Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / compatibilita' docfa-pregeo-voltura con Vista 64 b...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compatibilita' docfa-pregeo-voltura con Vista 64 bit

castello_di_carta

Iscritto il:
10 Aprile 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2009 alle ore 14:07

Carissimi COLLEGHI, dovendo aggiornare il mio Vetusto notebook con uno di ultima generazione (DELL PRECISION M4400), avrei optato per VISTA BUSINESS 64 BIT, e prima di effettuare l'acquisto, mi chiedevo se su detto OS i programmi Sogei hanno problemi e non funzionano (peggio del solito è difficile ). Ho provato a reperire informazione nel Forum e su internet, ma vorrei una "prova sul capo" di qualcuno. Grazie ancora :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2009 alle ore 23:07

Su Vista 32 bit (testati sulle versioni home basic, home premium, business e ultimate) non ci sono grossi problemi, o perlomeno niente di non risolvibile con qualche artificio.
Anche su Windows 7 32 bit girano abbastanza bene (vedi mio post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... )

In sistemi a 64 bit dovrebbero funzionare comunque in emulazione 32 bit, ma non ho ancora a disposizione una macchina adeguata per installarci un Vista a 64 bit.
Se però hai pazienza fino al weekend, avrò modo di fare dei test e farti sapere.
Non è detto però che qualcuno sul forum non ci abbia già provato e possa quindi dirci qualcosa...

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello_di_carta

Iscritto il:
10 Aprile 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2009 alle ore 09:01

Carissimo VisualTAF, ti ringrazio per l'interessamento e la disponibilità. La cosa mi preme perchè il Commerciale Business DELL mi ha fatto una ottima offerta e questa ha una scadenza. Spero che qualcuno possa illuminarci. Su internet non si trova nulla. Grazie ancora ed in attesa di novità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2009 alle ore 10:12

Ho installato Pregeo 10, Docfa 3.05 e Voltura 1.0 su Vista Business e Vista Ultimate, entrambi a 64 bit.
Funzionano bene (come ti avevo già anticipato girano in emulazione 32 bit), solo Voltura ha il famoso problema delle ultime icone non visibili, ma sono finalmente riuscito a risolvere anche questo problema.

Però ricordati:

1) Se non è già installato, conviene installare Acrobat Reader prima degli altri programmi (io ho installato la versione 9 e gira senza problemi).

2) Dovrai installare Docfa e Voltura in cartelle al di fuori di c:programmi o c:program files (Pregeo lo fa già da solo).

3) Dopo l'installazione dovrai assegnare manualmente i permessi di lettura e scrittura per l'utente corrente alle cartelle Pregeo, Fiducial, STDA e alle cartelle di installazione di Docfa e Voltura.

Sto ultimando, e a breve metterò a disposizione della community, alcune dispense in PDF con istruzioni e immagini per una corretta installazione dei programmi Sogei su Vista e Windows 7, nonché per risolvere il problema di Voltura 1.0.

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo650

Iscritto il:
24 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2009 alle ore 18:50

HELP ME ho appena acquistato un PC con win7 a 64 bit convinto che win7 avesse risolto i problemi del vista....( almeno cosi sembrava dalle varie recensioni lette su internet ) solo che non ho fatto caso ad un cosa :( i 32 bit in più..... non che avessi molta scelta i nuovi PC sono tutti a 64 bit...... ed ora mi ritrovo con un PC nuovo nel suo cartone mentre continuo a lavorare con il vecchio PC ingolfato :( qualcuno buono d' anima può fare una guida o meglio ancora sa come e se è possibile passare alla versione a 32 bit??????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2009 alle ore 11:05

"riccardo650" ha scritto:
HELP ME ho appena acquistato un PC con win7 a 64 bit convinto che win7 avesse risolto i problemi del vista....( almeno cosi sembrava dalle varie recensioni lette su internet ) solo che non ho fatto caso ad un cosa :( i 32 bit in più..... non che avessi molta scelta i nuovi PC sono tutti a 64 bit...... ed ora mi ritrovo con un PC nuovo nel suo cartone mentre continuo a lavorare con il vecchio PC ingolfato :( qualcuno buono d' anima può fare una guida o meglio ancora sa come e se è possibile passare alla versione a 32 bit??????




ho un computer con windows 7 a 64 bit da una settimana ..... ho installato docfa 4 senza alcun problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo650

Iscritto il:
24 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2009 alle ore 15:07

Come... :( al mio non solo non funzionava ma al riavvio ho dovuto formattare...... eppure è un classico pc intel con core2 duo 6gb di ram grafica integrata intel e audio integrato realtek della packard bell insomma roba semplice semplice..... e cmq tutto il resto funziona vigeo, estratto2000, open office, vlc, 7zip ecc.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_paolo

Iscritto il:
27 Aprile 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 11:22

ciao a tutti, vorrei esporre un problema riguardo docfa4 installato su un windows 7 sperando di trovare la soluzione..nel fare i poligoni su una curva, quando clicco tasto destro del mouse e ctrl compare la finestrella grigia vuota, cioè senza nessun comando..quindi non mi fa creare il poligono su una curva..qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema? grazie mille anticipatamente..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 12:30

"geom_paolo" ha scritto:
... docfa4 installato su un windows 7 ... nel fare i poligoni su una curva, quando clicco tasto destro del mouse e ctrl compare la finestrella grigia vuota, cioè senza nessun comando ... quindi non mi fa creare il poligono su una curva ...


Suppongo che tu stia poligonando l'unità immobilare direttamente all'interno di Docfa.
Ho provato ad importare nel Docfa una planimetria realizzata con Cad, in cui ho provato ad inserire la polilinea (su layer Docfa_poligoni) di una figura semicircolare:
naturalmente il Docfa non riconosce le figure circolari e non trova pertanto la relativa superficie per il calcolo della consistenza, emettendo anche un segnale di errore.
Ne deduco che sia impossibile inserire figure curve, ma queste, se esistenti, devono essere trasformate il figure pligonali.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_paolo

Iscritto il:
27 Aprile 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 18:00

ciao dado48, anticipatamente ti ringrazio per la risp però penso che non sono stato chiaro nel esporre il mio problema..la tua supposizione è giusta, infatti io sto creando i poligoni su una planimetria (creata con autocad) importata in docfa, e fin quì ci siamo..il problema nasce quando nella planimetria o magari in un vano c'è un lato curvo; il comando per procedere su un lato curvo è "tasto destro del mouse e ctrl" (si apre la finestra con linea, arco, chiudi), solo che questo comando con docfa4 installato su windows 7 non funziona, ed essendo che sul mio portatile ho questo sistema operativo allora vi chiedo come posso risolvere il problema?!
grazie mille..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 09:11

Sistema Operativo: Windows 7.0
Programma: Voltura 2.0

Seguendo tutta la procedura di installazione come amministratore, indico la posizione delle solite 3 cartelle (voltura2, voltura3, voltura4) poste nella cartella appoggio sul desktop. Si genera sul desktop l'icona per l'avvio rapido di Voltura, però una volta selezionata l'icona per l'avvio del programma, compare una mascherina di errore con questo testo:
L'elemento "Program" a cui il collegamento fa riferimento è stato modificato o spostato. Il collegamento non funzionerà più correttamente. Eliminare il collegamento?

Non riesco in alcun modo ad avviare il programma Voltura 2.0.
Qualcuno può indicarmi una soluzione al problema?

Grazie
enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie