Forum
Argomento: CAUS. - MIGLIORE RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
al momento non posso che prendere atto che è come dici tu (anche se la cosa dipende anche dal "pensatore" dell'ufficio provinciale). nel passato mi sono passate in quel modo.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Leggi la circolare 3/2006 punto 6 e potrai sciogliere i tuoi dubbi. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile. La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49). letto tutto il punto 6 della circolare 3/2006. non specifica che per errori mastodontici che possano far variare la rendita non debba applicarsi "esatta rappresentazione grafica". non specifica neppure che "esatta rappresentazione grafica" non debba utilizzarsi per errori mastodnici. almeno questo, leggendo il punto 6.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"Salvatore_B." ha scritto: Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile. La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49). letto tutto il punto 6 della circolare 3/2006. non specifica che per errori mastodontici che possano far variare la rendita non debba applicarsi "esatta rappresentazione grafica". non specifica neppure che "esatta rappresentazione grafica" non debba utilizzarsi per errori mastodnici. almeno questo, leggendo il punto 6. Come no..è vero che non parla di errori mastodontici, ma quanto evidenziato in rosso è chiaro : con la causale Esatta rappresentazione grafica non ci possono essere variazioni di rendita. Non posso immaginare che un errore mastodontico non vari la rendita, a meno che sia stato inserito per errore un muro esterno largo 5 mt. anzichè 50 cm. e a quel punto il poligono è lo stesso. Non trovi?
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non lo so se trovo o non trovo, per me tutto quel pargarafo è dedicato a chiarire la sanzionabilità o meno della pratica che si presenta ..., non spiega i casi in cui possa utilizzarsi la causale "esatta rappresentazione grafica". per me spiega che se non c'è variazione di rendità non è da sanzionare, mentre se c'è variazione di rendita è da sanzionare (sanzionare per non avere rettificato in tempo utile l'errore mastodontico)
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non hai idea di quanto apprezzi i tuoi suggerimenti, solo che se non si hanno le circolari esplicative tutte le buone interpretazioni di fronte all'Ufficio sono poche valide. io quel punto 6 lo leggo in quel modo. solo una circolare può smontare in me medesimo la mia interpretazione.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Posso capire quello che dici tu in merito alla non esistenza di una circolare specifica, qui si parla in effetti di interpretazioni e volevo solo farti notare, attraverso i link che ti ho indicato (altri ne ho ancora), che ci sono diverse e numerose interpretazioni, fatte da tanti tecnici appartenenti ad altrettanti diversi Collegi e Uffici provinciali di AdT, che alla fine combaciano sempre con quanto ho affermato io. Ma, come detto in precedenza, sei libero di portare avanti la tua interpretazione.
|
|
|
|

mv81
Iscritto il:
20 Luglio 2020 alle ore 17:28
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Scrivo per avere conferma di quanto dedotto leggendo. Nel mio caso la planimetria catastale è rappresentata in modo corretto (dimensione vani e aperture e posizione tramezzi) ma speculare rispetto la situazione reale. 1) Presento Docfa per esatta rappresentazione grafica? 2) Vi chiedo anche: non essendoci l'elaborato planimetrico per l'edificio che ospita l'immobile, in questo caso di docfa per variazione per esatta rappresentazione grafica, mi verrà richiesto? Grazie in anticipo per le risposte e per tutto quello che grazie al forum ho già imparato!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|