devo fare dei docfa per una situazione del genere.
l'intestazione è sempre Tizio per tutte le particelle:
la 100, A/4; la 101 C/2; la 102 C/6;
poi queste 3 particelle hanno in comune una particella 103 (che deve essere censita come corte comune) -
ho fatto sempre in questo modo:
1) N. 1docfa della particella 100 e costituisco N. 1 BCNC la N. 103, nel mod. D "quadro D" indico il BCNC e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102) ;
2) N. 1 docfa per la particella 101 e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102);
3) N. 1 docfa per la particella 102 e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102);
(per i fabbricati 101 e 102) non costituisco il BCNC poichè già presente in banca datii;
E' CORRETTA TALE PROCEDURA
Altri colleghi mi hanno detto che bisogna fare 4 pratiche (1 per la 100, 1 per la 101, 1 perl 102) ed 1 per la 103 dove si costituisce il BCNC ed allegando l'elaborato planimetrico.
Alla fine non capisco cosa cambia?
(mi dicono che cambia per il sol fatto che alla particella 103 così è allegato l'elaborato planimetrico mentre come ho sempre fatto l'elaborato non è presente, ma lo si deve ricercare sui fabbricati (101-102-103) ---
POI come si deve fare per far mettere l'annotazione in Visura che questo BCNC è comune a tuttì quei fabbricati? - Esiste qualche metodo.
Ciao