Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Chiusura di balcone con struttura precaria (verand...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chiusura di balcone con struttura precaria (veranda)

ioila

Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 16:27

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2018 alle ore 10:54

Salve, ho dei dubbi sulla compilazione di un docfa spero possiate aiutarmi.

La questione riguarda la chiusura con struttura precaria di un balcone di circa 13 mq che diventa quindi veranda, vorrei capire che causale usare (non credo sia amplimento) e che poligono usare per la veranda..il poligono penso sia A ma vorrei avere conferma da chi ha più esperienza di me. Grazie mille a tutti in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Minerva

Iscritto il:
04 Aprile 2018 alle ore 15:18

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 10:06

Buongiorno, le verande vanno poligonate in A e la causale è proprio ampliamento, in relazione va specificato “ampliamento per variazione da terrazzo a veranda chiusa”

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 11:58

Aggiungo: nella planimetria va scritta "Veranda Chiusa" e la veranda deve essere computata come vano accessorio diretto.

In un mio Docfa del 2013 avevo messo la causale "Ampliamento" spiegando in relazione di cosa si trattava.

Avevo inoltre redatto il tipo mappale (era un edificio condominiale) firmato solo dai proprietari dell'appartamento, riportando con linea tratteggiata il nuovo perimetro della veranda, il quale perimetro andava ad aggettare su altra particella non ente urbano (del resto se da un balcone aperto ricavo un balcone chiuso a sbalzo su particelle a differente diritto non è che devo chiedere autorizzazione specifica, tranne quella necessaria per la pratica urbanistica regolarmente ottenuta dall'assemblea del condominio).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie