Forum
Autore |
Classamento inesistente nel comune |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Salve ragazzi, devo provvedere alla variazione catastale di un subalterno, attualmente censito come C1, che deve diventare C3. Il problema è che nel comune in cui sorge questo immobile non è possibile utilizzare la categoria C3 (ho controllato nel file xx-TAR.DAT), con nessuna classe, nemmeno la U. Sul forum ho trovato sia chi propone di tener conto dei comuni limitrofi e chi di accatastare come F3, lasciando all'AdT la possibilità di attribuire della rendita. Qual è la strada giusta? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Metti la consistenza effettiva ed una categoria (C_) e classe fittizia di quelle presenti nel Comune in cui ricade l'immobile. Scrivi in relazione: "PER CARENZA DEL QUADRO TARIFFARIO, L'UIU DI CUI AL SUB __, DESTINATA A LABORATORIO, E' STATA VIRTUALMENTE ATTRIBUITA ALLA CATEGORIA C___. PER LA STESSA SI PROPONE REALMENTE IL CLASSAMENTO, PER COMPARAZIONE, NELLA CATEGORIA C03, CLASSE _____, ZONA CENSUARIA _________, DEL COMUNE DI ___________________ CON LE CONSISTENZE RIPORTATE NEL QUADRO U" Sarà poi l'Ufficio a definire la pratica. Ti conviene sollecitarli affinché ti definiscano la pratica secondo quanto proposto. Se passa un anno senza che hanno provveduto basta una semplice istanza, anche via e-mail, ti mettono subito la categoria e classe del Comune preso come comparazione.
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Metti la consistenza effettiva ed una categoria (C_) e classe fittizia di quelle presenti nel Comune in cui ricade l'immobile. Scrivi in relazione: "PER CARENZA DEL QUADRO TARIFFARIO, L'UIU DI CUI AL SUB __, DESTINATA A LABORATORIO, E' STATA VIRTUALMENTE ATTRIBUITA ALLA CATEGORIA C___. PER LA STESSA SI PROPONE REALMENTE IL CLASSAMENTO, PER COMPARAZIONE, NELLA CATEGORIA C03, CLASSE _____, ZONA CENSUARIA _________, DEL COMUNE DI ___________________ CON LE CONSISTENZE RIPORTATE NEL QUADRO U" Sarà poi l'Ufficio a definire la pratica. Ti conviene sollecitarli affinché ti definiscano la pratica secondo quanto proposto. Se passa un anno senza che hanno provveduto basta una semplice istanza, anche via e-mail, ti mettono subito la categoria e classe del Comune preso come comparazione. Ti ringrazio per la cortese risposta, ora mi è più chiaro. Buona giornata e buon lavoro
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Metti la consistenza effettiva ed una categoria (C_) e classe fittizia di quelle presenti nel Comune in cui ricade l'immobile. Scrivi in relazione: "PER CARENZA DEL QUADRO TARIFFARIO, L'UIU DI CUI AL SUB __, DESTINATA A LABORATORIO, E' STATA VIRTUALMENTE ATTRIBUITA ALLA CATEGORIA C___. PER LA STESSA SI PROPONE REALMENTE IL CLASSAMENTO, PER COMPARAZIONE, NELLA CATEGORIA C03, CLASSE _____, ZONA CENSUARIA _________, DEL COMUNE DI ___________________ CON LE CONSISTENZE RIPORTATE NEL QUADRO U" Sarà poi l'Ufficio a definire la pratica. Ti conviene sollecitarli affinché ti definiscano la pratica secondo quanto proposto. Se passa un anno senza che hanno provveduto basta una semplice istanza, anche via e-mail, ti mettono subito la categoria e classe del Comune preso come comparazione. Ciao, torno nuovamente sull'argomento perché ho proceduto con le indicazioni riportate qui sopra, ma all'AdT mi hanno detto che non va bene. In relazione ho scritto così: "DOCUMENTO REDATTO PER CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO. PER CARENZA DEL QUADRO TARIFFARIO, L'UIU DI CUI AL SUB 5, DESTINATA A LABORATORIO, E' STATA VIRTUALMENTE ATTRIBUITA ALLA CATEGORIA C2. PER LA STESSA SI PROPONE REALMENTE IL CLASSAMENTO, PER COMPARAZIONE, NELLA CATEGORIA C03, CLASSE 2, DEL COMUNE DI (comune confinante) CON LE CONSISTENZE RIPORTATE NEL QUADRO U" Dove ho sbagliato? Grazie dell'aiuto!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"danielle" ha scritto: Ciao, torno nuovamente sull'argomento perché ho proceduto con le indicazioni riportate qui sopra, ma all'AdT mi hanno detto che non va bene. Va bhè,...però loro cosa/come suggeriscono di risolvere il problema ?
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "danielle" ha scritto: Ciao, torno nuovamente sull'argomento perché ho proceduto con le indicazioni riportate qui sopra, ma all'AdT mi hanno detto che non va bene. Va bhè,...però loro cosa/come suggeriscono di risolvere il problema ? Il problema è che non essendoci andata di persona, non ho potuto chiedere spiegazioni. Hanno corretto a matita il comune confinante che avevo inserito, scrivendo invece il comune in cui è ubicato l'immobile, e hanno detto che forse mi ero confusa!!! Inoltre hanno detto che devo obbligatoriamente inserire gli estremi della SCIA
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
"camillo12" ha scritto: A me sembra che per l'attribuzione di una categoria, ci si deve confrontare con le tipologie presenti in zona ( ma dello stesso comune ) e non in altri confinanti! O sbaglio? Senza dubbio hai ragione, ma purtroppo un laboratorio artigianale in quale altra categoria lo posso classificare? Se non sbaglio, quando presenti l'inizio attività, è obbligatorio che il locale abbia la categoria pertinente. In quel comune, assurdo trattandosi di un piccolo paese, non è presente la categoria catastale C3. Misteri italiani!
|
|
|
|

daniele_bonetti
Iscritto il:
29 Ottobre 2022 alle ore 13:31
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti; sto effettuando una variazione catastale con cambio di destinazione d’uso da deposito C/2 a rifugio escursionistico A/11. L’operazione è quella di sopprimere l’uiu e costituirne una nuova. Una volta inseriti i dati della nuova uiu (categoria A/11) il docfa segnala l’errore “classamento inesistente nel comune”.Come potrei risolvere? Grazie mille
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Fra le soluzioni degli errori in DocFA che puoi trovare su geolive.org si trova questo: Guide - DocFa Elenco errori più frequent... G0352 - ERRORE ARCHIVIO TARIFFE - COMUNE NON PRESENTE Il File Tariffe che contiene i dati delle tariffe unitarie unitaria per categoria,classe e zona censuaria non presenta le informazioni per il comune catastale al quale si riferisce il Documento; Selezionare "OPZIONI" e quindi il "Caricamento Prospetti e Tariffe" per ripristinare una nova copia del File ovvero riacquisire i dati da un File Prospetti e Tariffe allineato con la versione di DOCFA in uso;
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|