Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / come frazionare un subalterno di tre piani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come frazionare un subalterno di tre piani

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 16:09

Salve e auguri di buon anno a tutti i partecipanti del forum.
Sono alle prese con una pratica inerente l'aggiornamento catastale di un appartamento, sito all'ultimo piano, che č stato interessato da lavori e modifiche interne.
Ho un problema : l'appartamento č censito nella stessa scheda catastale (fatta negli anni 70) in cui sono riportati il piano terra e il primo piano, pertanto il subalterno catastale comprende tutti e tre i livelli. Ciascuna u.i.u. č indipendente e dotata di accessi separati.
Come regola, dovrebbero procedere a una divisione in quanto parenti, ma ormai i rapporti tra loro sono compromessi definitivamente per motivi familiari.
Siccome i possessori degli altri due appartamenti non intendono procedere ad alcuna operazione catastale, come posso fare per dare una soluzione al mio cliente e aggiornare a livello catastale, il suo appartamento, in modo unilaterale??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 16:21

...chi risulta dagli atti, il proprietario dell'unica unita' presente in catasto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 18:03

purtroppo in visura sono presenti 6 vecchi comproprietari, in quote tra loro, che sarebbero i nonni e gli zii degli attuali possessori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 18:54

Lo spero per loro, ma questi nonni e zii sono ancora vivi ? c'č qualche successione saltata di mezzo, come fai a presentare a nome di eventuali "morti" ... c'č la lettera d'incarico al limite, ma chi si prende stą responsabilitą, visto il clima familiare, io farei cosģ, dico che devo partire per una vacanza lunga 1 anno.... :P :P :P :P :P :P :P :P :P .. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 08:04

"TonyH" ha scritto:
purtroppo in visura sono presenti 6 vecchi comproprietari, in quote tra loro, che sarebbero i nonni e gli zii degli attuali possessori.




...la ditta va allineata, con successioni e quant'altro, ....la risultante e' la proprieta' di tutto il fabbricato, compreso tutto cio' che ha fatto il tuo cliente.

..percio' , sperando che il tuo cliente faccia parte dei proprietari finali, una volta allineata la ditta (cosa obbligatoria), procedi al docfa dove costituirai tre u.i.u., che a loro volta sono di proprieta' di tutti....percio' dopo' dovranno andare a rogito notarile per le compravendite o cessione quote.

...non puoi inventarti nessun'altra procedura.....e' interesse di tutti avere intestata la propria abitazione..o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 11:37

no, gli intestati catastali sono tutti deceduti... e cmq c'č solo una carta privata di tanti anni fa che determina il possesso delle rispettive abitazioni.
Cmq, il mio cliente č molto preoccupato dal fatto che, passati due anni dalla fine lavori, possa incorrere in sanzioni amministrative per la mancata denuncia di variazione catastale sia ai fini ICI che IRPEF, avendo gią inoltrato varie raccomandate agli altri due possessori senza ricevere risposta.
Inoltre si pone il legittimo problema di come trasferire ai figli l'appartamento, con la situazione attuale.
In alternativa, potrei censire l'appartamento in questione come unitą afferente in sopraelevazione, visto che č all'ultimo piano, riportando gli stessi intestati ma con l'aggiunta del possessore con la dicitura oneri per il possesso, lasciando al proprio destino il sub indiviso che, sicuramente, non sarą mai messo a posto????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 11:46

...la negligenza e' loro, che non facendo le successioni, le divisioni in catasto ed i successivi atti, si ritrovano adesso in questa situazione...a cui si mette rimedio solo facendo quando sopra....

..personalmente non procederi alla denuncia di unita' afferente, perche' la stessa deve essere intestata alla proprieta' e percio' ai defunti....e fatte le successioni (dalle quali non si scappa, devono farle) diventa di proprieta' anche degli altri.....

.....parere personale, se non vogliono procedere, andrei all'agenzia per segnalare che in loco esistono 3 abitazioni e non una come risulta all'ufficio......dopo la lettera si dovranno muovere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2011 alle ore 12:02

ora č chiaro... si, credo che per evitare problemi futuri sia meglio comunicare l'incongruenza delle 3 unitą al catasto e dopo tutto verrą da sč.
grazie mille ! a presto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie