanto afferma st-topos, vi informo non appena ho riscontri credibili.

Grazie ancora, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 12:43

A maggior chiarimento allego:

www.po.camcom.it/doc/news/comunica/2022/...



e

Guide - categorie e tipologie catastali ...



che possono aiutare

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antonellostella

Iscritto il:
01 Novembre 2022 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 12:52

Aiuta certamente! Davvero grazie, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 13:20

Grazie geoalfa,..dalle mie parti (Salento) tale caratteristica turistica ricettiva non è utilizzata, pertanto non ne ero a conoscenza....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2105

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 16:14

La categoria appropriata per censire una Country House è la D/2 e non la D/8.

Si potrebbe per alcune tipologie "particolari" di Country House utilizzare anche la D/10 quando l'attività è strettamente connessa al turismo rurale.... ma per queste casistiche si parla più di agriturismo, affittacamere o similari.

Io ho accatastato una Country House da poco più di un anno ed ho utilizzato la categoria D/2, verificata da parte dell'AdE e fatto anche un rogito notarile.

Qualche anno fa in umbria sono stato presso questa Country House: "Country house Tre Esse" sita in via di Valecchie 41, Assisi, questo il link di google maps:

www.booking.com/hotel/it/countryhouse-3e...

Accatastata anch'essa come D/2.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antonellostella

Iscritto il:
01 Novembre 2022 alle ore 13:33

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2022 alle ore 16:24

Mille grazie, EffeGi, molto utile (..e sensato)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

whyblogel

Iscritto il:
02 Gennaio 2024 alle ore 05:52

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2024 alle ore 05:58

Professionals say it's miles critical to don't forget it's far a adventure, now not an overnight fix, specifically in terms of the maximum not unusual of resolutions, weight loss and exercising.





www.whyblogelsewherecenter.com/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie