Forum
Autore |
corte non censita all'urbano |

Snast
Iscritto il:
14 Dicembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
Salve a tutti, ho un quesito che credo sia abbastanza particolare, ho provato a cercare nel forum ma non mi sembra ci sia niente del genere (perdonatemi se invece c'č e non l'ho trovato). Ho un fabbricato composto da pių sub (intestati tutti alla stessa ditta) graffato (ai terreni) ad una corte; il problema che devo affrontare č che tale corte non č censita all'urbano (nč come BCNC, nč come corte esclusiva di nessuno dei sub). Ora il proprietario del fabbricato ha deciso di vendere uno degli appartamenti e di tenere per se la corte come esclusiva del suo appartamento. Come mi devo comportare visto che tale corte non č censita? Devo creare un'area scoperta (unitā afferente) oppure posso semplicemente sopprimere il sub che rimane di proprietā e poi costituirne uno nuovo con annessa la corte? Grazie!!! Snast
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

snatch974
Iscritto il:
28 Luglio 2005
Messaggi:
204
Località
|
se č tutto intesta alla stessa ditta e ci sono giā le schede all'urbano ma non esiste l'elaborato planimetrico....si piō dire che tale corte č comune a tutti gli appartamenti del fabbricato (almeno che in qualche atto non sia specificato in maniera diversa) e potresti stralciare la corte come area urbana con unitā afferrenti per stralcio dai b.c.n.c. (cosi creeresti anche l'elaborato). in seguito con un docfa di variazione fonderei l'area urbana con l'appartamento che il proprietatio si vuole tenere per se.
|
|
|
|

Snast
Iscritto il:
14 Dicembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
Grazie per il consiglio, ma esiste un elaborato planimetrico che non riporta la corte e non sono presenti b.c.n.c..
|
|
|
|

Bon75
Iscritto il:
23 Agosto 2006
Messaggi:
4
Località
|
Ti consiglio prima di verificare se sulle planimetrie č riportato l'estrattino di mappa con la corte, che se le schede sono vecchie e facile che ci sia. Se non c'č niente allora procedi tranquillamente come hai detto te.
|
|
|
|

Snast
Iscritto il:
14 Dicembre 2005
Messaggi:
19
Località
|
Sulle planimetrie presenti agli atti non c'č riportata la corte, nč l'estratto del foglio; mentre sull'elaborato planimetrico c'č riportato un estratto del catastale (sbagliato ma c'č!!). Come procedo? Creo un'area scoperta come unitā afferente oppure sopprimo il sub e ne costituisco uno nuovo con annessa la corte?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|