"geofab" ha scritto:
Calma, non facciamo confusione...
Detto così si parla di unità in costituzione e non in variazione.
Domanda: come è sbucato fuori questo box?
E' un cambio di destinazione d'uso (censito attualmente come C/2) oppure non è per niente censito in catasto?
Se vale la prima allora è un docfa in variazione dove sopprimi e costituisci con nuovo sub, se vale la seconda è un docfa in costituzione. Ok?
Accertati che l'opera sia stata autorizzata. :(
N.B.: se nuova costituzione accertati che l'opera rientri nella sagoma dell'edificio esistente, altrimenti ti tocca anche la proposta di agg.
Secondo quello che mi hai detto tu è un caso che rientra nel caso di COSTITUZIONE, in quanto è un piano seminterrato perfettamente rientrante in sagoma, autorizzato ma mai accatastato.
Mi sovviene però..se ci fossero alcune piccole sporgenze , la proposta di aggiornamento come va compilata?
Quindi dovrò inserire nel Quadro B:
Unità immobiliari in costituzione : 1
Unita derivate : 2 ? oppure 1 ? (considerando hce il piano terra non viene modificato e che è dellos tesso proprietario)
Causale di Presentazione : ? Unità afferenti "Edificate su area urbana" ? (correggimi se sbaglio)
Causale di presentazione : ?
Ci sono delle incongruenze nel quadro B, ti ricordo che vi è un sub a piano terra già accatastato e che questo nuovo sub è accessibile solo da fuori...come risolvere tali incongruenze?
Grazie in anticipo[/quote]