Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Correzione consistenza fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Correzione consistenza fabbricato

nzigo

Iscritto il:
04 Aprile 2013 alle ore 17:25

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 17:33

Salve a tutti ho un problema che non so come risolvere:

Un mio cliente ha un' immobile a circa 500 km da me sul quale c'è un evidente errore sulla consistenza: si tratta di un' appartamento di circa 70 mq al quale gli viene assegnata una consistenza di 75 vani.

Ho provato ad inoltrare il contact center ma mi dicono che non possono risolvere il problema.

Penso che dovrei presentare un' istanza in autotutela, ma come posso fare per consegnarla?

Ultima ipotesi avevo pensato di redigere un DOCFA per correzione della consistenza ed inoltrarlo telematicamente, ma in questo casa avendo un costo di almeno un 50 euro.

Chi mi da qualche buon consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 19:21

"nzigo" ha scritto:
Salve a tutti ho un problema che non so come risolvere:

Un mio cliente ha un' immobile a circa 500 km da me sul quale c'è un evidente errore sulla consistenza: si tratta di un' appartamento di circa 70 mq al quale gli viene assegnata una consistenza di 75 vani.

Ho provato ad inoltrare il contact center ma mi dicono che non possono risolvere il problema.

Penso che dovrei presentare un' istanza in autotutela, ma come posso fare per consegnarla?

Ultima ipotesi avevo pensato di redigere un DOCFA per correzione della consistenza ed inoltrarlo telematicamente, ma in questo casa avendo un costo di almeno un 50 euro.

Chi mi da qualche buon consiglio



Io ti consiglio di preparare un istanza nel quale spiegi tutta la situazione dove alleghi il titolo di proprieta(vedi se su titolo è segnato il numero corretto di vani) visure e la planimetria catastale(la planimetria è portata in modo corretto?) e se e necessario anche eventuale documentazione fotografica e vedi cosa ti rispondono al catasto.Io penso questa è l' unica soluzione alla quale non vai incontro a spese(come la 50 euro del docfa).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2013 alle ore 19:46

Col Docfa non lo puoi fare. Si può fare solo con l'istanza in autotutela che va portata al protocollo dell'ufficio.

Inoltre 500 km. costano forse più di 50 Euro.

Ma se indichi la località e l'ufficio di competenza forse qualche collega che ci legge si può rendere disponibile ad aiutarti a consegnarla senza fare il viaggio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nzigo

Iscritto il:
04 Aprile 2013 alle ore 17:25

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 10:49

Grazie mille per le risposte!

Pensavo fosse un problema risolvibile anche on line, ma ci sto solo perdendo tempo.

totonno:

Sarebbe l' ideale trovare un collega che mi possa aiutare a consegnare l' istanza.

L' immobile si trova a Diamante quindi fa capo all' ufficio provinciale di Cosenza.

Ropi:

Si tutto è corretto, sia sull' atto (dove l' appartamento viene descritto dettagliatamente con riferimento alla planimetria catastale allegata), che sulle visure.

L' unico problema risulta essere la consistenza



Se qualche collega di Cosenza o nelle vicinanze sarebbe disposto ad aiutarmi mi renderebbe veramente un gran favore.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2013 alle ore 11:19

a mio avviso il problema potrebbe anche essere risolto diversamente, più precisamente attenendosi alle disposizioni di cui al punto n.5 della Circolare n. 13/2005 - prot. n.85463 del 07/12/2005, ovvero producendo un Istanza di rettifica della superficie catastale presso il proprio Comune di Competenza, che a sua volta una volta effettuate le verifiche dovute, trasmette la predetta Istanza all'Ufficio Provinciale dell'Agenzia delle Entrate - Territorio attraverso il sistema di Interscambio dei Dati.

Come strada la vedo più efficace evitando di presentare inutili Istanze in Autotutela, Docfa ed altro. In molti casi, personalmente ho risolto così....

**P.S.

1) l'istanza puoi mandarla tranquillamente o per Raccomandata Postale e/o per posta elettronica certificata all'Ufficio Protocollo del Comune(Ti consiglio la raccomandata);

2) La Circolare n° 13/2005 è attualmente in vigore(valida a tutti gli effetti), in quanto per quanto mi risulta non è stata superata e/o integrata da un successivo provvedimento.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 13:21

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 15:31

"italiano" ha scritto:


fare un viaggio di 500 km per presentare l' istanza in autotutela ..... non credo ne valga la pena

la soluzione ideale sarebbe la possibilitò di usare ......... la PEC (posta elettronica certificata) ...



Assolutamente istanza inviata tramite PEC, non c'è margine di discussione (come metodo di inoltro) e se proprio ti fa schifo la pec, fai una vecchia e cara raccomandata a.r..

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 16:30

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

nzigo

Iscritto il:
04 Aprile 2013 alle ore 17:25

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 17:02

Vi aggiorno:

dopo vari tentativi sono riuscito a mettermi in contatto con gli uffici AdT di Cosenza ed abbiamo convenuto che inviare un' istanza tramite posta elettronica , ora l' unico mio dubbio, premettendo che planimetria ai terminali, atto di compravendita e visure risulta essere tutto allineato......Perchè non posso risolvere il problema tramite il CONTACT CENTER? ed inoltre prenderanno in considerazione la mia istanza?

chi vivrà vedrà....

nel frattempo ringrazio tutti per l' attenzione e gli utili consigli.

Otiimo geolive!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2013 alle ore 17:12

Allora ti porto le mi esperienze in vari uffci d'Italia da Nord a Sud.

Le istanze le accettano sia tramite raccomandata cartacea sia tramite PEC, ormai è oltre un anno che uso solo pec, l'unico "incoveniente" (del tutto relativo) che ho riscontrato tramite la pec, è che non mi ritorna mai l'avviso di lettura, mentre accettazione e consegna mi risultano sempre. Per non rimanere nel dubbio, un paio di giorni dopo l'invio, telefono e mi faccio dare il protocollo, nonchè il tecnico assegnatario.

I tempi di evasione non sono dipendenti dall'invio o meno tramite pec, ma solo dalla mole di lavoro dell'ufficio. E non c'è ufficio che possa agire diversamente in questo caso, è un obbligo di legge.

Per quanto riguarda il CC, devo constatare che dopo un glorioso avvio, il servizio sta decadendo in maniera repentina, è un canale che non utilizzo quasi mai più, un vero peccato perchè le intenzioni erano ottime, avrebbero dovuto migliorarlo e invece.....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2013 alle ore 09:32

"nzigo" ha scritto:
Vi aggiorno:

dopo vari tentativi sono riuscito a mettermi in contatto con gli uffici AdT di Cosenza ed abbiamo convenuto che inviare un' istanza tramite posta elettronica , ora l' unico mio dubbio, premettendo che planimetria ai terminali, atto di compravendita e visure risulta essere tutto allineato......Perchè non posso risolvere il problema tramite il CONTACT CENTER? ed inoltre prenderanno in considerazione la mia istanza?

chi vivrà vedrà....

nel frattempo ringrazio tutti per l' attenzione e gli utili consigli.

Otiimo geolive!!!



non scartare a priori l'alternativa che ti ho suggerito....

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nzigo

Iscritto il:
04 Aprile 2013 alle ore 17:25

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2013 alle ore 16:21

grazie per i preziosi consigli.
nel frattempo sto seguendo due strade (pec e Istanza di rettifica della superficie catastale presso il proprio Comune di Competenza)

vi terrò aggiornati sullo sviluppo.

spero, in futuro di poter ricambiare.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie