Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CORTE comune a più fabbricati _ DOCFA-
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CORTE comune a più fabbricati _ DOCFA-

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2011 alle ore 16:17

devo fare dei docfa per una situazione del genere.
l'intestazione è sempre Tizio per tutte le particelle:
la 100, A/4; la 101 C/2; la 102 C/6;
poi queste 3 particelle hanno in comune una particella 103 (che deve essere censita come corte comune) -
ho fatto sempre in questo modo:
1) N. 1docfa della particella 100 e costituisco N. 1 BCNC la N. 103, nel mod. D "quadro D" indico il BCNC e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102) ;
2) N. 1 docfa per la particella 101 e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102);
3) N. 1 docfa per la particella 102 e allego il relativo elaborato planimetrico ed elenco Subalterni (nel quale specifico che la 103 è comune alla 100-101-102);
(per i fabbricati 101 e 102) non costituisco il BCNC poichè già presente in banca datii;
E' CORRETTA TALE PROCEDURA
Altri colleghi mi hanno detto che bisogna fare 4 pratiche (1 per la 100, 1 per la 101, 1 perl 102) ed 1 per la 103 dove si costituisce il BCNC ed allegando l'elaborato planimetrico.
Alla fine non capisco cosa cambia?
(mi dicono che cambia per il sol fatto che alla particella 103 così è allegato l'elaborato planimetrico mentre come ho sempre fatto l'elaborato non è presente, ma lo si deve ricercare sui fabbricati (101-102-103) ---
POI come si deve fare per far mettere l'annotazione in Visura che questo BCNC è comune a tuttì quei fabbricati? - Esiste qualche metodo.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2011 alle ore 17:47

anch'io costituisco il bcnc con pratica a se', visto che la porti all'urbano adesso e non deriva dal map.100.

..fermo restando che ogni ufficio ragiona a modo suo, la pratica come da te impostata da noi sarebbe sospesa anche perche' carichi tre volte l'elaborato, visto che le pratiche sono presentate contemporaneamente, e' sufficiente caricarlo una volta sola.

per sapere a chi sara' poi comune il bcnc, bisognera' vedere l'elaborato, l'annotazione in visura del bcnc, da noi non esiste, non so' se e' usanza del tuo ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geometro
Kahless

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località
Qo'noS

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2011 alle ore 18:23

Scusa ma se tratti particelle intere della stessa ditta, non ti conviene fare un Tipo mappale di fusione e poi trattare una particella sola con 4 subalterni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2011 alle ore 19:05

"Geometro" ha scritto:
Scusa ma se tratti particelle intere della stessa ditta, non ti conviene fare un Tipo mappale di fusione e poi trattare una particella sola con 4 subalterni?



Rispondo a Geometro.
Il problema e che i 3 fabbricati hanno strutture diverse e sono stati
realizzati in tempi diversi per quello ho dato 3 Numeri e anche il Numero alla Corte

---Bioffa .... Volendo costituire il BCNC a parte (devo pagare i tributi x il BCNC?), non ricordo bene se si o no.
P_S alla fine devo fare 4 Mod. D ( e caricare l'elaborato planimetrico e l'elenco sub . solo sulla 103)? ---
oppure caricare Ep e Elenco Sub. su tutte e 4 le dichiarazioni?

Ciao Nicola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 14:57

..il bcnc non paga, l'elaborato lo carichi nel docfa dove costituisci il bcnc e basta, negli altri docfa non lo carichi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 17:12

"bioffa69" ha scritto:
..il bcnc non paga, l'elaborato lo carichi nel docfa dove costituisci il bcnc e basta, negli altri docfa non lo carichi.


Ciao Bioffa.
allora devo procedere cosi, 1 Docfa per la 100, 1 per la 101 e 1 per la 102
ed infine 1 per la 103 (Corte) BCNC con allegato EP e elenco sub.
per l'Invio telematico come lo mando senza pagarlo?
unica possibilità e quella di "mandarla in Esenzione indicando PLANIMETRIA MANCANTE ed mettere in relazione di che si tratta.
esistono altri metodi?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie