Forum
Autore |
chiarimento fabbricato isolato, contiguo o a schiera |

ginevra
Iscritto il:
28 Giugno 2019 alle ore 19:28
Messaggi:
27
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio in merito alla scheda da compilare in merito al fabbricato. Vi faccio due domande per capire. ESEMPIO A, un quartiere di ex edilizia popolare. https://www.dropbox.com/s/c8dok9q2m92q... mi trovo nel rettangolo blu. Un appartamento. Il mio fabbricato è: A - tutto quello che è collegato dal vano scala (quindi totale 2 appartamenti per fabbricato) e quindi è A SCHIERA B - tutto il corpo, con tutti i vani scala, quindi ISOLATO? (quindi 10 appartamenti per vano scala, moltiplicati per i vani scala?) E il numero di fabbricati sono tutti quelli creati con lo stesso piano urbanistico? Sono un bel po' tra parentesi... Esempio B: https://www.dropbox.com/s/p35wdeh38hol... villetta a schiera, residence di 5 fabbricati realizzato simultaneamente. FABBRICATO ISOLATO O A SCHIERA? Grazie grazie grazie mille anticipatamente V
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve io non ho ben capito quali siano le domande. cordiali saluti
|
|
|
|

ginevra
Iscritto il:
28 Giugno 2019 alle ore 19:28
Messaggi:
27
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve io non ho ben capito quali siano le domande. cordiali saluti Salve e intanto grazie dell'interesse. Guardando questa foto: www.dropbox.com/s/c8dok9q2m92qicd/Screen... dove - all'interno del rettangolo blu c'è uno degli appartamenti di cui devo fare variazione - io non capisco se: - il mio fabbricato è quello definito dal perimetro blu - il mio fabbricato è l'intero isolato se è definito dal perimetro blu, allora dovrebbe essere a schiera, con 10 appartamenti se è definito dall'intero isolato, sarà isolato appunto e con 50 appartamenti. Grazie mille
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
Si può vedere l'estratto di mappa? Se tutto l'edificio è un unico mappale, allora il fabbricato è "isolato". Se c'è un numero di mappa diverso per ogni corpo scala, allora il fabbricato (inteso come il mappale all'interno del perimetro blu della foto) è "contiguo", perchè è "attaccato" ad un'altra particella almeno da un lato. A "schiera" sono quei fabbricati di max 2 o 3 piani fuori terra formati da più appartamenti con giardino, indipendenti fra loro, ovvero divisi "da cielo a terra", non come quello in foto che ha più vani scale e più abitazioni per piano (i cosiddetti condominii). Ciao Arald
|
|
|
|

ginevra
Iscritto il:
28 Giugno 2019 alle ore 19:28
Messaggi:
27
Località
|
sì è un unico mappale, grazie mille Ecco, non capivo infatti quali potessero essere a schiera. Grazie!
|
|
|
|

geom.degiglo
Iscritto il:
23 Luglio 2020 alle ore 19:24
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti sono un geometra alle prese con le prime pratiche catastali. Ho una situazione più o meno analoga ai post precedenti ovvero, 5 palazzi identici, tra loro adiacenti, facente parte della stessa particella. Io sto procedendo alla variazione catastale di un immobile presente in uno dei 5 palazzi. Come conteggio delle unità immobiliari, ascensori, scale ecc. devo considerare fabbricato come l'insieme dei 5 palazzi o il singolo palazzo ove è presente l'unità oggetto di Docfa? Mi scuso in anticipo se la questione è stata già trattata. Grazie a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|