Forum
Autore |
Corte esclusiva-comune |

marina999
Iscritto il:
31 Marzo 2022 alle ore 17:08
Messaggi:
16
Località
|
Buon pomeriggio a tutti! Ringrazio fin da subito chi vuole dire la propria opinione sul seguente caso. Fabbricato per civile abitazione posto su 2 livelli (PT+P1) di cui 1 sola persona è proprietaria. I due livelli equivalgono a due sub. A piano terra c'è una corte esclusiva NON dotata di sub. In vista di una divisione ereditaria il proprietario attuale vuole dare un sub al soggetto X (PT) e un sub ad un soggetto Y (PP). E fini qui tutto ok; per la corte esterna i due soggetti vogliono una porzione ciscuno come corte esclusiva e la restante comune. Ora io intendo procedere cosi: - 1 docfa: creo bene comune non censibile la parte di corte comune a X e Y - 2 docfa: associo la corte esclusiva di X al piano terra e la riporto in planimetria poligonata, ma la parte di corte esclusiva di Y a cui va il primo piano la posso riportare in planimetria? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Perché non unico docfa di divisione?
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"3L" ha scritto: Perché non unico docfa di divisione? Esatto, basta lavorare solo di elaborato planimetrico.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Docfa nuova costituzione unità afferenti di 2 F1 (o F4 se l'ufficio non gradisce) e un bene comune non censibile. Le aree urbane devono essere intestate al soggetto proprietario delle due unità immobiliari a cui le corti sono a servizio. Il bcnc lo metti momentaneamente a comune delle 2 F1. Procedi con l'atto di divisione. Successivamente, con due docfa unisci le F1 alle rispettive abitazioni ed il bcnc diventa a comune delle abitazioni con la corte esclusiva.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Non comprendo come sia possibile fornire risposte, dato che marina999 non ha fornito informazioni che, a mio parere, sono essenziali e cioè: 1) esiste già un elaborato planimetrico ? 2) l'esclusività della corte al piano terra risulta dalla rappresentazione sulla planimetria di uno dei due subalterni ? Nell'ipotesi che la corte sia solo graffata sulla mappa, che non esita già un elaborato planimetrico e che la corte non sia rappresentata sulla planimetria di un subalterno, allora ritengo corretta la risposta di bertone. Comunque, mi sembra incomprensibile la complicazione confezionata da Manero. Saluti.
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
In effetti manca un elemento essenziale. Come riportato da rossa la corte risulta graficizzata in una delle due piantine? Se così fosse è cioè che la corte è preente in una delle due piantine secondo me non si può operare solo sull'EP ma bisogna intervenire sulle planimetrie. Io farei un unico docfa con causale divisione e fusione. Si sopprimono le due unità e si costituisce il PT con la porzione di corte esclusiva, il P1 con la porzione di corte esclusiva e infine il BCNC. Bisogna fare l'EP. In caso contrario e quindi la corte non risulta nelle planimetrie ci vogliono 3 Docfa. Ampliamento per annessione di corte esclusiva per ognuno dei due appartamenti e poi docfa per costituzione di BCNC. In entrambi i casi ovviamente l'operazione va fatta prima dell'atto.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"Malcolm" ha scritto:
....quindi la corte non risulta nelle planimetrie ci vogliono 3 Docfa. Ampliamento per annessione di corte esclusiva per ognuno dei due appartamenti e poi docfa per costituzione di BCNC. In entrambi i casi ovviamente l'operazione va fatta prima dell'atto. La corte non rappresentata nelle planimetrie è da considerarsi un unica entità bene comune, non vedo la divisione dell'area comune intera in porzioni esclusive e costituzione di bene comune residuo che io risolverei con costituzione di afferenti perchè la corte comune non ha subalterno e quindi non registrata in atti.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Vedo che commettiamo tutti lo stesso errore, cioè rispondere a delle domande prive dei dati essenziali. Interpretiamo quale potrebbe essere la situazione iniziale e ne forniamo una soluzione, senza che marina999 abbia integrato la sua richiesta. Personalmente mi rifiuto di ciontinuare. Saluti.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"rossa" ha scritto: Buongiorno. Vedo che commettiamo tutti lo stesso errore, cioè rispondere a delle domande prive dei dati essenziali. Interpretiamo quale potrebbe essere la situazione iniziale e ne forniamo una soluzione, senza che marina999 abbia integrato la sua richiesta. Personalmente mi rifiuto di ciontinuare. Saluti. Perchè stare a giudicare le risposte degli altri ? Per alimentare polemiche fuori luogo ? Io ho ritenuto di rispondere perchè, secondo me marina999 ha fornito tutti gli elementi per ottenere la risposta che ritengo più corretta sulla base della situazione da lei descritta. Sarà nella intelligenza di marina999 comprendere se la risposta è quella più idonea a risolvere il suo caso. Per quanto mi riguarda, io non ho commesso nessun errore nel rispondere.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
"Manero" ha scritto: "rossa" ha scritto: Buongiorno. Vedo che commettiamo tutti lo stesso errore, cioè rispondere a delle domande prive dei dati essenziali. Interpretiamo quale potrebbe essere la situazione iniziale e ne forniamo una soluzione, senza che marina999 abbia integrato la sua richiesta. Personalmente mi rifiuto di ciontinuare. Saluti. Perchè stare a giudicare le risposte degli altri ? Per alimentare polemiche fuori luogo ? Io ho ritenuto di rispondere perchè, secondo me marina999 ha fornito tutti gli elementi per ottenere la risposta che ritengo più corretta sulla base della situazione da lei descritta. Sarà nella intelligenza di marina999 comprendere se la risposta è quella più idonea a risolvere il suo caso. Per quanto mi riguarda, io non ho commesso nessun errore nel rispondere. Buongiorno. La tua supponenza ti ha impedito di comprendere il mio intervento. L'errore da mè richiamato consiste nel fatto di rispondere ad una domanda incompleta, non nel contenuto della risposta. Beato tè che ritieni la domanda completa di tutti gli elementi, evidentemente anche Malcom non non la pensa come tè. Stai sereno perchè l'unico che vuol fare polemiche sei tu. Saluti.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"rossa" ha scritto:
L'errore da mè richiamato consiste nel fatto di rispondere ad una domanda incompleta, non nel contenuto della risposta. Saluti. Difatti questo l'avevo capito. Non mi sembra giusto che tu debba giudicare un errore il fatto che io, o qualcun altro, risponda alla domanda così come posta di marina999, indipendentemente dal contenuto perchè tu ritieni, con una leggerissima forma di presunzione, che la domanda non sia completa. Ti può sembrare, ma che addirittura rispondere a una domanda, tu decreti sia un errore, mi sembra piuttosto una provocazione e non aiuta a confrontarsi sull'argomento serenamente.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno Mi rivolgo ai frequentatori e ai gestori del forum. Chiarisco che il mio intervento non vuole essere polemico, siamo in un forum e quindi si può anche superare la barriere del formalmente corretto. L'intervento avrebbe lo scopo di eliminare alcuni momenti di attrito. Due interventi diciamo identici, il mio e quello di Rossa, rivolti entrambi a Manero, provocano due reazioni completamente agli antipodi. Mi domando allora perchè su questo forum avviene ciò???? Rossa ha scritto "..... La tua supponenza ti ha impedito di comprendere il mio intervento......" st-topos ha scritto "...... Non ti devi offendere (su questo forum si è molto permalosi), se ti capitasse un caso simile, mi permetto di consigliare, prima di partire in quarta, confrontati con un collega esperto e/o con un notaio.....". Il primo non ha sortito alcun effetto, il secondo, il mio, ha fatto scatenare le ire di un assiduo frequentatore che ha affermato "....... A EVITARE CHE COSTUI CONTINUI A OFFENDERE CHI NON SI COMPORTA COME LUI E A SCRIVERE COSE NON RISPONDENTI ALLA RICHIESTA DEL FORUMISTA , COME IN PASSATO ALTRI HANNO FATTO, CHIEDO A TONY DI BANNARLO DEFINITIVAMENTE......." Ora senza voler polemizzare con nessuno, vi chiedo (ai frequentatori) e chiedo ai gestori: di fronte ad una affermazione in parte errata, quale deve essere il comportamento degli altri iscritti, far passare tutto in sordina o contestare le affermazioni non corrette??????? Chi è tenuto a moderare (frenare) il frequenattore che interviene poi a gamba tesa con richieste stramabalate (bannare)???? Credo che su questo tema si possa discutere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|