Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
2/1/2023 09:20 - A partire da oggi e fino a lunedi 9 ci potranno essere disservizi temporanei per aggiornamento funzionalità sul forum e sul sito


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / codice fiscale diverso da quanto voluto da docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore codice fiscale diverso da quanto voluto da docfa

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2284

Località

Inviato: 14 Marzo 2023 alle ore 11:30

Buongiorno,

talvolta si trova errato il CF agli atti del Catasto, in questo caso però il CF agli atti è corretto mentre il programma DOCFA vuole il CF da lui ritenuto giusto, che però è sbagliato e non mi fa andare avanti se non inserendo il CF errato.

Come risolvete questa situazione ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2284

Località

Inviato: 16 Marzo 2023 alle ore 16:30

Effettuata consulenza.

E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica.

Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
3220

Località
"Il Sud mi basta"

Inviato: 16 Marzo 2023 alle ore 18:06

"samsung" ha scritto:
Effettuata consulenza.

E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica.

Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile.

Cordialità



Potrebbero applicarti la sanzione di errata comunicazione del c.f., quello corretto per l'AdE è il validato in anagrafe tributaria. A parità di generalità anagrafiche, com'è possibile avere due codici diversi?

Se fosse facile inserirei la norma con la modalità di calcolo, così potresti verificare. Hai una mail che potresti scrivere qui senza rischiare che gli haker ti svuotino il castelletto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
276

Località

Inviato: 16 Marzo 2023 alle ore 18:46

Esistono i codici fiscali uguali assegnati a due persone omonime e sfortunate. Uno dei due deve per forza cambiarlo in anagrafe. I sistemi di calcolo però lo danno per sbagliato comunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2284

Località

Inviato: 18 Marzo 2023 alle ore 11:48

"rubino" ha scritto:

Potrebbero applicarti la sanzione di errata comunicazione del c.f., quello corretto per l'AdE è il validato in anagrafe tributaria. A parità di generalità anagrafiche, com'è possibile avere due codici diversi?

Se fosse facile inserirei la norma con la modalità di calcolo, così potresti verificare. Hai una mail che potresti scrivere qui senza rischiare che gli haker ti svuotino il castelletto?



Non sapevo che potessero sanzionarmi l'errato codice fiscale, soprattutto se in relazione scrivo il motivo per cui lo inserisco volutamente sbagliato.

Ne ho parlato proprio col dirigente del Catasto Fabbricati che non sapeva bene come risolvere data la novità del problema, ho visto però che l'idea di scrivere il CF sbagliato non lo entusiasmava.

Sul rischio degli hacker non avrei mai considerato tale pericolo, faro una email per la bisogna, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
276

Località

Inviato: 18 Marzo 2023 alle ore 14:08

"samsung" ha scritto:
Effettuata consulenza.

E' considerato un caso anomalo mai verificato prima, l'anagrafe tributaria conferma l'esattezza del CF riportato sulla CI nuova, per cui si deve considerare il CF calcolato sia da Docfa che dai vari motori in rete errati. l'unica idea che ci viene in mente è quella di dichiarare sul Docfa il CF errato (se no si blocca) e segnalarlo in relazione tecnica.

Chiedo ancora se qualcuno è passato per una situazione simile.

Cordialità





La consulenza è nettamente sbagliata.

Il contribuente non può avere un codice fiscale che non provenga dal calcolo codificato da Decreto ministeriale e sia corrispondente a quello registrato in anagrafe tributaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2015 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
Realizzazione: Taligent
HOME  |   NEWS  |   SONDAGGI  |   EVENTI  |   FAQ  |   FORUM  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   GURU  |   FIDUCIALI E MISURATE  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie